Vai al contenuto
Melius Club

Ancora violenze in piazza: 19 poliziotti feriti


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

che la “protesta” dovrebbe essere pacifica

Il problema è che della protesta pacifica se ne sbattono i cojones tutti.

Ed è un bel problema.

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, permar ha scritto:

fai sempre confusione, nel mio caso mi sono sentito offeso perche' hai detto che non capivano una mazza coloro che non apprezzavano Gaber

Ho scritto che non si capiva una mazza di Gaber se lo si considerava non di sinistra solo perchè ne criticava certe posizioni e atteggiamenti.

9 ore fa, analogico_09 ha scritto:

ti ostini a mostrare chiaramente la tua viscerale idiosincrasia verso la sinistra

Se non comprendi non so proprio cosa poterci fare,per l'ultima volta sottolineo che critico la sinistra quando si comporta in determinati modi,e non condannare azioni da delinquenti solo perchè sono ad opera di cosidetti militanti di sinistra,lo trovo assurdo e da tifosi,ma se a te e ad altri piace assistere a giovani che distruggono vetrine,auto,bruciano cassonetti etc,va benissimo,a me personalmente fa schifo e non mi sento rappresentato da questa gentaglia.

Inviato
29 minuti fa, Roberto M ha scritto:

aggredisce le forze dell’ordine

Togli la pensione anticipata a chi si fa male in servizio e finiscono le aggressioni. 

Inviato
24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

opera di cosidetti militanti di sinistra

Ma che c'entrano questi qui coi partiti di sinistra? Questo è il popolo che protesta ti fa schifo il popolo? E va bene ma che c'entrano i partiti? 

Inviato
34 minuti fa, Roberto M ha scritto:

la “protesta” dovrebbe essere pacifica

Tipo mettere le bombe nelle stazioni? Mi dispiace ma chi considera una brava persona Fioravanti non può dare lezioni già mi meraviglio come ti fanno parlare.

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Ma che c'entrano questi qui coi partiti di sinistra? Questo è il popolo che protesta ti fa schifo il popolo? E va bene ma che c'entrano i partiti?

Ma tu leggi con gli occhi chiusi? Ho scritto che mi chiedo perchè i partiti e le persone che si rifanno alla parte politica di certi manifestanti che compiono atti da delinquenti,sono così reticenti nel condannare queste azioni,forse ritenete che spaccare vetrine,distruggere auto incendiare bidoni dell'immondizia,picchiarsi con altri deficenti di fazioni opposte, etc,possa tornare utile a qualche buona causa?

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

sono così reticenti nel condannare

Ma chi te lo ha detto? Non è proprio vero 

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

partiti e le persone che si rifanno alla parte politica di certi manifestanti che

Ma si rifanno cosa? Ti risulta che qualche partito italiano accusa Israele di genocidio?

Sono tutti pensieri tuoi.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

giovani che distruggono vetrine,auto,bruciano cassonetti

Buongiorno,sarei anche d'accordo : ma ci sarebbe da capire che-sospesi tra  velleitarismo ribellismo e l'inevitabile  percentuale di stupidità - un pò di casino ,qualche ragazzetto sù di giri rappresentano la classica tassa quasi inevitabile........inevitabile come le settimane di malattia  concesse ai 19 uomini d'oro :classic_biggrin:..Piuttosto,la mia opinione è che qui si monta strumentalmente una cachatina di mosca per farla sembrare gigantesca come quella di  un bue .Eccoci arrivati all'altra tassa inevitabile : il famoso "cui prodest"? Ovvio ! prodest   a rete 4 , ai suoi padroni che a loro volta si faranno forti con l'alleata più reazionaria che ci sia,l'imbronciata  urlatrice,un tot di audience per strapparle un sottosegretariato in più ...E intanto ,rincog-lioniscono ,isolano,solleticano l'egoismo degli spettatori. Se già nel 1977 c'era da prendere a calci la tv 22 pollici a tubo cianotico,nel 2024 -fidatevi- si sono sedimentate varie generazioni il cui precursore potremmo intravedere nel "funzionale"...... vespa bruno...e ho detto (quasi) tutto.

ascoltoebasta
Inviato
21 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Ma chi te lo ha detto? Non è proprio vero

Boh,per esempio qui nessuno lo fa mai....

19 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Ti risulta che qualche partito italiano accusa Israele di genocidio?

Ma cosa cakkio centra con le manifestazioni in cui distruggono beni privati e pubblici?

 

Inviato
28 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

perchè i partiti e le persone che si rifanno alla parte politica di certi manifestanti che compiono atti da delinquenti,sono così reticenti nel condannare queste azioni

Perché sono voti e perché nostalgici delle manifestazioni a cavallo degli anni 60/70 😜

  • Sad 1
Inviato
21 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Perché sono voti

Perché secondo te quelli li votano PD? :classic_biggrin:

Inviato

Rimettiamo le verginelle finto-turbate al loro posto.

La loro tesi: la destra non è violenta o comunque la sx lo è sempre di più.

Ma chi può essere talmente cretino da credere a ste sbronzate?

Soltanto un ignorante cosmico ci può cascare.

.

A parte il fatto che sarebbe sufficiente ricordare l'aggressione violenta a Donno che esponeva il tricolore in aula per ricordargli di che pasta sono fatti.

Non passa giorno che non ci siano episodi violenti da parte dei di gruppi nazifascisti (vedi i 29 di merdapound rinviati a giudizio qualche settimana fa a VR) la cui contiguità col partito di governo è acclarata sia da accordi elettorali, con migrazione di skinhead nel partito, che dalle recenti "donazioni" di sedi acquistate e regalate loro per via di fondazioni ad hoc riconducibili al partito di maggioranza. Trovate qualcosa di simile a sx se ne siete capaci. Formazioni, come FN, che ogni fine settimana organizzano qualche presidio, manifestazione o corteo, anche non autorizzati, e dove i momenti di tensione, le scaramucce e gli insulti ai poliziotti non mancano mai, basta una rapida ricerca in rete per trovare decine di video. Certo non ve lo racconteranno i TG di Corsini, i turca show di Rete 4 o la carta igienica angelucciana.

.

Anche tornando indietro nel tempo, visto che se ne è parlato, agli anni più bui degli scontri di piazza e della strategia della tensione, le cose non cambiano. Si è parlato (a vanvera) di statistiche. Benissimo, andiamo a vederle queste statistiche. Lo ha fatto già ai tempi un gruppo di storici di storia contemporanea, il cui lavoro certosino è contenuto nei 2 volumi "Venti Anni di Violenza Politica in Italia – 1969-1988". Ebbene, quelle oltre 1400 pagine sono impietose. La maggioranza degli episodi di violenza politica in quel ventennio torrido è stato compiuto da personaggi e formazioni di dx. Ciò nonostante si parla sempre e solo di br & co.. La storia la riscrive chi vince...

.

Infine, perché la sx scende in piazza più della dx? Oltre ai motivi già citati, ricorderei il fatto che la dx, l'estrema dx raccontata sempre come la grande esclusa, ha sempre avuto un piede e mezzo nei palazzi, nelle strutture nevralgiche, per cui scendere in piazza è più una questione di visibilità e pubblicità che altro.

In questo senso casca a fagiolo un'intervista uscita oggi all'ex giudice Felice Casson dove racconta molto bene come funziona da sempre in questo paese:

.

"Strage di Peteano, Casson e l’incontro con Andreotti. Così fu svelata l’esistenza di Gladio-Stay Behind
“Quando il 20 luglio 1990 entrai nel suo ufficio, Giulio Andreotti mi invitò a sedere sul divano, chiedendomi con una quasi impercettibile contrazione delle labbra: ‘Gradisce un caffè?’. Devo confessare che in un baleno mi passarono per la mente tutti i caffè della storia d’Italia che avevano avuto un esito infausto. Ma risposi subito: ‘Sì, grazie’. Quel caffè invece sarebbe andato di traverso al presidente della Repubblica Francesco Cossiga, già in rapporti politici tesi con Andreotti”.
L’incontro con Andreotti – Sono trascorsi oltre 50 anni dalla strage neofascista di Peteano, tre carabinieri uccisi nel maggio 1972 dall’esplosione di un’auto che gli ordinovisti friulani avevano imbottito di esplosivo. Sono passati più di trent’anni dalle inchieste veneziane che portarono per la prima volta sul fronte del terrorismo nero a scoprire esecutori e autori di depistaggi per uno degli attentati della “strategia della tensione”. Ma soprattutto sono passati 32 anni da quel giorno in cui un giovane magistrato, il giudice istruttore veneziano Felice Casson, fece il suo ingresso a Palazzo Chigi. Aveva molte cose da chiedere al presidente del Consiglio democristiano, per questo bevve quel caffè. Ne uscì con la conferma che sarebbe riuscito a svelare quello che oggi chiama “il segreto meglio conservato d’Italia: l’esistenza di una struttura clandestina denominata Gladio-Stay Behind”.
Visto che la memoria non può andare in prescrizione, il giudice di allora (poi senatore per tre legislature) ha deciso di raccontare l’inchiesta condotta nel Tribunale di Rialto, in conflitto con molti dei suoi colleghi, e che – partendo dalla strage di cui nessuno sembrava voler scoprire i colpevoli – portò ad un terremoto politico legato agli accordi segreti dell’Italia con gli americani, dall’inizio della Guerra Fredda, in poi. Nemmeno il Parlamento aveva mai saputo di quella rete paramilitare, con dotazione di depositi di armi ed esplosivi, pronta ad intervenire in caso di invasione delle truppe del blocco sovietico.
Un mistero italiano – Casson è l’autore del libro “La strage di Peteano”, inserito nella collana “Terrorismo Italiano” che RCS Mediagroup pubblica nelle collane della Gazzetta dello Sport. È un viaggio nell’Italia dei depistaggi, con magistrati, carabinieri, poliziotti, politici e uomini dello Stato impegnati a impedire la scoperta della verità. L’esistenza di Gladio costituisce il capitolo più eclatante e Casson lo ripercorre in prima persona. Aveva già chiesto ad Andreotti lumi sui depositi disseminati nel Carso, di cui aveva trovato traccia, e che considerava “presuntivamente un punto di connessione tra servizi segreti ed eversori di destra”. “Il 2 luglio il premier mi rispose che non potevo vedere personalmente i fascicoli, fornendomi però alcune risposte che ritenni confuse e incoerenti rispetto a quanto risultava agli atti. Alla mia contestazione, che richiamava la non opponibilità del segreto di Stato, decise di cambiare atteggiamento e fissò l’incontro del 20 luglio”.
Siamo nel cuore di uno dei misteri d’Italia, con annesso uno scontro istituzionale ad altissimo livello. “Quel giorno fui autorizzato ad accedere agli archivi dei servizi segreti di Forte Boccea, con il conseguente disvelamento documentale di una struttura clandestina denominata Gladio-Stay Behind”. Ma perché il caffè andò di traverso a Cossiga? “Il presidente della Repubblica rivendicò con veemenza le origini e la storia di quella struttura, facendo pure un po’ di confusione con un’altra organizzazione cui avrebbe partecipato in armi da giovane. Ma alla mia richiesta di disponibilità, attraverso la sua segreteria, a essere sentito in merito (non fu una formale citazione, a dispetto delle strumentali critiche) andò su tutte le furie. E vietò al Csm anche solo di discutere del caso ‘Cossiga-Casson (Gladio)’”.
Gladio – In realtà il via libera di Andreotti fu selettivo. “Autorizzò l’accesso agli archivi della sola VII divisione (ex reparto R-S) e non a quelli della prima divisione (ex reparto D), competente su fatti di terrorismo. Inoltre, dal 20 luglio 1990 (in alcuni casi già a giugno) iniziò un saccheggio degli archivi, con la distruzione di una marea di documenti, relativi soprattutto alle persone reclutate, ai quaderni dei gladiatori e ai Nasco, ossia i nascondigli-depositi di esplosivi e armi”. In ogni caso furono trovate le prove “di una struttura che non era della Nato, ma figlia di un accordo tra la Cia e il Sifar (come confermarono dal quartier generale Nato di Bruxelles e lo stesso segretario generale del Quirinale nel 1991)”. Sicuramente i dati poi forniti ufficialmente da Andreotti su 622 gladiatori e 139 depositi-nasco erano errati, eppure Casson documentò che “ai compiti iniziali di struttura anti invasione, ben presto si affiancarono quelli di spionaggio e di controllo dell’opposizione sociale e politica”. Tre sentenze hanno poi “messo in collegamento Gladio con Peteano”, confermando che si erano voluti coprire gli autori (Vincenzo Vinciguerra e Carlo Cicuttini), oltre ai componenti di Ordine Nuovo in Friuli, in ossequio alla Strategia della tensione e per tutelare la rete clandestina voluta dalla Cia in Italia.
La falsa pista rossa e quella gialla – Casson si toglie parecchi sassolini nei confronti di colleghi ex magistrati. Prima della pista “nera” su Peteano, ci fu quella del terrorismo rosso e poi il coinvolgimento di sei balordi, accusati e processati ingiustamente (pista “gialla”). Per aver sostenuto questo filone, nel 1978 erano finiti a processo (a Venezia) il procuratore di Gorizia Bruno Pascoli, e i carabinieri Dino Mingarelli e Antonino Chirico. “A Venezia – scrive Casson – la macchina depistante si rimise rapidamente in moto. Il procuratore generale era stato ‘in precedenza sensibilizzato’ e il procuratore capo Carnesecchi ‘molto riservatamente’ aveva dato un suggerimento a Mingarelli (imputato!) per avere ‘la possibilità di muoversi con maggiore forza’”.
Casson ricorda un giovanissimo Carlo Nordio: “Per il processo del 1978 venne creato un collegio giudicante ad hoc, con l’esclusione dei presidenti ordinari di sezione e con la scelta di due giovani magistrati (un civilista e Carlo Nordio, futuro pm e dal 2022 ministro della Giustizia scelto dagli eredi storici dell’Msi). Illuminante il commento girato allora da Venezia al comando generale (dei carabinieri, ndr): ‘Scelta molto oculata… l’epilogo del processo non dovrebbe ora dar luogo a spiacevoli sorprese’. Come in effetti in quell’ottica avvenne”. Ci fu una pioggia di assoluzioni."

.

Aperta parentesi:

 

Il 16/11/2024 at 19:49, audio2 ha scritto:

alè, uno come nordio accostato a certe cose

 

Uno come chi?

Chiusa parentesi.

.
L’incarico a Casson – Dal 1980, al suo primo incarico, Casson fu affidato il fascicolo di Peteano. “Mi dissero che era un tale casino che ormai non c’era più nulla da fare e andava semplicemente chiuso: questo era il coro insistente al palazzo di giustizia di Rialto. Mi convinsi invece che tutto era ancora da fare”. Scoprì le responsabilità di Cicuttini e Vinciguerra. Il primo era il telefonista che aveva indicato ai carabinieri dov’era l’auto-trappola. “Era segretario della federazione missina del suo paese. Per questo motivo fu aiutato finanziariamente da Giorgio Almirante, segretario nazionale, per potersi sottoporre a intervento chirurgico alle corde vocali in Spagna, dove si era rifugiato”. Almirante aveva fatto pagare 34.650 dollari a Cicuttini per l’intervento, ma il terrorista li usò per comprarsi una casa in Spagna dove era latitante. Il capo della destra italiana, imputato di favoreggiamento da Casson, se la cavò con l’amnistia.
Il finimondo – In tempi in cui si discute dell’indipendenza dei magistrati, Casson ricorda: “Quando feci arrestare l’ex prefetto di Gorizia Vincenzo Molinari e un vicequestore, al palazzo di giustizia di Venezia successe il finimondo. Da Roma chiamavano tutti per sapere. Certe cose per loro erano inconcepibili. Non si dovevano fare”. Idem quando arrestò i carabinieri Mingarelli e Chirico con accuse di depistaggio (bossoli di pistola usati nella strage). “Si scatenò l’inferno. I ‘procuratori’ serenissimi persero la testa e accusarono il capo dell’ufficio di essere incapace e inefficiente, perché non sapeva controllare i suoi giudici. Fortunatamente allora il giudice istruttore era davvero indipendente. Tenni botta, ma non fu per niente facile”. Un esempio? “Dal giorno successivo, senza dirmi nulla, scomparvero i carabinieri della scorta che quotidianamente mi accompagnavano in ufficio”. A Venezia “non avevano gradito che un pivello avesse riaperto il caso (non ascoltando i loro consigli a chiudere), indagando e incriminando a destra. Tutto ciò scatenò i vertici giudiziari lagunari con ripetute proposte di azioni disciplinari e trasferimento d’ufficio nei miei confronti, perché ‘incompatibile con Venezia’. Richieste però bloccate dal CSM nel 1987”.
Il risultato di tanto lavoro? “La condanna definitiva è arrivata per i responsabili della strage e per gli organizzatori di banda armata, per il trio di carabinieri depistatori beccati con le mani in pasta. Invece, per vari altri reati, sono stati oltre 20 gli imputati miracolati da prescrizione e oltre dieci quelli amnistiati, nessuno dei quali ha rinunciato al beneficio. Anzi, Almirante ne ha invocato l’applicazione immediata e riservata in camera di consiglio”.
"

.

Così funziona da sempre in questo paese, ma come già detto non ve lo racconteranno di certo Corsini & co.

Il problema sono i centri sociali, certo...

.

 

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, senek65 ha scritto:

Perché secondo te quelli li votano PD? :classic_biggrin:

No...forza nuova

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Fabfab ha scritto:

No...forza nuova

Tu sì che li conosci quelli dei centri sociali...:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

La loro tesi: la destra non è violenta o comunque la sx lo è sempre di più.

Non è una tesi, è un fatto oggettivo.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

perché la sx scende in piazza più della dx?

Il problema non è scendere o non scendere in piazza.

Il problema è non commettere reati quando si scende in piazza, ovvero, non insulare né tantomeno picchiare le forze dell'ordine, non imbrattare né tantomeno sfasciare vetrine, non danneggiare mezzi pubblici, rispettare i percorsi assegnati senza tentare di fare sortite (aggressioni squadriste) in luoghi sensibili come ambasciate, edifici pubblici, esercizi privati commerciali presi di mira in ragione dell'etnia dei proprietari ecc. ecc.

Ovvero rispettare la legge.

Perchè è così difficile a SX ?

Non erano loro i paladini della legalità, della nonviolenta, del pacifismo ?

Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Boh,per esempio qui nessuno lo fa mai....

Qui rappresentate i partiti di sinistra? 

3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma cosa cakkio centra con le manifestazioni in cui distruggono beni privati e pubblici?

Quella era la ragione della manifestazione in discussione. 

  • Confused 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...