Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli atti di fascismo quotidiano


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, permar ha scritto:

etto e  capito che difendi sempre ii tuoi ex colleghi

Marron r'Carmin! Un loop proprio. Ma si può discutere così?

Ho spiegato che se fosse stato convertito il disegno di legge Fiano ( che metteva nero su bianco che certe manifestazioni, braccini alzati inclusi, sono reato inequivocabile) certe cose non le avremmo più viste. Ma così non è stato , secondo alcuni ( e non di DX) perchè confligge con l'articolo 21 della Costituzione.( son quelle robe da: ci riuniamo in congresso, ne discuteremo e prenderemo un decisione plurale ). E vista la decisione presa mò che volete da me e da quelli come me?

Le autorizzazioni( sia per quanto riguarda la manifestazione che gli annessi ..come le affissioni) in questi casi le da il Comitato ordine e sicurezza provinciale ( lo presiede il Prefetto e vi partecipano le massime cariche istituzionali provinciali sia delle FF OO che politiche). Una volta che danno l'autorizzazione e ne stabiliscono i termini alle FF OO spetta solo farla applicare. Questo fanno le FF OO.: applicano leggi,  regolamenti e  provvedimenti dell'Autorità ( legassi autorizzazioni) Più chiaro ora?

 

Paolo 62
Inviato

I dubbi di legittimità costituzionale della legge Fiano a mio parere non sono infondati. La Carta repubblicana riconosce la libertà di manifestare il pensiero ma vieta la solo ricostituzione del partito fascista nella sua forma originale per cui gli unici limiti alla suddetta libertà si trovano nella Costituzione stessa. Non si possono professare opinioni che possano offendere la comune sensibilità, quindi niente apologia di genocidio né si può mettere a grave rischio l'ordine pubblico. Vietare il saluto romano ma non il pugno chiuso potrebbe essere discriminatorio.

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Vietare il saluto romano ma non il pugno chiuso potrebbe essere discriminatorio

Paolo, finora la giurisprudenza è stata piuttosto lasca. La questione riguarda la definizione di cosa si possa intendere per tentativo di ricostituzione del partito fascista.

Il semplice saluto penso non basti.

Altro é costituire associazioni, usare simboli e terminologia, dimostrare capacità organizzativa, chiamarsi camerati, celebrare morti fascisti ed alla fine mettersi sugli attenti e in massa fare il saluto romano.

Non è vietata solo la marcia su Roma ed il rovesciamento dell'ordine costituzionale.

Man mano che i fenomeni assumono consistenza, si potrebbe fare qualcosa di più.

Se pensi che hanno arrestato quello del Tanko...

Peró è un tema talmente politico che penso la remora sia alimentare il fascismo con il ricorso alle sanzioni.

Inviato
34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dunque, faccio un po' di fatica

Gaetano   una manifestazione di estrema destra per l'anniversario della morte di Ramelli ( anche alla luce di un paio di episodi successi prima tra flange antagoniste.. vernice sulla targa di ramelli una corona ai partigiani data alle fiamme)  non è una roba da prendere sottogamba. Le tasse per affissione qui non c'azzecano proprio. E' un problema di ordine pubblico e l'O.P. in loco lo gestisce il Comitato ordine e sicurezza provinciale che presiede il Prefetto. Mi fa sorridere che in diversi pensino che siano degli scappati di casa quelli che gestiscono ste cose, dopo aver letto certe uscite soprattutto.

Inviato

comunque non è vero che la giustizia non fa niente.

perchè una cosa sono questi qua, altra quelli che i fascisti li fanno nella sostanza, tipo

l' assalto alla cgil, che sono stati giudicati e condannati. questi condannati erano di forza nuova,

mentre altri come casapound si sono direttamente sciolti. in totale lo zero virgola sono e tali restano.

Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Le tasse per affissione qui non c'azzecano proprio

Certo. Il tema è molto più delicato e riguarda la libertà di manifestazione del pensiero e la tutela della proprietà.

Altro tema é la tutela dell'ordine pubblico.

Si provava a discutere del fatto che si sia detto che i manifesti fossero autorizzati, non essendo prevista per la pubblicazione di manifesti volantini etc un'autorizzazione di PS che é invece presente negli stati autoritari.

L'unica parte rimasta valoda del 113 del TUPS è il divieto di affissione al di fuori delle norme che la regolano.

Se ne ricava che da una parte l'affissione va autorizzata dal comune, dall'altra deve avvenire negli appositi spazi. Quindi il soggetto meritevole di tutela è chi toglie il manifesto, non chi lo ha messo.

Dunque la rimozione da parte dei proprietari della facciata è legittima.

A meno che, durante una manifestazione in corso, alcuni atti si ritengano provocatori e vengano vietati, per la qual cosa necessita apposito decreto ovvero ordine del funzionario di PS preposto a presiedere le attività di PS durante la manifestazione.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Paolo 62
Inviato

@Gaetanoalberto Abbiamo al potere un partito che si ispira al fascismo, c'è poco da fare. Una legge che metta al bando il saluto romano e le altre manifestazioni del passato regime non la faranno proprio.

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Se ne ricava che da una parte l'affissione va autorizzata dal comune

Non in questi casi Gaetano. Se è OP le autorizzazioni le da il comitato provinciale .

 

6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si provava a discutere del fatto che si sia detto che i manifesti fossero autorizzati, non essendo prevista per la pubblicazione di manifesti volantini etc un'autorizzazione di PS che é invece presente negli stati autoritari.

Ma tu hai studiato giurisprudenza davvero? Qui non parliamo di volantini pubblicitari Gaetano! 

Inviato

Gaetà io, o chi per me , non è che non ti autorizzo solo alla pubblicazione dei manifesti, ma ti sequestro pure il ciclostile e tutto l'ambaradam se ci sono i presupposti. E lo faccio in termine di legge!  E la legge me lo consente tranne nei casi dei patrioti  ( e si ritorna al disegno di legge Fiano) , se non esagerano. 

Stai scivolando .

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Stai scivolando .

Andrea, é sufficiente che tu mi citi la norma.

Poi non offenderti peró, dato che metti in dubbio i miei studi, se ti dico che ti esprimi in modo presuntuoso ed offensivo come sempre. Non è che il fatto di non essere laureato e di essere poliziotto ti dia una qualifica di per sé: sapessi quanti ne ho visti fare e dire cavolate.

Un po' come quegli imprenditori con la pila e la quinta elementare che quando vanno dagli avvocati pensano di discutere con l'arroganza del conto in banca.

Tu stai dicendo che per affiggere un manifesto che convoca una manifestazione devi chiedere al comitato ordine pubblico, che può autorizzarti ad incollare manifesti a casa mia.

É una minchiata col botto ed ho cercato di spiegartelo con gentilezza, ma proprio non capisci.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
50 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si provava a discutere del fatto che si sia detto che i manifesti fossero autorizzati, non essendo prevista per la pubblicazione di manifesti volantini etc un'autorizzazione di PS che é invece presente negli stati autoritari.

Spiegamela tu questa? Mi stavi dicendo  forse dicendo che puoi fare  volantini e pubblicazioni a cazzum e nessuno può contestarteli legalmente  ? Perchè non è così, perlomeno nel mondo che ho visto io!  

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Spiegamela tu questa? Mi stavi dicendo  forse dicendo che puoi fare  volantini e pubblicazioni a cazzum e nessuno può contestarteli legalmente  ? Perchè non è così, perlomeno nel mondo che ho visto io!  

Dunque, ci riprovo: fanno una manifestazione di commemorazione del fascio, appendono volantini sui muri delle case, una pattuglia presidia i luoghi. Di notte uno dei proprietari cerca di staccarli da casa sua. Interviene il poliziotto che dice di lasciarli stare perché sono "autorizzati".

Io ti ho detto, e ribadisco, che la libera manifestazione del pensiero tramite manifesti non può né deve essere autorizzata: lo ha detto da decenni la Corte Costituzionale ed è un presidio costituzionale della democrazia (ai tempi c'era la censura, ora non più)

Le uniche autorizzazioni sono quelle comunali, e le affissioni si fanno negli spazi preposti.

Le affissioni fuori da quegli spazi sono vietate, e la PS dovrebbe semmai sanzionarle e non difenderle.

Non esiste alcuna autorizzazione della Questura i del Comitato ordine pubblico per i manifesti.

Non esiste neppure la autorizzazione per le manifestazioni su suolo pubblico, ma solo l'obbligo di preavviso, cui possono seguire indicazioni di sicurezza e di percorso per lo svolgimento.

Più che dí autorizzazioni, che non c'entrano, si può parlare semmai di specifici divieti, se le attività contrastino con l'OP. Se nel manifesto si fa apologia di reato diffamazioneod altro, si procede penalmente contro gli autori, in alcuni casi solo se c'è querela.

Non saprei come altro dirlo.

Inviato
18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Tu stai dicendo che per affiggere un manifesto che convoca una manifestazione devi chiedere al comitato ordine pubblico, che può autorizzarti ad incollare manifesti a casa mia.

É una minchiata col botto ed ho cercato di spiegartelo con gentilezza, ma proprio non capisci.

Esatto  , io ho detto che se c'è un problema di ordine pubblico, come per la manifestazione per l'anniversario  della morte di Ramelli  le decisioni le prende  il Comitato ordine e sicurezza provinciale. E ti ho aggiunto che col ciccio pubblichi o fai circolare volantini se sono illegali e non autorizzati dal sopra comitato. Ma tu mi hai spiegato che non è che così , meglio : "non essendo prevista per la pubblicazione di manifesti volantini etc un'autorizzazione di PS che é invece presente negli stati autoritari.".   Ma ne sei proprio sicuro? 

Gaetanoalberto
Inviato
18 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Esatto  , io ho detto che se c'è un problema di ordine pubblico, come per la manifestazione per l'anniversario  della morte di Ramelli  le decisioni le prende  il Comitato ordine e sicurezza provinciale. E ti ho aggiunto che col ciccio pubblichi o fai circolare volantini se sono illegali e non autorizzati dal sopra comitato. Ma tu mi hai spiegato che non è che così , meglio : "non essendo prevista per la pubblicazione di manifesti volantini etc un'autorizzazione di PS che é invece presente negli stati autoritari.".   Ma ne sei proprio sicuro? 

Vedi sopra. Però puoi citarmi la norma che la prevede. Non ne faccio mica una questione personale, anzi. Però credo che facciamo confusione con ciò che si deve chiedere prima e con ciò che si può vietare dopo.

Ma siccome parlavamo di una questione specifica... dunque il sindacato va in Questura e deposita i manifesti che vuole pubblicare prima di un corteo per chiedere il permesso ? Poi magari i Comitato dà il permesso e il sindacato li mette

un po' dove gli pare, anzi, negli appositi muri delle case indicate dal Comitato?

Paolo 62
Inviato

Nessuno dovrebbe trovarsi manifesti sulla porta di casa se non è d'accordo. Strano che li lascino mettere.

Inviato
22 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il tema è molto più delicato e riguarda la libertà di manifestazione del pensiero

E' il busillibus che dicevo. Volete Barabba o volete Gesù? Perchè quà da me si applica quello che viene deciso in alto!

Inviato

@andpi65 ti stanno chiedendo le norme che disciplinano la materia... quando lavoravi applicavi un tanto al chilo o avevi dei riferimenti normativi?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...