Vai al contenuto
Melius Club

Rogers 5/9 se VS Spendor 1/2


Messaggi raccomandati

Inviato

Per mio cuggino che mi scassa la uallera da più di un mese. Mi chiede un parere, io non sò rispondergli e chiedo gentilmente a voi. Integrato Audia flight2 lettore cd Cambridge audio azur 840c  sgabuzzino circa 16/18 metri quadri generi musical dalla medievale in avanti eliminando il metal ma non completamente, per il resto direi tutta. Quale dei due? Grazie

Giannimorandi
Inviato

Sono due diffusori di classe ma io preferirei le spendor che sono tre vie e più estese sia in alto che in basso poi avendo un medio la gamma media sulla carta dovrebbe essere superiore.

Le ho ascoltate tutte due ma in contesti diversi comunque un bel sentire entrambi 

  • Thanks 1
Inviato

Forse le spendor sono un po' troppo grosse per quell' ambiente, per me meglio le 5/9, oltretutto anche i prezzi sono decisamente differenti 

Inviato

Quoto, in quelle condizioni Rogers tutta la vita.

Inviato
21 minuti fa, Tronio ha scritto:

in quelle condizioni Rogers

Attenzione che le LS5/9 (almeno quelle originali) sono sempre state casse complicate da interfacciare con l'ambiente, in una stanza tendente al cubico sono impossibili da controllare, il basso ''va'' per suo conto. Quindi non è automatico che sia più indicata perché di litraggio inferiore. Poi può essere che le versioni contemporanee soffrano meno di questo problema, io non le ho mai provate.

Ai tempi, buona parte delle Rogers originali che venivano acquistate, ritornavano sul mercato in breve tempo perché in tanti non riuscivano a farle suonare ed erano disperati.  

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, naim ha scritto:

Attenzione che le LS5/9 (almeno quelle originali)

Se ho capito bene si parla del nuovo, e attualmente c'è un sistema di regolazione delle frequenze degli altoparlanti: comunque per un ascolto near field o quasi le Rogers sono ottime. Inoltre la stanza non è cubica, a meno che il soffitto non sia alto 4 metri...

Inviato
24 minuti fa, Tronio ha scritto:

Se ho capito bene si parla del nuovo, e attualmente c'è un sistema di regolazione delle frequenze degli altoparlanti:

Non c'entra nulla con la gamma bassa 

  • Melius 1
Inviato

Ho le 5/9 originali. Effettivamente non sono semplici da far suonare. Il minimo cambiamento di cavi/ supporti/ amplificazioni te lo risputa in faccia. Possono essere melodiose o stridenti. Quindi , per me, se non si ha la possibilità di provare più supporti o cavi bisogna essere fortunati per farle rendere al meglio. Il meglio però è un livello molto alto. 

Inviato

@Lepidus stai parlando di prodotti nuovi o usati e quali in questo caso di preciso?

  • Moderatori
Inviato
14 ore fa, Lepidus ha scritto:

sgabuzzino circa 16/18 metri quadri

 

Sai quanti visti i contesti vorrebbero avere uno "sgabuzzino" con quella metratura...

 

 

  • Haha 1
Inviato

Già che ci siamo , non ho mai ascoltato i due diffusori in questione, ma attualmente che diffusori utilizza ? Un consiglio non richiesto: se ha il Cambridge 840  come sorgente potrei anche suggerire di provare a spendere qlcs per un convertitore ex top che ora si trova a pochissimo , Wadia X 32 , piacevolissimo ( unica rogna va tenuto costantemente acceso , da spento anche per poco se poi riacceso ci vogliono 2 ore intere per tornare a suonare bene , la prima ora poi è totalmente una schifezza ) e lo trova anche a meno di 400 € . Ho avuto il Cambridge 740 e ho fatto pure qlc esperimento utilizzandolo come meccanica per il Wadia, facendo upscaling a 48 kHz ( o multiplo ? non ricordo , cmq non i 44,1  classici) col Cambridge ed entrando così sul Wadia ottenendo pure un ulteriore, piccolo ma avvertibile, miglioramento . Ci sarebbero in giro anche gli X 64 ma andiamo al triplo del prezzo e sono praticamente  introvabili . Se ascolta solo in formato CD siamo a livelli di piacevolezza ineguagliati a quel costo . Ci sono in giro cmq altri DAC nuovi interessanti da provare se invece volesse spendere un bel po' ( torniamo al triplo del Wadia) ma si volesse dedicare ai nuovi formati . 

Inviato

@Luca44 Il mio amico attualmente ama complicarsi la vita solo attraverso il cambio dei diffusori, per il dac, cavi ed altro non vuole fare sostituzioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...