Look01 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Vorrei trattare l'argomento in modo diverso partendo da un' analisi dell' ascolto del proprio impianto perché é quello che conosciamo meglio ed attribuendo che importanza riteniamo abbiano i componenti citati nel titolo. Ho escluso trattamenti sia legati a software che non per focalizzare il ragionamento solo sull'impianto. Vi chiedo gentilmente di attenervi alla discussione che non deve essere una gara a chi ne sa di più ma semplicemente un giudizio basato sul proprio impianto e sulle proprie esperienze che sicuramente saranno per fortuna o sfortuna diverse fra loro😂. Ritengo che potrebbe essere utile per tutti anche se veniamo da esperienze diverse un ragionamento onesto sull' effettiva importanza che diamo nel nostro impianto ai suddetti elementi. Va bè fatta la premessa parto: Ambiente d' ascolto sui 15 m² Diffusori: Sensibilità 84dB Impedenza 4 Ohm Risposta in frequenza 35 Hz – 50 KHz Sorgente : Lettore CD Amplificatore integrato: classe A potenza 30W x 2 su 8 ohm raddoppio su 4ohm. La valutazione legata alle mie esperienze sul contributo dei vari componenti é: Diffusori 50% Amplificazione 30% Sorgente 20% Ho messo solo i dati tecnici non ho problemi se a qualcuno interessa sapere i modelli e relative marche. Mi sono già dilungato troppo quindi mi fermo e lascio la parola. 1
stefano_mbp Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 16 minuti fa, Look01 ha scritto: Diffusori 60% Amplificazione 40% Sorgente 20% Siamo al 120% …. 1 1
Mamo Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Diffusori in primis. Scelti in base al locale eai gusti. Segue la conseguente amplificazione. Scelta in base alle caratteristiche del diffusore. Sorgente digitale in base alle mie possibilità economiche. 2
Look01 Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 48 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Siamo al 120% …. Ti ringrazio ma é da stamattina che corro per la dolce metà e nel frattempo scrivo a pezzi 😂. Ora ho riportato a 💯 😂😂
Look01 Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 44 minuti fa, Mamo ha scritto: Diffusori in primis. Scelti in base al locale eai gusti. Segue la conseguente amplificazione. Scelta in base alle caratteristiche del diffusore. Sorgente digitale in base alle mie possibilità economiche. Siamo d'accordo si parte dal diffusore ma nel tuo impianto quanto reputi importante il contributo dei diffusori, della sorgente e dell' ampli ? Magari hai diffusori facili da pilotare che suonano bene anche con pochi Watt ed hai sentito ampli diversi senza che apportassero grosse differenze quindi il diffusore per te vale 80 l'ampli 15 e la sorgente 5 di conseguenza la tua spesa per comporre l' impianto é stata ripartita in gran parte sui diffusori.
Mighty Quinn Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Alla sorgente (digitale) quasi nessuna Sorgente analogica un po' Amplificatore un po' Diffusori tanto Quello che rimane è ciò che conta ancora di più
STEFANEL Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Se togliamo l’ambiente dall’equazione (che a mio avviso fa almeno il 50%) per la mia esperienza vedrei l’accoppiata diffusori/ampli come un tutt’uno che fa il 70%, fermo restando che i primi sono la base in quanto determinano l’impostazione timbrica, tonalita’, il restante 30% la sorgente. 2
Ggr Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 1 ora fa, Mamo ha scritto: Diffusori in primis. Scelti in base al locale eai gusti. Segue la conseguente amplificazione. Scelta in base alle caratteristiche del diffusore. Sorgente digitale in base alle mie possibilità economiche. Uguale.
ilmisuratore Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Tramite un calcolatore a torta ho stabilito esattamente le percentuali di spesa in modo preciso: SORGENTE = 1,69% DAC = 10,17% AMPLIFICAZIONE = 37,29% DIFFUSORI = 50,85%
Tronio Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Fermo restando l'apporto fondamentale ma non quantificabile dell'ambiente e la priorità dei diffusori rispetto a tutto il resto dell'impianto, farei una distinzione in funzione del tipo di sorgente: se digitale le attribuisco un 5-10%, se analogica (giradischi, testina e pre fono) il peso sale a un 20-25%.
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 17 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2024 Sorgente 0.3 % Elettroniche e cavi e altro 59% Casse autocostruite 40.7% 3
Giannimorandi Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Diffusori in base alla stanza poi amplificatore in base ai diffusori e se solo digitale si può risparmiare perché ci sono macchine ben suonanti a basso prezzo mentre se analogico occorre un minimo di investimento per qualcosa di ben suonante 1
ilmisuratore Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Sorgente 0.3 %
Cano Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 31 minuti fa, Dufay ha scritto: Sorgente 0.3 % No io un po' di più 0.33 periodico L'importante è che nel totale dell'impianto sia periodico diversamente l'impianto sarà squilibrato 1
Dufay Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 6 minuti fa, Cano ha scritto: No io un po' di più 0.33 periodico L'importante è che nel totale dell'impianto sia periodico diversamente l'impianto sarà squilibrato Con il telefono di mio figlio un Poco arrivo giusto allo 0.33 e infatti suona meglio
Dufay Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: @Dufay eh te lo avevo detto Eh la scienza
samana Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Per quella che e’ la mia personale esperienza, ha poco senso scindere il connubio Diffusore - Amplificazione. L’uno non puo’ funzionare senza l’altro. Do un 80% a tale connubio ed il restante 20% al lettore cd. Ribadisco essere questo un ragionamento scaurito da esperienze personali ripetutesi negli anni nel mio ambiente domestico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora