Vai al contenuto
Melius Club

Nel nostro impianto che importanza attribuiamo ai diffusori alla sorgente e all' ampli.


Messaggi raccomandati

Inviato

Io ho fatto l'insieme ampli/diffusori che fa : 50,67%

Sorgenti:48.63%

Il resto:fuffa!

Saluti

Andrea

  • Haha 2
Inviato

Ambiente e diffusori son talmente importanti che toglierei entrambi dall'equazione.

Volendo però valutare l'importanza relativa tra diffusori,amplificazione e sorgente direi:

 

75% diffusori

20% amplificazione 

5% sorgente (se digitale) se analogica anche più dell'amplificazione...

 

Sempre che si parli di ripartizione del budget di spesa e quindi del rapporto qualità prezzo nell'anno 2024.

30 anni fa ad esempio avrei usato percentuali diverse.

 

75% sembrerà tanto per i diffusori, ma prova a far suonare due Linton 85th con amplificazioni anche da 20.000 euro... ci caverai ben poco fuori.

Prova con due Tannoy con i DC da 15" o delle Electrovoice Sentry 3,  per non andare su oggetti dai costi proibitivi, e scoprirai che l'amplificatore fa una gran differenza, come la scelta tra valvole alta qualità vs valvole più scadenti.

 

Puoi avere quello che vuoi prima, ma se i diffusori non hanno qualità, dettaglio e raffinatezza a disposizione non potrai mai sentire davvero e godere di quello che sta a monte. 

 

 

Inviato
10 minuti fa, Easy Rider ha scritto:

75% diffusori

20% amplificazione 

5% sorgente (se digitale) se analogica anche più dell'amplificazione...

Si sono allineato anche io a queste percentuali

Sorgente digitale naturalmente

L'amplificazione deve essere una scelta legata al diffusore, per cui il diffusore in ambiente per me è molto della qualità finale al quale associare il massimo sforzo economico

  • Melius 1
extermination
Inviato

Sorgente 14

ampli 16

diffusori 34

ambiente dedicato 36

Inviato

L'importanza non può che essere la stessa. E' il costo che cambia.

  • Melius 1
Inviato

Diffusori              44%

Amplificazione    44%

Sorgente digitale 10%

Cavi                        2%

Inviato

33, 33, 33, ambiente escluso.

.

In relazione ai costi, le percentuali possono variare, anche di molto.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato

Se dovessi partire da zero con l'impianto inizierei dai diffusori e poi il resto,ma siccome da molti anni acquisto solo usato o ex demo,e nell'ultimo mese ho rinnovato totalmente il mio impianto,non ho potuto seguire questa sequenza,quindi quando ho constatato che l'amplificazione Audionet portava a livelli di molto migliori il risultato finale,ho acquistato quell'amplificazione,lo stesso è avvenuto con i diffusori,che alzavano ulteriormente la qualità del suono,e li ho sostituiti,in ultimo il nuovo lettore CD ha apportato ulteriori miglioramenti non trascurabili,il tutto non in misura uguale ma che non saprei tramutare in percentuale d'importanza,in sostanza ritengo che ogni componente contribuisce ad elevare la resa di tutti gli altri componenti,e quindi del risultato finale. Logicamente i diffusori son quelli che spostano maggiormente il tutto in una direzione,ma ho avuto prova che fermarsi solo a questo può ridurre di parecchio la resa sonora del tutto.

Inviato

Ragazzi oggi domenica dura la mia dolce metà ha assorbito molto del mio tempo 😅.

Tendevo a farvi riflettere su quella percentuale che diamo nel proprio  sistema ai vari componenti perché  per esempio mi pare bassa la percentuale che alcuni attribuiscono all' ampli magari sulla sorgente effettivamente siamo più o meno allineati.

Ho messo i dati tecnici perché i miei diffusori essendo un po' difficili risentono molto dell' ampli a monte per intenderci se ci dedicassi un 15% della spesa dell' impianto suonerebbero da 🥶😂.

Ho avuto anche delle Tannoy più facilmente pilotabili però anche lì ben ti accorgevi se dedicavi il 15 o il 30/40% della spesa  dell' impianto all' ampli.

Sulla sorgente dovrei tacere perché effettivamente ho esagerato come spesa anche se come scritto la ritengo responsabile di un 20% anche qui però mi sembra ci sia una sottostima in generale.

Sarei veramente curioso d' ascoltare un sistema con diffusori al 70/80 % e il 20/30 al resto.

 

Inviato

diffusori 35

integrato 35

streamer e dac 18

trattamento acustico passivo  8

cavi  4

Inviato

L'ambiente condiziona molto la scelta dei diffusori e quindi le percentuali possono variare comunque i diffusori sono quelli che caratterizzano piu' il genere di musica che ci piace a loro andrebbe dedicata la maggior spesa anche se poi non e' cosi' nel mio impianto le pecentuali sono 

analogico:

sorgente 32

amplificazione 55

diffusori 13

Digitale

sorgente  3

amplificazione 80

diffusori 17

 

Inviato
25 minuti fa, Look01 ha scritto:

Ho messo i dati tecnici perché i miei diffusori essendo un po' difficili risentono molto dell' ampli a monte per intenderci se ci dedicassi un 15% della spesa

Nel titolo parli di importanza ed ora di costo, sono cose diverse. Dunque ti interessa la ripartizione della spesa?

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

L'importanza non può che essere la stessa.

Ma come? Non più di un paio di anni fa davi l’80% a diffusori e ambiente!

Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

Nel titolo parli di importanza ed ora di costo, sono cose diverse. Dunque ti interessa la ripartizione della spesa?

Beh non mi pare se uno spende di più in una cosa rispetto ad un'altra solitamente pensa che sia più importante questa che quell'altra.

Sarebbe come dire io do poca  importanza alla sorgente digitale però ci ho speso il 70%

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Nel titolo parli di importanza ed ora di costo, sono cose diverse. Dunque ti interessa la ripartizione della spesa?

Le ritengo in parte collegate per esempio nel mio caso ho dedicato un 35% di spesa al lettore CD e avendogli attribuito un 20% sulla resa sonora dell' impianto ho effettivamente sbagliato o piacendomi i lettori mi sono fatto prendere per il ❤️😅.

 Però se attribuisco un 10/20% di resa sonora all' ampli sul mio impianto vuol dire che ho dei diffusori che non risentono molto dell' amplificazione a monte  ed allora non spenderò granché per l'ampli.

Penso che nella composizione del proprio impianto tutti associamo la resa sonora di un componente anche alla spesa che gli dedicheremo.

Ciao Stefano

 

Inviato

Del budget io proverei a spendere il 70% su diffusori, il 25% su ampli e dac e il 5% su uno streamer. La spesa è ovviamente indicativa dell’importanza che attribuisco ai singoli componenti. Ma vedo che siamo tutti d’accordo, grossomodo.

Inviato
44 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma come? Non più di un paio di anni fa davi l’80% a diffusori e ambiente!

Ma lui ha escluso ambiente e come importanza il resto deve avere la stessa importanza. Purtroppo non può avere lo stesso è il costo. O per fortuna. Dipende quindi da cosa si intende e da cosa si intendeva. In ambiente e diffusori ci va anche il 95% oggi come oggi. Nel senso che fino ai finali ce la si cava con poco, il problema viene dopo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...