Look01 Inviato 18 Novembre 2024 Autore Inviato 18 Novembre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Esattamente,se hai delle buone casse e una cattiva amplificazione ascolterai malino la musica,per questo non ho fatto cenno a nessuna percentuale. Nel mio caso é così le casse che ho passami il termine sono neutre senza caratterizzazioni detta così sembra una negatività in realtà mi sono accorto che fanno quello che devono fare i diffusori diffondere il suono che gli deriva da quello che c'è a monte. Quindi loro non faranno altro che trasmettere i vantaggi o gli svantaggi delle elettroniche che ci sono a monte senza caratterizzare di loro e lo sanno fare benissimo in un senso o nell' altro. Per quello nel mio impianto quello che c'è a monte fa la differenza non so se mi sono spiegato. Ciao Stefano
ascoltoebasta Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Nel mio caso é così le casse che ho passami il termine sono neutre senza caratterizzazioni detta così sembra una negatività in realtà mi sono accorto che fanno quello che devono fare i diffusori diffondere il suono che gli deriva da quello che c'è a monte. Quindi loro non faranno altro che trasmettere i vantaggi o gli svantaggi delle elettroniche che ci sono a monte senza caratterizzare di loro e lo sanno fare benissimo in un senso o nell' altro. Per quello nel mio impianto quello che c'è a monte fa la differenza non so se mi sono spiegato. Ciao Stefano Ti sei spiegato benissimo,ma sai a far pendere la bilancia verso quella che sarà la propria scelta sono i nostri gusti,o perlomeno così è per me,io sinceramente non mi chiedo se i miei nuovi diffusori son più o meno caratterizzanti rispetto ai precedenti,li ho scelti perchè preferisco il risultato sonoro finale,è questo il criterio che mi porta a operare le mie scelte.
Look01 Inviato 19 Novembre 2024 Autore Inviato 19 Novembre 2024 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Ti sei spiegato benissimo,ma sai a far pendere la bilancia verso quella che sarà la propria scelta sono i nostri gusti,o perlomeno così è per me,io sinceramente non mi chiedo se i miei nuovi diffusori son più o meno caratterizzanti rispetto ai precedenti,li ho scelti perchè preferisco il risultato sonoro finale,è questo il criterio che mi porta a operare le mie scelte. Sicuramente si il risultato sonoro finale è quello che ci guida. Difatti non volevo elogiare la neutralità dei miei diffusori ma solo mettere in evidenza che la timbrica passami il vocabolo nel mio caso viene decisa dall' ampli e dalla sorgente che ci assocerò. Per quello se parliamo di timbrica e dovessi dare un giudizio su cosa la determina nel mio impianto darei molta importanza all'ampli ed alla sorgente. Sul risultato sonoro all' ora sposterei il mio giudizio maggiormente sui diffusori questo solo per sottolineare se ci sono riuscito 😅 che le strade per arrivare al risultato sonoro che più ci aggrada a seconda delle nostre esperienze e scelte possono essere diverse ma altrettanto valide. 1
Erik il Rosso Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Dopo cinquant’anni di Hifi vi segnalo la mia scaletta di valori: 40% ambiente 40% diffusori e ampli sinergico, ancor meglio diffusori attivi. 10% sorgente 10% punte, cavi ecc. Ad essere più precisi attribuirei anche qualche punto in più all’ambiente…
Carson Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Il 17/11/2024 at 16:41, samana ha scritto: Per quella che e’ la mia personale esperienza, ha poco senso scindere il connubio Diffusore - Amplificazione. L’uno non puo’ funzionare senza l’altro. Do un 80% a tale connubio ed il restante 20% al lettore cd. Ribadisco essere questo un ragionamento scaurito da esperienze personali ripetutesi negli anni nel mio ambiente domestico. Quoto, medesima considerazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora