Vai al contenuto
Melius Club

Acquisto diffusori con foam da rifare: controlli sugli altoparlanti


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

stavo valutando di acquistare dei diffusori vintage con woofer generosi.

Molti diffusori sono in vendita con il foam oramai giunto al capolinea.

Fare una prova di ascolto su questi esemplari credo sia fuorviante ma mi chiedo, come fare a verificare che basta solo ribordarle e l'altoparlante non abbia altri problemi?

Grazie!

Inviato

Se l'altoparlante ha lavorato senza sospensione può aver danneggiato la bobina... Strisciando più o meno nel trafereo non essendo più centrata dal bordo... 

Una semplice prova è con un multimetro... Se il valore di Rdc è un po' "strano" e/o ballerino alla misura la bobina è segnata... 

Oppure, mettendo in piano l'altoparlante, con un generatore di segnali... Si verifica il corretto funzionamento... 

Inviato

@ilbetti grazie!

Domanda, ci sino casi in cui un altoparlante apparentemente in buone condizioni visive possa essere irreparabile?

  • Moderatori
Inviato
15 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

ci sino casi in cui un altoparlante apparentemente in buone condizioni visive possa essere irreparabile?

 

Di solito si aggiusta tutto, l'importante è che la riparazione venga fatta cum grano salis riportando alle condizioni di fabbrica l'altoparlante senza alterazioni o variazioni che si discostino oltre le tolleranze volute dal costruttore.... @ilbetti se ha tempo e disponibilità ti può spiegare meglio nel caso la mia risposta non sia esaustiva.

 

Inviato

Io provo a spingere delicatamente il woofer verso l'interno e verifico che non strusci il traferro. Ma in realtà non so se sia una pratica sana e/o dirimente 

Inviato
20 ore fa, madero ha scritto:

Io provo a spingere delicatamente il woofer verso l'interno e verifico che non strusci il traferro. Ma in realtà non so se sia una pratica sana e/o dirimente 

Dr hanno lavorato. Con basse sostanziose per diverso tempo senza fosm di sarà segnata la bobina.di solita chi li ha li sbarazza perché non vuole assumersi l`onere dii un lavoro perfetto.  Quando il foam cede anche in un sol punto non vanno assolutamente usati...ma. x diffusori usati non. Si ha certezza

Inviato
Il 18/11/2024 at 07:51, andrea7617 ha scritto:

Buongiorno a tutti,

stavo valutando di acquistare dei diffusori vintage con woofer generosi.

Molti diffusori sono in vendita con il foam oramai giunto al capolinea.

Fare una prova di ascolto su questi esemplari credo sia fuorviante ma mi chiedo, come fare a verificare che basta solo ribordarle e l'altoparlante non abbia altri problemi?

Grazie!

Un test possibile che puoi fare è poggiare la cassa con il woofer verso l'alto, e con il telefonino con una App generatore segnali dargli una sinusoide a 40Hz p.e. e far oscillare delicatamente il woofer...non eccessivamente, deve poter bastare il centratore a tenerlo in linea

Non puoi portarlo a fare grandi escursioni ma se il woofer vedi che lavora bene senza rumori è già buona cosa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...