Martin Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Se non ho letto male la Francia avrebbe importato nel 2024 6M ton di GNL. Fanno più o meno 7 milardi di metri cubi rigassificati. Per avere un idea, circa un 10% dei consumi italici. Male, ma non malissimo.
mariovalvola Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Alla faccia della transizione green. Questo era GNL per la "pulitissima" Germania.
audio2 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 la francia ha margine anche perchè ha il nucleare ah, parte del combustibile lo comperano sempre dalla russia
Martin Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 13 ore fa, audio2 ha scritto: parte del combustibile lo comperano sempre dalla russia credo sia il paese leader per la tecnologia nucleare civile, la maggioranza dei reattori in servizio nel mondo è russa.
Membro_0023 Inviato 24 Novembre 2024 Autore Inviato 24 Novembre 2024 Meno male che abbiamo messo le sanzioni alla Russia. Pensate che se non l'avessimo fatto, Putin avrebbe potuto dare l'ordine di costruire in serie i missili ipersonici.
audio2 Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 ma devono darci dentro con i furti di lavatrici, altrimenti non hanno i chip per farli ipse dixit
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Novembre 2024 Amministratori Inviato 24 Novembre 2024 @Martin non solo ma i reattori a sicurezza intrinseca di cui sinparla come la pamacea per il nucleare finora sono stati sperimentati solo in russia 1
Messaggi raccomandati