mozarteum Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: per fare movimento senza annoiarmi ho scelto il tango Ho provato, veniva fuori una sorta di orango tango 1
Panurge Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Certo uscire alla mattina all'aria aperta è più divertente 1
releone71 Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: quell’altro che è la versione più moderna del vogatore L'ellittica? Se non sei già mezzo allenato, in cinque minuti rischi il collasso. 1
Guru Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 @releone71 Vabbè, si comincia gradualmente, e l'attrezzo garantisce un allenamento veramente completo. A proposito di palestre, ormai in tutte le città ve ne sono di accessibili 24 ore su 24.
Panurge Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 L'ellittica non è male in effetti, si suda parecchio.
max Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 5 ore fa, Idefix ha scritto: serve quasi solo per camminare il problema è che quelli per camminare cioè per funzionare ''bene'' ANCHE a velocità basse (che poi alla fine sono quelli per rieducazione motoria) non li trovi nelle fasce economiche .... in quel contesto valuterei anche quelli meccanici senza trazione o un prodotto basico solo per bassa velocità, tipo questo: https://www.amazon.it/HomeFitnessCode-salvaspazio-definizione-controllo-elettrico/dp/B0CRY97V8G/ref=asc_df_B0CRY97V8G?mcid=c2bdacec9ee133798e7ab7198bc18709&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700923063824&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=13513630108472838874&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008746&hvtargid=pla-2349100562607&gad_source=1&th=1
piergiorgio Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Io ho un Proform performance 750, preso usato a 200€ vicino casa; ora è fuori produzione, una decina di anni fa costava circa 1300€. E' un buon attrezzo, pedana lunga ed ammortizzata sulla quale si corre in sicurezza anche a 15 km/h (quando avevo fiato, gambe e ginocchia integre). Ha diversi programmi preimpostati molto validi e divertenti. Come ti hanno già consigliato, vai su un usato di qualità: ne trovi a bizzeffe a prezzi stracciati.
sirjoe61 Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 ...comprato anni fa usato...quelli nuovi hanno dei prezzi esorbitanti...
spersanti276 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Sul tapis roulant camminare ha quasi senso, correre lo sconsiglierei; è una 'corsa sul posto' che niente ha in comune con la meccanica della corsa. L'ellittico è assolutamente superiore e molto più completo e funzionale, ma non tutte le macchine in vendita hanno un corretto rapporto dello sforzo gambe/braccia. Questo è in assoluto il migliore ma costa come una automobile. E' l'Artis Vario di Technogym. . Si trova però usato e ricondizionato a 3500e: https://wellnessoutlet.it/it/attrezzature-ricondizionate/1695-vario-technogym-artis-wellness-outlet.html
Guru Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Però io non mi riferivo all'ellittica... C'è un attrezzo simil vogatore del quale si parla un gran bene.
spersanti276 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 18 minuti fa, Guru ha scritto: Però io non mi riferivo all'ellittica... C'è un attrezzo simil vogatore del quale si parla un gran bene. Questo?
Guru Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @spersanti276 Sì. Ovviamente ce ne sono anche di più semplici ed economici. Pare consenta un allenamento molto completo e con gran dispendio di calorie.
samana Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 l'ideale sarebbe il salto alla corda. Basta uno spazio ridotto, una corda e due manici bastano 15€, alleni praticamente quasi tutto ed e' anche divertente. Per dire, mezz'ora di corda vale un'ora di corsa. piu' o meno.
Guru Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @samana Il problema del salto della corda è che anche nelle persone più allenate non può andare oltre tempi piuttosto brevi, quindi rimane un esercizio utile per il riscaldamento, ma non può costituire il "core" di un allenamento. Senza contare che chi non ha un'adeguata preparazione atletica ci mette un secondo a ritrovarsi con belle tendiniti.
samana Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 5 minuti fa, Guru ha scritto: Il problema del salto della corda è che anche nelle persone più allenate non può andare oltre tempi piuttosto brevi, Io ne faccio mezz'ora di fila tre volte a settimana anche quattro senza alcun problema e si che sono pesante. Ci abbino poi altri esercizi a volte addome altre piegamenti sulle braccia e via dicendo. 7 minuti fa, Guru ha scritto: quindi rimane un esercizio utile per il riscaldamento, No, perche' se lo riesci a praticare con costanza e' un allenamento che sollecita quasi tutti i muscoli del corpo oltre ad avere numerosi altri benefici che non sto qui ad elencare.
eccheqqua Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Io il tapis roulant non lo reggo proprio. Una noia mortale, nonostante musica, film, videogiochi... Mezz'ora li sopra mi sembrano 4 ore all'aperto. Io consiglio, se si puó, esercizio all'aria aperta, meglio se nel bosco. Aria buona, ossigeno puro per i polmoni ed effetto sulla psiche rilassante ed efficace. Ma capisco che non sia sempre possibile. 2
Guru Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @samana Tu sei una persona allenata e meno a rischio tendiniti, ma occhio che con l'aumentare dell'età l'eventualità diventa sempre più probabile. Rimane il fatto che piuttosto che rischiare con la corda è meglio praticare la corsa.
Messaggi raccomandati