Vai al contenuto
Melius Club

Domanda tecnica su potenza ampli e carico diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, raccontaci brevemente, grazie 

Tannoy GRF Memory TW e finale Beard P35.

Bel risultato timbrico, ma poco respiro dinamico.

Nei pieni orchestrali andava in affanno. 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, eduardo ha scritto:

Tannoy GRF Memory TW e finale Beard P35.

Bel risultato timbrico, ma poco respiro dinamico.

Nei pieni orchestrali andava in affanno. 

Capisco, probabilmente era l'ampli in sé a non "brillare" particolarmente, ma non credo per i suoi 35 watts rms (se sono veri), a meno che la stanza era troppo grande.

Inviato
Adesso, jackreacher ha scritto:

Capisco, probabilmente era l'ampli in sé a non "brillare" particolarmente, ma non credo per i suoi 35 watts rms (se sono veri), a meno che la stanza era troppo grande.

L'ampli andava benissimo,  ma l'ambiente era (ed e')  grande.

Ma non e'  solo una questione di pressione sonora,  ma di gestione dei picchi dinamici e di controllo dei 15".

Sono  questioni   che molti trascurano,  ma  non sono  dettagli insignificanti.

Tutt'altro .......

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

L'ampli andava benissimo,  ma l'ambiente era (ed e')  grande.

Ma non e'  solo una questione di pressione sonora,  ma di gestione dei picchi dinamici e di controllo dei 15".

Sono  questioni   che molti trascurano,  ma  non sono  dettagli insignificanti.

Tutt'altro .......

Certamente, è proprio così, infatti  per sonorizzare l'ambiente sicuramente si alzava il volume, portando l'ampli a lavorare al suo limite, non riuscendo a garantire la giusta dinamica. Magari altro ampli valvolare più "robusto" da una cinquantina di watts ci sarebbe riuscito.

Inviato
22 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Certamente, è proprio così, infatti  per sonorizzare l'ambiente sicuramente si alzava il volume, portando l'ampli a lavorare al suo limite, non riuscendo a garantire la giusta dinamica. Magari altro ampli valvolare più "robusto" da una cinquantina di watts ci sarebbe riuscito.

Anche cinquanta sarebbero pochi,  il mio ambiente e' di una sessantina di mq e di rispettabile cubatura.

In generale, serve  sempre una certa riserva dinamica  in modo da non costringere mai l'ampli  a super lavoro.

Quando tiri il collo all'ampli portandolo al massimo delle sue prestazioni prima del clipping, al primo picco dinamico piu'  importante l'ampli va in crisi.

E si sente (se si e'  disposti a  sentirlo ...)  

Inviato
30 minuti fa, eduardo ha scritto:

Anche cinquanta sarebbero pochi,  il mio ambiente e' di una sessantina di mq e di rispettabile cubatura.

Come immaginavo. 

Inviato

@jackreacher .. mah .... opinione(esperienza) tua ..... la mia è diversa,  nel mio caso personale  con 40 mq (da me) e casse da 91 dB 100 W canale sono pochi .....le casse per suonare suonano(attualmente in una stanza(ambiente) uso le 4312a e le 65 JBL) ma non esprimono le loro potenzialità. Ora uso finali da 200 in su per canale.....il che non vuol dire alzare il volume del pot da "giostra". Poi  come ho detto .... uno fa quello che meglio crede.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...