Luca44 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Ad un costo decisamente accessibile ,meno di 150 € ho visto questo particolare prodotto che potrebbe non solo esser usato con cellulari ma pure con pc etc. Si connette senya alcun bisogno di installare driver . La descrizione del produttore recita : "Sonnect SoundWire è un'interfaccia professionale DAC-XLR, che funziona con audio a 192 kHz e 32 bit dalla riproduzione dal computer direttamente alla console di mixaggio, con una sola connessione e nient'altro in mezzo. Il DAC nel SoundWire offre un audio incontaminato a 192 kHz e 32 bit. Non servono driver; basta collegarlo al laptop, allo smartphone o al tablet e selezionare "SoundWire" come dispositivo audio. Ha anche trasformatori progettati su misura alloggiati nei connettori XLR che bilanciano il segnale, eliminando la necessità di DJ box e proteggendo il dispositivo di riproduzione dall'attivazione accidentale a 48 V." In sostanza puo` risolvere diverse situazioni oltre a fare da DAC . Se qualcuno l'avesse provata...
ilmisuratore Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 20 ore fa, Luca44 ha scritto: Ad un costo decisamente accessibile ,meno di 150 € ho visto questo particolare prodotto che potrebbe non solo esser usato con cellulari ma pure con pc etc. Si connette senya alcun bisogno di installare driver . La descrizione del produttore recita : "Sonnect SoundWire è un'interfaccia professionale DAC-XLR, che funziona con audio a 192 kHz e 32 bit dalla riproduzione dal computer direttamente alla console di mixaggio, con una sola connessione e nient'altro in mezzo. Il DAC nel SoundWire offre un audio incontaminato a 192 kHz e 32 bit. Non servono driver; basta collegarlo al laptop, allo smartphone o al tablet e selezionare "SoundWire" come dispositivo audio. Ha anche trasformatori progettati su misura alloggiati nei connettori XLR che bilanciano il segnale, eliminando la necessità di DJ box e proteggendo il dispositivo di riproduzione dall'attivazione accidentale a 48 V." In sostanza puo` risolvere diverse situazioni oltre a fare da DAC . Se qualcuno l'avesse provata... Praticamente un "cavo DAC" Il primo che me la invia la provo 1
Luca44 Inviato 20 Novembre 2024 Autore Inviato 20 Novembre 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Praticamente un "cavo DAC" Il primo che me la invia la provo Ci sono anche delle prove di risposta in frequenza in rete , passate a pieni voti ma per il resto non c'è molto altro. Mi sono incuriosito per via del fatto che uno youtuber romano ne abbia dipinto le qualità descrivendola come eccezionale, gli era stata portata da un fonico professionista,
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 12 ore fa, Luca44 ha scritto: Ci sono anche delle prove di risposta in frequenza in rete , passate a pieni voti ma per il resto non c'è molto altro. Mi sono incuriosito per via del fatto che uno youtuber romano ne abbia dipinto le qualità descrivendola come eccezionale, gli era stata portata da un fonico professionista, ...non ho dubbi per non crederci
Luca44 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 @ilmisuratore Su Youtube puoi trovare una prova digitando "Sonnect Soundwire USB to XLR Cable Test & Shootout", in un altro video giustamente fanno notare tra i vantaggi che questo "cavo" ti permette di avere più dac collegati ad un solo pc, basta collegarne uno per ciascuna porta USB ( un adattatore è compreso ). I trasformatori interni sembrerebbero del tutto trasparenti al segnale fino a frequenze elevatissime .
ilmisuratore Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 7 ore fa, Luca44 ha scritto: @ilmisuratore Su Youtube puoi trovare una prova digitando "Sonnect Soundwire USB to XLR Cable Test & Shootout", in un altro video giustamente fanno notare tra i vantaggi che questo "cavo" ti permette di avere più dac collegati ad un solo pc, basta collegarne uno per ciascuna porta USB ( un adattatore è compreso ). I trasformatori interni sembrerebbero del tutto trasparenti al segnale fino a frequenze elevatissime . Poi guardo grazie
Dufay Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Il 19/11/2024 at 22:14, ilmisuratore ha scritto: Praticamente un "cavo DAC" Il primo che me la invia la provo E spendili sti soldi della pensione.
Ultima Legione @ Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 . A parte l'eccezionale raffinatezza delle connessioni bilanciate XLR gestite dai mini trasformatori di bilanciamento e non da banali OpAmp (che quando ahìNoi inseriti sula linea segnale restituiscono sound quasi sempre privi di Immagine e Sound-stage credibili, quando non proprio smunti e appassiti), è uno di quegli oggetti che per la loro versatilità, originalità e costo mi suscitano sempre una ..... simpatia istintiva. . Ovviamente prima di incominciare a parlare di confronti ed ascolti ..... "no-compromise ed estatici" và messo in conto la finalità sopra tutto user-frendly dell'oggetto e non quella HiFi/HiEnd tra l'altro avvalorata dall'impiego del chip DAC ESS Sabre 9272 (che credo ideato per uso automotive ancor prima che per applicazioni Audio HiFi) che non si spinge oltre i 100 dB di Rumore "Pesato A". . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora