ferrocsm Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 23 minuti fa, gbale ha scritto: Se hai bimbi. Alpe di Siusi. Io un'occhiata anche alla Val D'Aosta la darei, Champoluc, la vicina Antagnod, Torgnon e perché no, anche la Lombardia con il suo Tonale.
senek65 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 24 minuti fa, gbale ha scritto: Se hai bimbi. Alpe di Siusi. Concordo. Anche se la Val di Fassa offre parecchio. ( ma pure Gardena e Badia...) Io eviteri il Veneto e mi terrei sul Trentino e Alto Adige : hanno 3-4 marce in più. 1
ferrocsm Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: sul Trentino e Alto Adige : hanno 3-4 marce in più. Perché tu non hai mai conosciuto il Cimone, se c'è neve per i bimbi non ce n'è per nessuno con i suoi due o tre attrezzati baby park. E poi dai, ci volete aiutare a noi emiliano-romagnoli dopo tutte le alluvioni che abbiamo avuto e abbiamo battuto pure la coalizione di governo? 1
senek65 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Adesso, ferrocsm ha scritto: se c'è neve Questo non è un dettaglio
gbale Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 La mia grande a 6 anni ha imparato ad andare sullo snowboard nel vallese (sua mamma è di lì non te lo consiglio ci vuole un mutuo). il piccolo a 5 anni ha imparato in due GG all'alpe di Siusi per la conformazione delle piste. Sempre Con me. Se poi vai ai baby park (per me vuolbdire under 5) allora vai ovunque ci sia neve. Il bombardino lo trovi comunque. 1
ascoltoebasta Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @Il_drugo Non hai specificato se in hotel o appartamento,noi per alcuni anni siamo andati a Moso all'Hotel Alpenblik,si trova nelle Dolomiti di Sesto,ha una grande area bimbi e piscina,a piedi si può raggiungere l'incantevole Val Fiscalina,San Candido è a 10 min d'auto con strade sempre pulitissime,ci siam sempre trovati divinamente sia in estate che in inverno. https://www.alpenblick.it/it/
ferdydurke Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 3 ore fa, senek65 ha scritto: Anche se la Val di Fassa offre parecchio La val di Fassa è incasinatissima estate e inverno, con l’unica strada percorsa in lungo e in largo da traffico continuo. E poi manca la magia delle valli ladine.
ferdydurke Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 5 ore fa, Il_drugo ha scritto: in particolare quali località? In effetti avevo pensato proprio a Corvara, in Val Badia, ma un amico dice che in febbraio quando andrei io è sempre molto affollata. In val Badia, se vuoi evitare Corvara, che per altro non ho mai trovato eccessivamente affollata, puoi vedere Pedraces che si trova alcuni km prima di Corvara. E’ una piccola località comunque collegata al Superski, con una bella rossa lunga e piacevole e un paio di campini. Con la seggiovia e un brave tratto a piedi si sale al Sasso di Santa Croce con piccolo rifugio e un panorama bellissimo. Un’altra seggiovia ti collega direttamente agli impianti di La Villa. Spendendo di più ti consiglio anche San Cassiano, paesino piacevole e gran parte chiuso al traffico automobilistico. 5 ore fa, Il_drugo ha scritto: 5 ore fa, Il_drugo ha scritto: 1
Questo è un messaggio popolare. dariob Inviato 19 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2024 Io spezzerei una lancia per S. Martino di Castrozza (TN): posto meraviglioso, ottimo se hai bambini, molto tranquillo e con ottimi servizi. 3
maverick Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 34 minuti fa, ferdydurke ha scritto: In val Badia, se vuoi evitare Corvara, che per altro non ho mai trovato eccessivamente affollata, puoi vedere Pedraces che si trova alcuni km prima di Corvara. E’ una piccola località comunque collegata al Superski, con una bella rossa lunga e piacevole e un paio di campini. Con la seggiovia e un brave tratto a piedi si sale al Sasso di Santa Croce con piccolo rifugio e un panorama bellissimo. Un’altra seggiovia ti collega direttamente agli impianti di La Villa. condivido al 100% , avendo passato 20 settimane bianche in quelle piste. E quella del Sasso Croce è una pista che avrò fatto duemila volte, è la mia preferita. Neppure troppo affollata, perché fuori dal giro del Sellaronda. Nelle vicinanze, se non si ha l'esigenza di vita notturna, consiglio la località di La Valle (non La Villa); posto silenzioso, con 4-5 alberghetti a gestione familiare, non eccessivamente cari (sempre relativamente, ..però non è come la val Gardena dove ci vuole un mutuo). Conosco ogni sasso di quelle zone e ne sono rimasto da sempre incantato. Per me il perfetto compromesso tra bellezza dei luoghi e l'idiosincrasia per la mondanità caciarona dei luoghi "vip". Per la qualità e la varietà delle piste, ..poi .. credo siamo al top assoluto, impossibile chiedere di più.
samana Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Segnalo questo posto tanto bello quanto selvaggio nella sua natura pressoche’ incontaminata.. All’interno del parco Nazionale del Pollino.. https://www.visititaly.eu/it/luoghi-e-itinerari/camigliatello-silano-un-paese-tra-le-montagne-calabresi-da-scoprire-tutto-l-anno 1
maverick Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 8 ore fa, senek65 ha scritto: Io eviteri il Veneto e mi terrei sul Trentino e Alto Adige : hanno 3-4 marce in più. discorso annoso, ma vero. C'è una differenza sulla fiscalità e sulle agevolazioni che rende oggettivamente difficile, per il bellunese sciistico , reggere il passo con l'Alto Adige. Ho parlato molte volte con gestori della Val Badia e comunque delle valli ladine, quasi tutti hanno potenziato e ampliato i loro locali e i servizi accessori usufruendo di contributi a fondo perduto o agevolazioni creditizie che al di qua del Falzarego si possono solo sognare. Poi gli altoatesini, che sono di mentalità tedesca, sono anche bravi a gestire i soldi che hanno e a fare impresa, questo è indubbio, anche se molti sono cag..zzi e antipatici, specie con i veneti (la loro clientela migliore è soprattutto austriaca e croato-slovena). Il risultato è che la qualità dell'offerta è decisamente diversa, .. e lo dico da veneto. 1
permar Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Da Milano un posto ottimo per sciare con i bambini e' Claviere in Piemonte, ci sono tantissime piste per tutti i livelli e il comprensorio e' molto vasto oppure altro luogo adatto per famiglie e' Brunico a Plan de Corones mentre se sei in Lombardia andrei a Livigno anche se a febbraio si fischia dal freddo
Pier Angelo Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Falcade in Veneto, si scia al Passo S.Pellegrino, davvero bella. 2
piergiorgio Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 14 ore fa, dariob ha scritto: Io spezzerei una lancia per S. Martino di Castrozza (TN): posto meraviglioso, ottimo se hai bambini, molto tranquillo e con ottimi servizi. Confermo, volevo citarla anche io: non l' ho fatto non sciando ma essendoci stato, diverse volte, solo in estate. 1 1
Martin Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Segnalo una chicca per intenditori, la Val di Zoldo. Bella al punto che varrebbe la pena di considerare l'idea di acquistarvi almeno una quota di un immobile davvero storico (anno di costruzione 1756) ... 1
Messaggi raccomandati