Fotony Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 ciao a tutti, In nessuno shell che ho riesco a montarla senza dover mettere uno spessore come nella foto che allego. Se non monto lo spessore e metto il braccio il più possibile parallelo al piatto c'è il grosso rischio che la parte che ho evidenziato tocchi il piatto o almeno sia veramente vicinissima al piatto quindi che A sia praticamente uguale a B. Guardando foto in giro mi pare sia una cosa normale (vedi la seconda immagine) come si risolve? ciao e grazie!
Tronio Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Sicuro di aver regolato correttamente il VTA?
bear_1 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 ....come detto regola il VTA o lasci lo spessorino che male non fa.
max Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @Fotony direi ‘’normale’’ e ovviamente gli spessori vengono proposti in materiali vari: https://www.ebay.it/itm/265413098760?_skw=dl103&itmmeta=01JD2D53RR74NT6TJ3BF5BH1BG&hash=item3dcbda7d08:g:rDEAAOSwXoRhl8SV&itmprp=enc%3AAQAJAAAAwHoV3kP08IDx%2BKZ9MfhVJKnx2x1J8Rzg1hMR4w%2Bg77sCz%2Bb%2Ftr%2Fr%2F1N1f4wjK6710jrx5mpCAl2Ipx4SEbzHh7EISo5m0BPPo6ty9Uf8ChtXpdrn5V4p3enUzufEIngzdIpYGjV%2F%2BtT0WzNMZ7fxRnvw6bmkUneCS92uPvGvsmQ%2Bz4ABpV7cSZUOVwOK%2BgDeWQSfGWcJCrpMa2b4Jk8gm97h9fnR1vfo8JlsX%2FgE69LP7V7Hskz3gdcJhSy%2Fm9Simw%3D%3D|tkp%3ABk9SR8y8lM3oZA
Tronio Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 9 minuti fa, max ha scritto: direi ‘’normale’’ Proprio "normale" non direi, anche perché quando si regola il VTA il braccio dovrebbe stare orizzontale a una certa distanza dal disco, non quasi a contatto: io non ho mai dovuto mettere spessori sulle mie DL103 e le ho montate su parecchi giradischi differenti...
max Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 6 minuti fa, Tronio ha scritto: Proprio "normale" non direi con la situazione mostrata in foto, headshell, direi lo sia
Giannimorandi Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Se metti uno spessore metallico appesantisci di un paio di qualche grammo che male non fa quella testina ha bisogno di massa nel braccio
Giannimorandi Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 10 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Se metti uno spessore metallico appesantisci di un paio di qualche grammo che male non fa quella testina ha bisogno di massa nel braccio Ovviamente non di ferro ma ottone o alluminio in modo da non disturbare il flusso magnetico della testina
long playing Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @Fotony Il problema che hai e' causato da quel portatestina che credo forse non e' l'originale di quel Lenco. Con la maggior parte delle testine non viene fuori il problema ma ora con la DL 103 che insolitamente e' la piu' bassa in circolazione e' venuto fuori. Metti lo spessore e poi regola il braccio parallelo al disco e risolvi. Altrimenti se non ti va di usare uno spessore cerca lo shell originale , quello che c'e' , che ripeto non mi sembra sia l'originale , non mi pare un granche'.
Fotony Inviato 19 Novembre 2024 Autore Inviato 19 Novembre 2024 Tipo questo? https://www.ebay.it/itm/265957884430?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=fu4z9a5tSeG&sssrc=4429486&ssuid=tQr-pmFiTRu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
Fotony Inviato 19 Novembre 2024 Autore Inviato 19 Novembre 2024 @Giannimorandi fibra di carbonio va bene?
Giannimorandi Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @Fotony fibra di carbonio va bene dal punto di vista acustico e per lo spessore ma essendo molto leggera non appesantisci più di tanto lo Shell mentre con una piastrina metallica aggiungi qualche grammo alla testina che male non fa sempre che il contrappeso del braccio sia in grado di bilanciare il tutto 1
Tronio Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 1 ora fa, Fotony ha scritto: fibra di carbonio va bene? Guarda anche quelli che produce Audiosilente in grafite con spessore a scelta: per tutto quello che riguarda giradischi e affini è una garanzia e i suoi prezzi sono allineati a quelli di mercato. http://www.audiosilente.com/spessore-testina-in-grafite-isostatica-hdg-spessore-in-grafite-isostatica-hdg.html
proclo Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Ho un giradischi Pro-ject Xtension 10 evolution. Sono tentato dal provare una dl 103. Il braccio ha massa effettiva di 8,5 g, un po' pochi per questa testina. Ha però in dotazione due piastrine aggiuntive del peso di circa 1,45 g, da utilizzare presumo per appesantire il braccio. L'aggiunta di entrambe le piastrine potrebbe essere sufficiente per poter sfruttare decentemente questa testina? Inoltre mettereste le piastrine sopra al braccio (ovviamente in corrispondenza della testina) o tra il braccio e la testina? Grazie
Giannimorandi Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @proclo le metterei tra il braccio e la testina anche perché la dl103 è molto bassa con penserebbe anche l'altezza però è un ripiego appesantire la testina non è come avere un braccio più pesante inoltre devi compensare spostando molto indietro il contrappeso per bilanciare il tutto spostando il fulcro del braccio anche quello non è una bella cosa io cambierei tipo di testina su quel braccio
bear_1 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @proclo Non è un braccio adatto per quella testina... quello che scrivi di appesantire con piastrine è un ripiego(secondo me) da sconsigliare. Puoi trovare testine che si adattano molto bene con quella tipologia di giradischi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora