Vai al contenuto
Melius Club

Curva Harman o che?


VINICIUS

Messaggi raccomandati

Inviato

Girando un po’ su forum esteri, mi sono reso conto che:

La maggior parte di utenti usano Rew e un equalizzatore parametrico, visto che le stanze domestiche hanno i limiti che conosciamo.

La maggior parte degli utenti gradisce una risposta in frequenza simile ad una semiretta in pendenza verso il basso. La cosa che mi ha più incuriosito è che tale pendenza è, spesso, abbastanza ripida, con una esaltazione delle gamma bassa (30-40Hz), di 6-10 db rispetto alla gamma acuta (15kHz). Tale riduzione dell’emissione, è progressiva, potendosi situare su questa semiretta in discesa fino ai -6-10db delle frequenza acute.

Chi di voi misura e regola la risposta in frequenza del proprio impianto?

È davvero così gradevole una curva in pendenza di questo tipo?

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Dipende da quanto si alza il volume una curva del genere permette di sentire le basse frequenze anche a volumi condominiali però alzando il volume diventa fastidioso l' eccesso di bassi 

Inviato

La uso da un po’. Una curva un po’ in discesa da 20hz a 20khz, con un + 3/4 db sui bassi per poi discendere intersecando lo zero db a circa 1Khz con un lieve declino di 2/3 db sugli alti. Il risultato a mio avviso e’ un bilanciamento che non teme variazioni di volume. Per mia esperienza una curva totalmente flat suona molto male, come uno strillare senza corpo. 

Inviato

Dirac stesso mi fa la curva automatica sempre come hai scritto sopra. Una volta anche un dislivello oltre i 10 db.

Io tolgo sempre qualcosa, ma forse a basso basso volume potrebbe non guastare.

Inviato
15 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Girando un po’ su forum esteri, mi sono reso conto che:

La maggior parte di utenti usano Rew e un equalizzatore parametrico, visto che le stanze domestiche hanno i limiti che conosciamo.

La maggior parte degli utenti gradisce una risposta in frequenza simile ad una semiretta in pendenza verso il basso. La cosa che mi ha più incuriosito è che tale pendenza è, spesso, abbastanza ripida, con una esaltazione delle gamma bassa (30-40Hz), di 6-10 db rispetto alla gamma acuta (15kHz). Tale riduzione dell’emissione, è progressiva, potendosi situare su questa semiretta in discesa fino ai -6-10db delle frequenza acute.

Chi di voi misura e regola la risposta in frequenza del proprio impianto?

È davvero così gradevole una curva in pendenza di questo tipo?

Ciao, siccome la risposta in ambiente deve tenere conto di una serie di situazioni...che vanno dalla distanza critica ascoltatore-diffusore, al contributo del campo diffuso (riflessioni) nonchè ad una certa "mediazione" sui livelli SPL in funzione della frequenza, per esperienza e secondo il mio parere, puntando per ottenere una risposta "piatta" con la curva rappresentata in modalità "No Smoothing"...si ottiene il migliore equilibrio affinchè si percepisca una risposta piatta che, se rappresentata con i classici filtri a 1/3 ottava, piatta non sarà

Inviato
9 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Una curva un po’ in discesa

...rappresentandola a terzi ottava e/o a sesti ottava ?

Si perchè nel modo per come la descrivi in modalità "grezza" (No Smoothing) seguirebbe esattamente il concetto che ho menzionato :classic_smile:

Inviato
51 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@VINICIUS Ti chiederei, perchè dovrebbe essere retta e piatta?

Non ho detto che debba essere piatta. Ho detto solo che non so, visto che è da pochissime settimane che ho messo mano a Rew e al parametrico. Tuttavia, se tale pendenza fosse universalmente valida, perché i brand di diffusori, tendono a fare grafici il più lineari possibile?

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ciao, siccome la risposta in ambiente deve tenere conto di una serie di situazioni...che vanno dalla distanza critica ascoltatore-diffusore, al contributo del campo diffuso (riflessioni) nonchè ad una certa "mediazione" sui livelli SPL in funzione della frequenza, per esperienza e secondo il mio parere, puntando per ottenere una risposta "piatta" con la curva rappresentata in modalità "No Smoothing"...si ottiene il migliore equilibrio affinchè si percepisca una risposta piatta che, se rappresentata con i classici filtri a 1/3 ottava, piatta non sarà

Cioè, fammi capire, affinché l’essere umano percepisca un risposta piatta, bisogna che l’impianto faccia una semiretta in pendenza?

Inviato

Ipotizzate la curva in ROSSO piatta, e in automatico (nel vostro locale) sentireste nel miglior modo possibile, con grande equilibrio tonale e  sufficientemente bene a qualsiasi livello SPL

 

gg.jpg

Giannimorandi
Inviato

Un altra faccenda è una curva di risposta fatta con segnali continui e un watt o meno di amplificazione e il segnale musicale fatto di transienti con picchi dinamici che sugli acuti sono più veloci e il nostro orecchio sensibile rispetto ai bassi più lenti e percepibili anche sul corpo 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Cioè, fammi capire, affinché l’essere umano percepisca un risposta piatta, bisogna che l’impianto faccia una semiretta in pendenza?

Non è questione di "pendenza" tout court ma di come il nostro udito interpreta l'inviluppo e i picchi

 

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore già che ci siamo, ci dai una spiegazione (comprensibile ai duri come me) su cosa sia lo smoothing e il suo utilizzo? Partendo da quanto hai scritto sopra.....a me, ad esempio,o chiedevi ad 1/6 per fare una valutazione.

Grazie 

Inviato
27 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

perché i brand di diffusori, tendono a fare grafici io più lineari possibile?

Dritte per microfoni in anecoica, cioè senza pareti. Sei pareti che suonano in ritardo in due orecchie, che si propagano differentemente a seconda della frequenza :classic_biggrin:

Non ti arrabbiare con me se sono scorbutico, ti ho ringraziato subito perchè è un thread interessante, che avrei voluto aprire io, ma non ne avevo il "coraggio" :classic_wink:

Inviato
16 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@ilmisuratore già che ci siamo, ci dai una spiegazione (comprensibile ai duri come me) su cosa sia lo smoothing e il suo utilizzo? Partendo da quanto hai scritto sopra.....a me, ad esempio,o chiedevi ad 1/6 per fare una valutazione.

Grazie 

Si, perche osservavo il comportamento selettivo delle basse

Nel momento in cui si parla di risposta integrale, ovvero il suo andamento, ne osservo l'inviluppo no smoothing

Qui sotto come esempio ho messo un segnale isoenergetico (quindi con tutti i picchi alla stessa energia) in rosso, e in blu la stessa risposta rappresentata a 1/3 ottava...visto come assume un andamento "calante" ?

Tu adesso osserva la tua rappresentandola senza smoothing e vedi se risulta abbastanza piatta...io dico di si

 

vv.jpg

Inviato
2 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

@ilmisuratore in genere guardo la rif a 1/6 ed anche il psychoacoustic

Sei "abituato" in questo modo, ma per come l'hai descritta alla fine tutte le strade portano a roma :classic_smile:

Ipotizzo (da te) una risposta no smoothing piuttosto "piatta" (ed è giusto cosi)

p.s rammento che non sono regole strettamente ferree, ma soggettivamente si possono preferire anche altri accorgimenti

 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Ipotizzo (da te) una risposta no smoothing piuttosto "piatta" (ed è giusto cosi)

Daro’ un’occhiata alla rappresentazione no smoothing che ho e ti dico

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...