Vai al contenuto
Melius Club

Curva Harman o che?


VINICIUS

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ma secondo voi, la mia curva, è abbastanza harman? :classic_biggrin:

Schermata 2024-12-04 alle 21.38.43.jpg

Inviato

@VINICIUS Non proprio. +6db a 45hz sono a mio avviso un tantino troppo, dipende se hai rimbombi o ti piace cosi’, in genere sui bassi io non vado oltre i +3/4 db. Smusserei di qualche db 400hz, 1,5khz e qualcosina sugli alti.

Inviato
1 ora fa, VINICIUS ha scritto:

Ma secondo voi, la mia curva, è abbastanza harman? 

Harmann e pure Kardon, vai tranquillo, se vuoi farti bello falla a terzi di ottava a barre. :classic_cool:

Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

@VINICIUS Non proprio. +6db a 45hz sono a mio avviso un tantino troppo, dipende se hai rimbombi o ti piace cosi’, in genere sui bassi io non vado oltre i +3/4 db. Smusserei di qualche db 400hz, 1,5khz e qualcosina sugli alti.

In realtà con il parametrico, ho già ridotto di parecchio i 46Hz, perché il rimbombo c’era, eccome. Adesso lo trovo molto equilibrato, avrei potuto ridurlo ancora un po’. Sopra i 120Hz non ho toccato nulla.

Inviato

Piuttosto stavo pensando se valga la pena o meno accendere il sub che uso per audio video. In questo momento qual è la frequenza inferiore utile, intorno ai 37Hz?

Giannimorandi
Inviato

@VINICIUS più bassa possibile dato che scendono fino a 40 le casse se puoi taglia sotto quella frequenza il subwoofer tra 30 e 40 se il taglio del subwoofer lo consente.

Se hai possibilità di equalizzare se aumenti di qualche DB tra 100/120 hz sentì i tamburi della batteria sullo stomaco se guardi le Rif dei diffusori klipsch oppure PA da palco hanno tutti uno scalino su quelle frequenze 

Inviato
34 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@VINICIUS più bassa possibile dato che scendono fino a 40 le casse se puoi taglia sotto quella frequenza il subwoofer tra 30 e 40 se il taglio del subwoofer lo consente.

Se hai possibilità di equalizzare se aumenti di qualche DB tra 100/120 hz sentì i tamburi della batteria sullo stomaco se guardi le Rif dei diffusori klipsch oppure PA da palco hanno tutti uno scalino su quelle frequenze 

Nel grafico sopra il sub è spento. Secondo te i -3db a quanto sono? Dici che gli 80-100Hz potrebbero salire? Boh io non apprezzo molto il mediobasso in evidenza, potrei provare. Sub? Il guadagno c’è, anche se minimo, non so se valga la pena accendere il sub.

Giannimorandi
Inviato

@VINICIUS dal grafico dovresti tagliare a 30hz circa per fare estendere la risposta poi provare la fase 0/180 a seconda della posizione del sub consigliabile più verso al punto di ascolto rispetto ai diffusori.

Se tagli a 80 hz il subwoofer si crea una sovrapposizione tale che crea solo caos il subwoofer deve suonare sotto al woofer come il suo nome suggerisce 

Inviato
45 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@VINICIUS dal grafico dovresti tagliare a 30hz circa per fare estendere la risposta poi provare la fase 0/180 a seconda della posizione del sub consigliabile più verso al punto di ascolto rispetto ai diffusori.

Se tagli a 80 hz il subwoofer si crea una sovrapposizione tale che crea solo caos il subwoofer deve suonare sotto al woofer come il suo nome suggerisce 

Gianni, non c’è sub al momento, il grafico è dei soli diffusori.

Inviato
51 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

@VINICIUS se ti piace non la toccare goditela, ma non e’ una Harman.

Questa curva è quella delle mie olympica nova nel mio ambiente. Non ho toccato nulla di questa curva, salvo abbassare due picchi in gamma bassa, di cui uno a 46Hz. Ritengo che una curva Harman sia tutta leggermente inclinata verso il basso, la mia ha una inclinazione soltanto all’inizio.

Inviato

@VINICIUS il meno 3db ora è a 40hz circa

Se porti la risposta più lineare altro che che un sub ti aiuta. Stai godendo del picco ambientale ai 40 47 hz.

Proverei a fare zona di incrocio li, così il sub lavora sotto i 40hz ed i diffusori da 55hz circa, se il picco è pure grande anche più in su calano in modi naturale.

Dai 47 hz a scendere è l'ambiente a suonare, magari i diffusori su fermano a 55hz... 

Da me con picco ambientale a 30hz sono lineare fino ai 20hz grazie DSP, ma il diffusore reflex è accordato a 33hz, che nominalmente dovrebbe avere un meno 3db. Ho scelto apposta un raccordo più alto per limare l'ambiente.

Sfrutta l'ambiente e se puoi metti la frequenza di incrocio nel momento di picco applicando passa alto ai satelliti e passa basso alle torri, ne gioverai sicuramente.

In altro ambiente pure io ho i 47hz di picco e le torri tagliano a 55hz ed il sub tagliato sui 48db a 38hz.

Devo limare ancora con DSP ma i woofer torri non riproducono frequenze forti in zona di picco ambientale restando meno forzati, meno escursioni e più puliti. Il sub interviene molto basso. Infatti parte con la sua linearità sui 33hz, fino ai 55 hz circa sono frequenze di incrocio e picco ambientale. Provala come idea.

Giannimorandi
Inviato

@VINICIUS appunto che senza subwoofer hai una discesa fino a 40hz io non taglierei oltre ma verso i 30 per non sommare il subwoofer con la cassa che difficilmente si integra per problemi di fase e velocità diverse più facile integrarlo sotto sempre provando fase 0/180 per vedere come va meglio 

Inviato

@VINICIUS

Ps: ho un buco ambientale sui 65-70hz che non è correggebile, prego sorvolare.

Ciao, sono allineato a 75db con il resto dello spettro, uso ora un più 4db dallo zero nominale di linearità sui bassi, si nota che dai 18 ai 58hz effettivamente ho più 4 db, linea attuale di risposta con incrocio sub e satelliti di colore fucsia.

Linea verde solo risposta subwoofer con dsp : parte lineare a scendere dai 33hz

Linea blu solo risposta woofer con dsp: parte lineare a salire dei circa 55hz

Linea celestino risposta senza correzione dsp woofer non tagliati a 48db ma liberi.

Si nota che da una risposta che ottengo sui 47hz a circa 78db senza interventi ho un picco di ben 14db.quel picco di 14db potrebbe farmi suonare il diffusore più o meno lineare sino ai 40hz.

Non ha molto senso, avendo un subwoofer si sgrava il woofer bassi ed i suoi finali dalle frequenze più gravose, è vero che non faticherai a riprodurre i 47hz ma gli chiederei i 40-35hz nel tuo caso per esprimere le sue massime forze ed escursioni. Ciò ti sporcherà il resto della gamma. Pensa solo al woofer che si muove di un cm nel tentativo di riprodurre i 35hz ma poi dovrà riprodurre in contemporanea anche le microfrequenze del resto della banda. L'amplificatore avrà più potenza per gestire tutto il resto del diffusore o woofer.

Così i woofer più o meno lavoreranno dai 50 60 hz in piena libertà, sfrutti l'ambiente ed eviti grossi interventi e forzature, il subwoofer produrre solo le frequenze più basse senza sporcarti il resto.

Fossi in te proverei un taglio ai diffusori in modo di eliminare il dsp sui 47hz provvisoriamente e portare le linearità così, poi raccordi il subwoofer. Saranno probabilmente ancora da attenuare, il subwoofer caricherà lo stesso i 47hz e da lì setti prima i tagli e solo poi l'intervento dsp per abbassare il picco.

Da me praticamente dai 33 ai 55hz sono solo frequenze di incrocio e lavoro ambientale. Non credere ho dovuto ancora limare abbondantemente i 47, ma con un fattore Q molto alto e ciò comporta un ulteriore sgravo ai woofer casse, molto meno al subwoofer. Ho circa 17hz esenti lavoro woofer i linearità.

Dal microfono ( visto la fase che non trovi) vedi subito dove hai più forza e non crei buchi.

Se la fase è sbagliata in frequenze di incrocio si creano voragini. Trova una frequenze di incrocio, gira la fase dei vari gradi che il dsp permette e nota il cambiamento; tieni quella con più forza.

 

Screenshot (185).png

Inviato

Edit: si vede che il sub si 46hz torna a salire, la linea verde ricompare con soli meno 4db rispetto la risposta ed il carico è tanto. Si nota anche dalla linea fucsia che quel micro carico del subwoofer verde mi aumenta un pochino la risposta in frequenza. Ho preferito lasciarla, il subwoofer a 46hz non si accorge di lavorare specie in frequenze di incrocio ed ambiente invece aver dato un gap aggiuntivo di qualche db ai woofer bassi li avrebbero forzati di più di ora.

Nel mio caso ho dovuto smussare con il taglio subwoofer e un filino di dsp anche un picco ai 33hz circa.

La linearità 18-58 ora è per me molto buona. Affinerò ulteriormente sotto natale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...