VINICIUS Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 4 ore fa, Coltr@ne ha scritto: https://www.whathifi.com/reviews/sonus-faber-olympica-nova-ii Ma son queste? Fb a 48hz, puoi provare a tagliarle li (un pò prima ci guadagna) e andare di sub sotto, quale è il sub? Si sono proprio queste. Frequenza di accordo della porta a 48Hz. Ma dal mio grafico mi pare che i -3db siano a 35Hz. Io ho usato rew per ridurre il picco sui 46, di ben -12db e altri due picchi molto più piccoli un po' più in alto. Potrei anche evitare il sub, che è un vecchio AR attivo (primi anni 2000), con woofer da 30 rivolto verso il basso, che uso con soddisfazione solo per l'audio video. Se inserisco il sub, potrei tagliarlo a 35Hz e lasciare la correzione rew così come è adesso. Altrimenti potrei tagliare a 50Hz e a quel punto riportare a zero le correzioni di rew fino a 50Hz delle torri.
Coltr@ne Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @VINICIUS se accendi il sub, devi per forza rifare tutto con rew in ogni caso. 9 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Frequenza di accordo della porta a 48Hz. Ma dal mio grafico mi pare che i -3db siano a 35Hz. I tuoi grafici sono con l'apporto del ambiente, quelle che vedi sono simili anecoica, per tagliare un altoparlante su quelle si ragiona. Sto caspio di microfono lo hai già messo in naftalina? E usalo, dopo che hai postato un paio di misure vedrai che compare l'angelo misuratore.
Dubleu Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Probabilmente hai i 48hz a meno 3db Attiva il sub tagliato sui 40hz o sotto Taglia i diffusori se puoi sui 55 60hz Se non puoi tagliare i diffusori Fai in modo che il DSP scarichi loro dai 50hz in giù rispetto il subwoofer. Frutta l'ambiente per far lavorare meno possibile le casse. Se fai caso l'immagine della pagina precedente delle mie risposte Il sub cala di 8db circa dai 34 ai 40hz grazie ad un taglio a 48db. Non succede lo stesso ai diffusori nonostante il calo avvenga sui 55hz circa. L'ambiente sta caricando moltissimo ed ho dovuto aggiungere nuovamente un bel meno 8db sui 47hz sul diffusore di sinistra ed un bel meno 15db sul diffusore di destra per abbattere l'ambiente. Vedrai che spiccherai il volo se linearizzi di più e porti frequenze basse con il sub nel giusto modo. Pensare di sentire i 35hz di qualità con un picco così affianco non ha senso. Ascoltare l'ambiente che suona a 35hz chiedendo tutto ai diffusori ha senso fino ad un certo punto. Anche appiattendo meglio la risposta del diffusore lo stai comunque facendo lavorare meno bene e ascolterai di conseguenza. Con l'ambiente che hai sei fortunato che il sub potrà lavorare bassino di frequenze. Magari trovi un picco anche sotto i 40hz e sei a cavallo. Sub e casse con frequenze di incrocio che sfruttano l'ambiente insieme al DSP faranno si che i woofer lavoreranno marginalmente rispetto ora con vere prestazioni per il NS udito. In bocca al lupo se ti cimenti, sembri disinteressato all'uso del sub ben settato. Peccato voler Ascoltare un sistema con una via in meno e forzare le vie più delicate in zone di non competenza un singolo woofer da 18cm che dovrà riprodurre anche i 250hz.
VINICIUS Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 @Dubleu Un singolo woofer per via da 18cm, magari sono pochini ma, non li sto forzando, anzi, ho tolto parecchio volume a 46Hz, scaricando così il lavoro delle Olympica. Leggendo il grafico, in zona 75db (il livello di uscita), la risposta mi sembra ancora flat intorno ai 38Hz, mentre i -3db mi sembrano a 35Hz. Ma potrei non essere bravo a leggere la curva.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora