Vai al contenuto
Melius Club

Quale distorsione fa davvero la differenza? Quali misure effettuare?


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, Ggr ha scritto:

No. Ho usato un normalissimo sw da telefono. Niente di che. Se conosci sw per windovs, potrei usare l'umik 1

Allora per "punizione" non ti faccio nemmeno i conteggi :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:...il copyright sull'utilizzo dei telefoni lo detiene Dufay !!! 

Comunque, se usi l'UMIK-1 è compatibile con REW e si sposa senza calibrazione affinchè possa correttamente rilevare i valori fonometrici (in REW c'è un SPL meter)

Sul brano scelto (che non è dinamico quanto i primi due dell'album in oggetto) e con il telefono sei arrivato a circa 93 dB peak max...ma vedrai che non sono i valori reali

Inviato
31 minuti fa, jackreacher ha scritto:

comunque il topic era incentrato sulla distorsione e su come influisce sulla riproduzione ed ascolto della musica.....

Vero però è uscito anche il discorso watt per volume molto elevato.

 A quello ho risposto. Ed ho risposto chiaramente, il conto va fatto considerando cf altrimenti non serve a nulla. La differenza può essere anche da 1 a 100 se non a 1000. Fine del discorso. 

 

14 minuti fa, Ggr ha scritto:

Comunque commercialmente non credo abbia molto senso produrre musica con oltre 60 db di dinamica.

Concordo ma son sempre 60 db, nella classica moltissimi sono a quella cifra ed anche oltre. Puoi anche dimensionare l'impianto per 65 db. Non era quello il punto. Il discorso era quanti watt servono per riprodurre volume molto alto con casse normali. Con la maggior parte dei dischi, lasciamo perdere i fenomeni. 

 

32 minuti fa, Ggr ha scritto:

Anche io, che non sopporto i volumi alti, ero in pienza zona comfort.

Appunto, non è il fc alto ad infastidire, è quello basso che fa baccano. Per sentire a volume molto alto quel disco devi sfiorare  i 120 db, a 100 db suona bassissimo. Ed è quello che hai sentito, hai sentito un picco molto più elevato di quel che credi ma per nulla fastidioso. Solo che leghi il fastidio al volume alto mentre dovresti legarlo al volume medio alto e non al picco. 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Allora per "punizione" non ti faccio nemmeno i conteggi :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:...il copyright sull'utilizzo dei telefoni lo detiene Dufay !!! 

Comunque, se usi l'UMIK-1 è compatibile con REW e si sposa senza calibrazione affinchè possa correttamente rilevare i valori fonometrici (in REW c'è un SPL meter)

Sul brano scelto (che non è dinamico quanto i primi due dell'album in oggetto) e con il telefono sei arrivato a circa 93 dB peak max...ma vedrai che non sono i valori reali

Eh.. ma io l'ho detto subito che avevo usato cose semplici.  Rew lo uso normalmente. Quindi posso provare. Che pesatura devo usare?

captainsensible
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Capitano quale brano hai usato ?

Hey you dei Pink Floyd, da The Wall.

CS

Inviato
7 minuti fa, Ggr ha scritto:

Che pesatura devo usare?

Acquisisci il brano tramite il "data logger" compariranno tutte le indicazioni relative alle ponderazioni

7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Hey you dei Pink Floyd, da The Wall.

CS

Vedo se lo trovo negli HDD che ho qui

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Acquisisci il brano tramite il "data logger" compariranno tutte le indicazioni relative alle ponderazioni

Devo capire come funziona. Comunque con la funzione rta, il brani n1 parte da 41 db, silenzio e arriva an un picco di 86 pesatura c

Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

Devo capire come funziona. Comunque con la funzione rta, il brani n1 parte da 41 db, silenzio e arriva an un picco di 86 pesatura c

Si comincia a ragionare su dati meno fuorvianti, in questo modo già saresti a circa 107 dB Peak Max

Se vuoi risparmiarti le fatiche di andare a misurare ti anticipo che ascoltando in modo piuttosto "verace" supereresti agevolmente i 110 dB...quindi non bisogna mai aver terrore del dato di SPL di Picco :classic_smile:

Inviato
25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Acquisisci il brano tramite il "data logger"

Volume alto, la assolutamente non fastidioso. 

20241124_171253.jpg

Inviato
39 minuti fa, grisulea ha scritto:

Appunto, non è il fc alto ad infastidire, è quello basso che fa baccano. Per sentire a volume molto alto quel disco devi sfiorare  i 120 db, a 100 db suona bassissimo.

Sul fattore di cresta concordo, ma il tuo discorso sui Db non lo trovo "molto" esaustivo , ritenere un suono di 100 db bassino mi sembra un po' "forzato", ma con questo chiudo ....

Inviato
11 minuti fa, Ggr ha scritto:

Volume alto, la assolutamente non fastidioso. 

20241124_171253.jpg

..ma non dovrebbe uscirti un grafico con la registrazione ? 

Inviato
7 minuti fa, jackreacher ha scritto:

ritenere un suono di 100 db bassino mi sembra un po' "forzato"

Ti parla di valore di picco, 100 dB di picco massimo con determinati brani è veramente "bassino"

L'esempio sulla prova che sta svolgendo Ggr ne è un esempio :classic_smile:

Inviato
4 ore fa, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore e quindi, a parte le batterie della sheffield che tanto vi piacciono, che danno 41 V all'uscita

Confesso anche io i miei peccati, adoro quel disco !! Penso di essermici drogato fin da giovane , più l'impianto regge e più vorresti alzare il volume ! Il giostraio interiore ogni tanto vuole la sua parte !

Inviato
55 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Hey you dei Pink Floyd, da The Wall.

CS

Il brano in oggetto ha un DR pari a 14

Un fattore di cresta pari a 10,54 sul canale sinistro e 10,23 sul canale destro 

Affinché possa essere riprodotto correttamente da un ampli da 100 watt su 8 ohm, richiederebbe uno slew rate di 0,8 volt per microsecondo 

La potenza RMS si attesta a -19 dB

Se a circa quel valore sono stati rilevati 3,5 volt di valore efficace, al picco si otterrebbe una tensione pari a circa 31,22 volt... dunque su un carico di 8 ohm avresti impiegato attorno i 121 watt di picco massimo 

Inviato

@ilmisuratore

 

perdona ma ci fate regolarmente un capoccione grosso così (e giustamente) sull'importanza della sensibilità dei diffusori e sulla dimensione e risposta dell'ambiente di ascolto:  quei 121 watt di picco hanno un impatto x  con diffusori da 80 db e 120 metri cubi -- ma anche un impatto y   con diffusori da 90 db e 40 metri cubi -  essendo io nel secondo caso sono piuttosto convinto che torniamo a quanto dicevo prima - non siamo lontani 

Inviato
38 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

..ma non dovrebbe uscirti un grafico con la registrazione ? 

Il grafico c'era mentre registravo,  ma quando l'ho salvato lo ha fatto come txt

Inviato
5 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

@ilmisuratore

perdona ma ci fate regolarmente un capoccione grosso così (e giustamente) sull'importanza della sensibilità dei diffusori e sulla dimensione e risposta dell'ambiente di ascolto:  quei 121 watt di picco hanno un impatto x  con diffusori da 80 db e 120 metri cubi -- ma anche un impatto y   con diffusori da 90 db e 40 metri cubi -  essendo io nel secondo caso sono piuttosto convinto che torniamo a quanto dicevo prima - non siamo lontani 

E stata calcolata la potenza di picco massimo impiegata dal Capitano durante il suo ascolto, il resto lo stabilirà lui secondo la sensibilità dei suoi diffusori, e relativamente in base alla distanza di ascolto, che sarebbe anche curioso conoscere se il Capitano ce la indica :classic_smile:

Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Il grafico c'era mentre registravo,  ma quando l'ho salvato lo ha fatto come txt

Na botta di tasto "stamp" ed estrapolavi lo screenshot :classic_smile:

Ma sicuramente ci sarà un modo per salvarlo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...