Vai al contenuto
Melius Club

Quale distorsione fa davvero la differenza? Quali misure effettuare?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Na botta di tasto "stamp" ed estrapolavi lo screenshot :classic_smile:

Ma sicuramente ci sarà un modo per salvarlo

Il grafico lo vedo. Non c'è mai un momento che db(c) arriva a 95 db, anche se nel log lui lo mette come massimo.

Il valore più alto che leggo è LCE 106.5 DB.

comunque se vuoi calcolare quanta potenza ho usato, i miei diffusori sono 89 db, distanza 3 metri, impedenza minima 6.5 ohm.

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore ho scritto tutto nel mio post delle prova.

CS

Sono andato a cercare il post, parli di 89 dB come sensibilità e distanza di ascolto pari a 2,5 metri

Tenendo conto che in campo semiriverberato la perdita non è accomunabile a quella in campo libero, ipotizziamo sugli 84 dB

Con 121 di picco si otterrebbe un livello SPL di circa 105 dB di picco massimo...insomma se tua moglie (rigorosamente dalla cucina :classic_biggrin:) ti ha suggerito di abbassare, tenendo conto del fattore di cresta, non aveva tutti i torti (tanto le donne dicono di abbassare comunque, a qualsiasi livello :classic_biggrin:)

 

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

Il grafico lo vedo. Non c'è mai un momento che db(c) arriva a 95 db, anche se nel log lui lo mette come massimo.

Il valore più alto che leggo è LCE 106.5 DB.

comunque se vuoi calcolare quanta potenza ho usato, i miei diffusori sono 89 db, distanza 3 metri, impedenza minima 6.5 ohm.

Come immaginavo...siamo abbondantemente sopra i 110 dB di picco massimo (con quel particolare brano) 

Inviato
25 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

@ilmisuratore siamo già scesi di un ordine logaritmico rispetto ai 1000 watt

Già qualcosa

1000 watt sono soltanto un valore astratto...se uno ha diffusori con 82 dB di sensibilità per smuoverli non basterebbero "pochi watt" :classic_smile:

Inviato
22 minuti fa, Ggr ha scritto:

se vuoi calcolare quanta potenza ho usato, i miei diffusori sono 89 db, distanza 3 metri,

Tu avrai un ampli potente

500 watt di picco massimo sarebbero richiesti

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Tu avrai un ampli potente

500 watt di picco massimo sarebbero richiesti

Non ci arriva neanche in sogno 🤣20241124_132609.thumb.jpg.b2cd1984a28ce119fb770480fe976221.jpg

20241124_132306.jpg

Inviato

Io nel frattempo ho fatto un riassunto esteso della discussione, che è una raccolta degli interventi più dirimenti e delle domande più interessanti, non è certo cortissimo ma in caso qualcuno volesse seguire tutto il nocciolo delle questioni  escludendo le parti meno avvincenti per i non direttamente coinvolti può chiedermene copia . Magari alla fine cercherò di enucleare solo le parti davvero fondamentali che sono locate nelle prime pagine del thread , vedremo cosa aggiungere man mano che la discussione proseguirà, e metterò qui il sunto breve del riassunto esteso:classic_laugh:. Intanto vi ringrazio tutti per come si stia svolgendo la discussione sia nella sostanza che nella forma , un grazie speciale a @ilmisuratore che si è speso davvero molto!

Inviato
43 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

 (tanto le donne dicono di abbassare comunque, a qualsiasi livello :classic_biggrin:)

Non a caso.

Chiedono sempre di abbassare il volume in quanto percepiscono una fondamentale distorsione  che affligge sostanzialmente tutti i sistemi e che sfugge spesso anche ai più navigati esperti di genere maschile.

 Il giudizio delle donne, riducendo semplicemente  la valutazione a suono bello =musica/suono brutto = rumore, ed in quanto libero da qualsiasi condizionamento, è molto più indicativo al fine di una valutazione del reale livello qualitativo di una riproduzione musicale.

Inviato
37 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore ti ho mandato una mail privata ma mi dice che non puoi riceverle.

Forse perchè ho tutto intasato, gli do una ripulita e riprovi

Inviato
34 minuti fa, Ggr ha scritto:

Non ci arriva neanche in sogno 🤣20241124_132609.thumb.jpg.b2cd1984a28ce119fb770480fe976221.jpg

20241124_132306.jpg

...ci arrivi ci arrivi...:classic_biggrin:

A parte il fatto che non è corretto calcolare la massima tensione di picco risalendo dalla SPL misurata in campo semi-riverberato in quanto non si conosce esattamente il coefficiente di assorbimento del locale e quindi l'esatto valore di attenuazione in relazione alla distanza, come non si può prevedere se tale SPL venga raggiunta in una frazione di spettro il cui picco magari coincide con un rinforzo di tipo acustico 

Bastano soli 3 dB e i valori in gioco raddoppiano/dimezzano

L'unico modo è quello che ho postato addietro, ovvero: collegare un oscilloscopio ai morsetti del diffusore nel mentre si ascolta a volume congruo

La potenza istantanea (che alcuni denominano "scarica della batteria di condensatori") può produrre livelli di tensione molto alta se confinata in segmenti temporali brevissimi nel segnale

Il tuo supererebbe agevolmente i 500 watt di picco complessivo sommando la potenza dei due canali

Se tu avessi un oscilloscopio vedresti che ci arriveresti, ma nei picchi, appunto, di brevissima durata...e quel brano della Sheffield li ha :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
54 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore ti ho mandato una mail privata ma mi dice che non puoi riceverle.

Prova adesso 

Inviato
28 minuti fa, leonida ha scritto:

Non a caso.

Chiedono sempre di abbassare il volume in quanto percepiscono una fondamentale distorsione  che affligge sostanzialmente tutti i sistemi e che sfugge spesso anche ai più navigati esperti di genere maschile.

 Il giudizio delle donne, riducendo semplicemente  la valutazione a suono bello =musica/suono brutto = rumore, ed in quanto libero da qualsiasi condizionamento, è molto più indicativo al fine di una valutazione del reale livello qualitativo di una riproduzione musicale.

...cosi mi rallegri però :classic_biggrin:

Ho fatto ascoltare a mia zia (le piace la musica, ma non ha la piu pallida idea sui mezzi per riprodurla) e durante gli ascolti (non certo a volume da sottofondo) spesso esternava la frase: "sembrano suonare qui dentro" 

Inviato

Se le fai un blind test chiamo telefono azzurro

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

quei 121 watt di picco hanno un impatto x  con diffusori da 80 db e 120 metri cubi -- ma anche un impatto y   con diffusori da 90 db e 40 metri cubi -  essendo io nel secondo caso sono piuttosto convinto che torniamo a quanto dicevo prima - non siamo lontani 

Scusa ma il discorso è diverso, uno scrive che sta usando 3 watt per un volume molto elevato ed invece ne usa 121. Se usi le cuffie certo non servono. Ti faccio inoltre notare che il disco scelto ha CF di 10 che non è basso ma nemmeno alto. Il massimo rilevato su un disco di classica è 30, senza considerare valore così elevato e raro, 15 / 20 è abbastanza normale sulle migliori incisioni. Per avere la stessa sensazione di volume i 121 watt non bastano e ce ne vogliono anche  10 volte di più. Ripeto, per ascoltare ad alto volume percepito senza avere sensazione sgradevole con i dischi meglio incisi. Inoltre n.2, il carico peggiore del diffusore, in regime di funzionamento ad elevato volume, va spesso dimezzato e la potenza necessaria, solo per questo motivo andrebbe raddoppiata. Qua si sono fatti calcoli ipotizzando condizioni meno critiche del reale. Che serva per tre secondi o dieci su tre minuti di brano od una volta per mezzo secondo ogni venti secondi di brano e lo si possa ritenere irrilevante è un altro paio di maniche. Diverso il discorso sui dischi molto compressi. Li non serve molta potenza, serve una discarica dove andrebbero indirizzati, loro e chi  ....... 

Inviato
19 minuti fa, grisulea ha scritto:

Scusa ma il discorso è diverso, uno scrive che sta usando 3 watt per un volume molto elevato ed invece ne usa 121.

 

sarà ---  posso avere di dubbi sui calcoli?  @captainsensible ha misurato credo con una certa precisione  - ripeto misurato - quindi perdona ma sono molto scettico -  da ingegnere abituato qualche volta a calcolare e a ragionare - se no qui inizio ad avere l'impressione che le misure valgono a piacere  -  un poco si - un poco no  - yes but - 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...