salvatore66 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Come preferite sia l'impostazione sonora del vostro sistema? Qualcuno dira' neutra ma la neutralità assoluta non esiste forse neanche nei sistemi al top. Quindi vi chiedo la vostra preferenza e perché. A me piace un sistema votato all" equilibrio ma musicale piuttosto leggermente caldo che analitico perché crea fastidio all'ascolto l'analisi del suono.
Xabaras Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Cosi si intende per analitico? Rigoroso nel riprodurre il contenuto di una registrazione per quello che è? Allora questa è la mia preferenza.
salvatore66 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 24 minuti fa, Xabaras ha scritto: Cosi si intende per analitico? Rigoroso nel riprodurre il contenuto di una registrazione per quello che è? Allora questa è la mia preferenza. Non esattamente, o meglio certe elettroniche che hanno a detta di tanti questa virtù all'atto pratico si sono dimostrate non piacevoli all'ascolto peccavano cioè di mancanza di musicalità che non vuole dire eufonia. Per me certe elettroniche hanno la virtù di riprodurre il suono con la stessa piacevolezza degli strumenti suonati dal vivo non amplificati, chiaramente. Quelle che vantano la presunta capacità di riprodurre quello che c'è nel CD o nel file sono straziate. Viceversa quelle piacevoli le trovo più vicine alla musica live. Questo secondo la mia opinione e il mio modo di ascoltare
peng Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 ho l'impressione si faccia il conto senza l'oste. l'oste è la registrazione - se la registrazione è tendenzialmente analitica o musicale, così deve essere riprodotta. detto in altro modo, l'impianto non ci deve mettere del suo. 1
Xabaras Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 9 minuti fa, peng ha scritto: ho l'impressione si faccia il conto senza l'oste. l'oste è la registrazione - se la registrazione è tendenzialmente analitica o musicale, così deve essere riprodotta. detto in altro modo, l'impianto non ci deve mettere del suo. Sottoscrivo e concordo totalmente. E aggiungo, ma perchè le due cose devono per forza contrapporsi? Una riproduzione "analitica", dettagliata, di una registrazione può tranquillamente risultare musicale e molto gradevole all'ascolto. La questione principale sta nel saper riconoscere e distinguere cosa entra e cosa esce dall'impianto. Ed avere almeno un pò di esperienza di ascolto live del genere musicale che si predilige. 1
salvatore66 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 Chiaramente io non ho ascoltato né avuto tutte le elettroniche quindi non so se ne esistono che riproducono quello che c'è nel CD anche con musicalità
salvatore66 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 @peng Si, sono d'accordo dovrebbe essere così ma ho avuto esperienza con elettroniche che tutti dicono riproducono quello che c'è nel CD e invece il suono era sgradevole a limite della sorpotabilita. Per fare un esempio Spectral già inizia ad essere così ma c'è di peggio come Rotel Audiolab nuovo corso. Viceversa Rega e Audio analogie sono calde e molto musicali forse non trasparentissime. Naim audio e Sumphonic line invece riproducono bene quello che c'è nel CD ma con musicalità . Sempre secondo il mio punto di vista per come ascolto io 1
Xabaras Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 3 minuti fa, salvatore66 ha scritto: @peng Si, sono d'accordo dovrebbe essere così ma ho avuto esperienza con elettroniche che tutti dicono riproducono quello che c'è nel CD e invece il suono era sgradevole a limite della sorpotabilita. Per fare un esempio Spectral già inizia ad essere così ma c'è di peggio Se questo risultato lo ottieni con tutte le registrazioni a mio parere c'è qualcosa che non va nell'impianto, e non è la sua presunta analiticità. O, in alternativa, gli dai in pasto solo roba trap.
Superfuzz Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 3 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Per fare un esempio Spectral già inizia ad essere così ma c'è di peggio boh, io ho avuto 3 pre e un finale Spectral e non hanno mai suonato come dici tu, tutt'altro.
Xabaras Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: boh, io ho avuto 3 pre e un finale Spectral e non hanno mai suonato come dici tu, tutt'altro. Infatti. Anch'io ne ho ascoltati diversi ed il risultato non è mai stato sgradevole, tutt'altro.
salvatore66 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 2 minuti fa, Xabaras ha scritto: Infatti. Anch'io ne ho ascoltati diversi ed il risultato non è mai stato sgradevole, tutt'altro Forse erano mal interfacciare con cavi e/o diffusori
iBan69 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @salvatore66 senza alcun dubbio musicale, per quanto questo aggettivo sia decisamente soggettivo. Diciamo che l’hifi che ho imparato ad apprezzare, dopo quarant’anni di ascolti e prove, è quello che alla fine mi fornisce il maggior livello di piacere, senza fastidio o stanchezza d’ascolto. Ciò non toglie che, sia comunque necessario un livello di verosimiglianza nella riproduzione musicale, il cui limite può essere determinato sia dalla registrazione/masterizzazioni che dall’impianto oltre che, dall’ambiente.
salvatore66 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 Certo il suono che piace a me non e' quello totalmente neutro ma quello che ha la magia, dovuta seconde me al manico del costruttore di dare un pizzico di piacevolezza simile live alla riproduzione. O almeno così me lo spiego io.
Xabaras Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 4 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Certo il suono che piace a me non e' quello totalmente neutro ma quello che ha la magia, dovuta seconde me al manico del costruttore di dare un pizzico di piacevolezza simile live alla riproduzione. O almeno così me lo spiego io. Eh, così però ci si allontana dall'Hifi. Che poi se piace chissenefrega. E cmq il suono live è tra i più analitici che tu possa ascoltare.
salvatore66 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 @Xabaras Mah, io il suono live lo definirei musicale e piacevole. Chiaramente sono esperienze diverse e punti di vista diversi. Forse per questo esistono diverse impostazioni di riprodurre un CD per accontentare tutti gli audiolhili. Secondo me quelli che riproducono meglio la registrazione sono Symphonic line e Naim audio ma c'è ne saranno anche di altre
Xabaras Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Va bene. Quindi riprodurlo analiticamente vuol dire riprodurne anche la musicalità o la piacevolezza. O no? Altrimenti interpretiamo la parola "analitico" in modo diverso. Analitico vuol dire minuto, particolareggiato. Forse tu il suono analitico lo intendi come freddo.
Titian Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 a me piace ascoltare la musica classica in modo che mi dia in modo analogo alle sensazioni che ho quando la sento nelle sale da concerto. Per me vuol dire poter sentire ed entrare nella musica senza distrazioni, specialmente sonore. Se il suono è analitico o musicale non lo so, c'è analitico e analitico come più o meno musicale, ciascuno lo giudica soggettivamente. Durante la mia esperienza dal vivo la quantità fra analitico e musicale varia da molti fattori anche interpretativi ma mai queste caratteristiche sonore, come altre, devono attirare la mia attenzione via dal ascolto della musica stessa. Per quanto riguarda gli altri generi, li ascolto col setup classico, non ho esigenze particolari.
Turandot Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 33 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Si, sono d'accordo dovrebbe essere così ma ho avuto esperienza con elettroniche che tutti dicono riproducono quello che c'è nel CD e invece il suono era sgradevole a limite della sorpotabilita. Per fare un esempio Spectral già inizia ad essere così ma c'è di peggio come Rotel Audiolab nuovo corso. Viceversa Rega e Audio analogie sono calde e molto musicali forse non trasparentissime. Naim audio e Sumphonic line invece riproducono bene quello che c'è nel CD ma con musicalità . Sempre secondo il mio punto di vista per come ascolto io pensavo ad un thread di luoghi comuni dopo due righe del primo relpy, dopo aver letto di Spectral ne ho la certezzza. Ma hai ascoltato ciò che dici oppure l'hai letto in qualche topic di facebook?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora