Vai al contenuto
Melius Club

Analitico o musicale?


salvatore66

Messaggi raccomandati

Inviato

Difficilmente un impianto è musicale se non è anche sufficientemente analitico

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Cosa è la scena radiografante ?

Ne ho sempre sentito parlare, anche nelle prove delle riviste.

 

Da quello che ho capito, una scena sonora tipo cartolina olografica, troppo precisina, calda e piaciona, rimpicciolita,

ma, secondo me, priva di anima e ariosità.

Questi sono gli aggettivi che mi vengono in mente.:classic_wink:

Inviato
2 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Difficilmente un impianto è musicale se non è anche sufficientemente analitico

Ecco, concordo sul "sufficientemente analitico", credo sia il giusto "aggettivo",

se troppo analitico, poi il suono diventa caldo/piacione e scena radiografante.

Inviato
33 minuti fa, dariosch ha scritto:

Ne ho sempre sentito parlare, anche nelle prove delle riviste.

Da quello che ho capito, una scena sonora tipo cartolina olografica, troppo precisina, calda e piaciona, rimpicciolita,

ma, secondo me, priva di anima e ariosità.

Questi sono gli aggettivi che mi vengono in mente.:classic_wink:

Allora si dice la scena dei puffi

  • Melius 1
Inviato

Ho la sensazione che il suono analitico venga spesso confuso con un suono sbilanciato sulle meglio alte frequenze. 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Jarvis ha scritto:

Difficilmente un impianto è musicale se non è anche sufficientemente analitico

Infatti, e io ho constatato che col progressivo migliorare della qualità dell'impianto si raggiunge proprio quel livello di grande analiticità necessaria,direi indispensabile,che se ben equilibrata,dona proprio una notevole musicalità,sarà capitato anche ad altri,mi,anzi,vi, auguro.

Inviato

Bene, grazie a tutti delle risposte ho capito che analitico non e' un aggettivo negativo ma anzi permette di ottenere un suono chiaro dettagliato e minuzioso.

Inviato
45 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

ottenere un suono chiaro dettagliato e minuzioso.

Che cosa intendi per chiaro

widemediaphotography
Inviato

Non mi pare possibile presentarsi ad un evento live ed esclamare fermi tutti, il suono é troppo analitico e non mi piace. Tra quello che si ascolta realmente a quello che si incide, ci sta di mezzo il lavoro degli ingegneri del suono...  Ora perché bisognerebbe aggiungere ulteriori snaturamento e chiamare il tutto Alta Fedeltà? Quando si entra nella soggettività della piacevolezza, ogni cosa diventa  di diritto  Hi-End!

Proprio ieri mi sono imbattuto in un documento che chiarisce come si deve intervenire sensibilmente su di un master ( Sibilanti, taglio basse frequenza,ecc. ecc ) per inciderlo su di un vinile, tanto inadeguato é il supporto, per una resa "musicale" che non sia fastidiosa o incoerente... E ci sta ancora di chi parla di suono analogico inarrivabile!

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Una esaltazione delle frequenze acute dà l’impressione della analiticità

Vero. In effetti quelli che percepiamo come particolari fini escono dal tweeter e dal mid. 

Purtroppo questo non basta a fare un diffusore decente!

Inviato
20 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Come preferite sia l'impostazione sonora del vostro sistema? Qualcuno dira' neutra ma la neutralità assoluta non esiste forse neanche nei sistemi al top. Quindi vi chiedo la vostra preferenza e perché. A me piace un sistema votato all" equilibrio ma musicale piuttosto leggermente caldo che analitico perché crea fastidio all'ascolto l'analisi del suono. 

Per quanto mi riguarda affronto il discorso in due fasi distinte e separate...imposto il mio sistema in modo che sia il più trasparente (ed a questo punto anche analitico?) possibile, non deve aggiungere o togliere nulla, quindi minimalismo estremo nella componentistica/anelli della catena e massima linearità possibile del diffusore in ambiente

Poi all'ascolto i gusti mi fanno preferire un medio-alto dolce, morbido...il fine-tuning finale lo lascio al gusto personale

  • Melius 2
Inviato
47 minuti fa, fabbe ha scritto:

Che cosa intendi per chiaro

Luminoso, non ovattato o attufato anche leggermente

Inviato
20 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Spectral già inizia ad essere così ma c'è di peggio come Rotel Audiolab nuovo corso. Viceversa Rega e Audio analogie sono calde e molto musicali forse non trasparentissime. Naim audio e Sumphonic line invece riproducono bene quello che c'è nel CD ma con musicalità . Sempre secondo il mio punto di vista per come ascolto io

Sicuro di aver ben valutato Spectral , Spectral in genere ? I finali hanno sì una grana ababstanza ...... ruvida . , ma per dinamica , velocità ed articolazione non prestano il fianco a critiche , e dinamica , velocità ed articolazione non possono essere aggiunte , anzi .

Se dici che Naim ........... beh , capisco perchè ritieni Spectral come da tua descrizione .

I gusti non si discutono mai , ma , al contrario , io ritengo naim in genere elettroniche boogie boogie , non scendono , non articolano , dinamica limitata etc etc , ma è un mio gusto

Inviato

Un altra domanda, come descrivete un suono stradevole a limite della fatica d'ascolto? Perché ho avuto esperienza con un impianto con basso asciutto e violini che sembravano piccoli seghetti. E che malgrado tutto il suono non era brillante o eccessivamente carico di alte frequenze 

Inviato
12 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Sicuro di aver ben valutato Spectral , Spectral in genere ? I finali hanno sì una grana ababstanza ...... ruvida . ,

Forse ho percepito come negativa questa grana che indichi tu? Perché il suono un po' ruvido lo percepivo anche quando avevo elettroniche Norma audio;   Revo CDP 1 e ampli ipa 100r e poi Revo 70b ma non sono mai riuscito a capire bene di cosa si trattasse. Forse mancanza di ricchezza armonica? ma non so

Inviato

Il suono di un impianto deve avvicinarsi il più possibile al suono dei singoli strumenti, quello reale. 
A mio avviso, quindi, il suono deve il più vero possibile.

Poi, esiste chi ama ascoltare in altri modi … ma tutto quello che si discosta dalla “verità “ del suono, a mio avviso, stanca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...