Vai al contenuto
Melius Club

Graham la 6 f


salvatore66

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno ha voglia di parlare di questa torre dalle dimensioni non esagerate? La piloterei con il supernait 3. Vorrei innanzi tutto sapere a che distanza dalle pareti da il meglio di se, equilibrio, ariosità, timbrica, basso e scena sonora. Il salone e' circa 30 metri quadri 4,5 metri larghezza e 8 lunghezza però non posso metterla troppo distante dalla parete dietro i diffusori max 50/60 cm 

Inviato

Visto che nessuno risponde pongo la domanda in modo diverso. Attualmente ascolto con una Sigma acoustics Ouverture 2018 conviene secondo voi passare alle Graham sl6f da pavimento? Qualcuno può domandarsi cosa mi manchi con questi diffusori? Direi quasi niente solo sono un appassionato del British sound avendo in passato avuto e apprezzato mission 764i, poi rogers le 3/5a con i sub rogers, e infine epos es 22. Tutte e tre le pilotavo con Naim nac 72 e nap 180. Sapete dirmi cosa mi perderei a passare alle suddette sl6f rispetto alle Sigma ? Purtroppo dove vivo non ho la possibilità di fare un confronto né di poter ascoltare le Graham .Grazie

Inviato

@salvatore66

Organizzi un giro da Di Prinzio e le vai ad ascoltare di persona….

perchè nessuno ti potrà mai rispondere in maniera affidabile senza ipotizzare qualche variabile…🤷‍♂️

  • Thanks 1
Inviato

Ma .....

Una torretta 2 vie ..pure bassa..

Almeno passare a un bel 3 vie.

 

Inviato
3 ore fa, salvatore66 ha scritto:

ascolto con una Sigma acoustics Ouverture 2018 conviene secondo voi passare alle Graham sl6f da pavimento?

Se le tue attuali Ouverture 2018 ti soddisfano ancora in fatto di trasparenza e timbro , la risposta imho è no, ti ritroveresti solo alle prese con i soliti problemi della configurazione "a torre" in ambiente chiuso.

Piuttosto aggiungi uno/due sub (li puoi posizionare anche nascosti, in un angolo in basso oppure anche in alto, a modo di puf per i piedi davanti alla seduta di ascolto ecc) ed un crossover elettronico al tuo impianto ed otterrai sicuramente un notevole upgrade sia in gamma bassa che in gamma media.

Inviato

@feli Grazie del consiglio. In effetti le Ouverture vanno ancora bene, sono diffusori equilibrati e sono dei mid size come volume il basso non manca più di tanto. Magari con le Graham sarebbe più potente e dinamico. Il mio problema e' che non le posso ascoltare qui non le ha nessuno dovrei fare diversi centinaia di km. Sto pensando che magari le ls6f sarebbero più prestanti in basso ma forse meno aperte in alto visto che hanno un tweeter da 1,9 cm a cupola mentre le sigma hanno un tweeter a nastro 

Inviato

Un alternativa a questi prezzi di una piccola torre a due vie quale potrebbe essere? Così vedo anche se ho la possibilità di un ascolto. Come suono vorrei apertura e raffinatezza ottima scena sonora e basso più profondo che potente 

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

alternativa a questi prezzi di una piccola torre a due vie quale potrebbe essere?

Sul nuovo, stante gli attuali prezzi folli, direi nulla di interessante, cercati sull'usato, un paio di Merlin VSM, favolose.

Comunque a (mio) parere una torretta a due vie come quella che ti piacerebbe, proprio per il fatto di scendere di più in gamma bassa, non raggiungerà mai la qualità di un diffusore da stand in gamma mediobassa e media, che saranno inevitabilmente "sporcate" dai problemi della gamma bassa in ambiente, un muggito più o meno lungo e lento, a seconda della distanza dalle pareti. Subwoofer tagliati e posizionati intelligentemente (quindi non sotto o a fianco il diffusore), non soffrono di questo problema.

  • Thanks 1
Inviato

Una bella coppia di Diva 6, no? Costano quanto gli stand delle Graham ma hai un 3 vie che intermodula assai meno on gamma media di un due.

Inviato
10 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Un alternativa a questi prezzi di una piccola torre a due vie quale potrebbe essere? Così vedo anche se ho la possibilità di un ascolto. Come suono vorrei apertura e raffinatezza ottima scena sonora e basso più profondo che potente 

Non conosco esattamente i prezzi delle Graham ma una alternativa credibile potrebbero essere delle Spendor D 7/D7.2 o delle Kudos C20.

  • Thanks 1
Inviato

Infatti non capisco perché rimanere fossilizzati su un due vie .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...