Vai al contenuto
Melius Club

ViVa audio


gianniroma

Messaggi raccomandati

Inviato

@Azoto One beh si tratta di sistemi impegnativi, anche come costo..

se uno fosse davvero interessato si puo rivolgere al costruttore per un appuntamento dedicato.

Tra qualche mese dovrebbe inoltre essere pronta anche la sala dedicata grande.

 

Inviato
54 minuti fa, Azoto One ha scritto:

Giusto, ma dove? 

Bisogna che andiamo ad ascoltarlo a casa di @alexis, non c’è soluzione… ☹️

Inviato
32 minuti fa, gabel ha scritto:

Bisogna che andiamo ad ascoltarlo a casa di @alexis, non c’è soluzione… ☹️

Le Nuda dovrebbero essere disponibili anche in una sala di Audiograffiti 

Inviato

@bluenote si ma non sono minimamente confrontabili a come suonano da me, ove sono installate e allineate/calibrate dal progettista stesso.

 

Inviato
40 minuti fa, alexis ha scritto:

@bluenote si ma non sono minimamente confrontabili a come suonano da me, ove sono installate e allineate/calibrate dal progettista stesso.

Sarebbe un autogol non indifferente se non fossero installate e allineate/calibrate dal progettista stesso e suonassero in modo totalmente diverso.

Inviato
49 minuti fa, alexis ha scritto:

si ma non sono minimamente confrontabili a come suonano da me, ove sono installate e allineate/calibrate dal progettista stesso.

Allora devi aprire tu uno showroom....:classic_laugh:

Inviato

@bluenote Allora devi aprire tu uno showroom

 

..ma certo come no se non avessi al momento da disegnare in contemporanea un paio di villazze a miami, un quartierino a toronto, un resort e un hotel nelle dolomiti una skibar a cortina un aeroporto uno snowroom a dubai… certo che lo aprirei.. giusto per non farmi mancare nulla… magari direttamente dentro al cottolengo.. :classic_biggrin::classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, gabel ha scritto:

@bluenote, @Azoto One, bisogna che ci organizziamo con un bus navetta per una visita collettiva! 😉😂

Con piacere 

Inviato
14 ore fa, Oscar ha scritto:

Sarebbe un autogol non indifferente se non fossero installate e allineate/calibrate dal progettista stesso e suonassero in modo totalmente diverso.

@Oscar  Al Roma Highend di un paio d'anni fa nella saletta audiograffiti, non so chi le abbia installate/tarate, ma dire che suonavano da schifo è dir poco.....non si riusciva a focalizzare una scena credibile (al centro c'era un buco) inoltre ti arrivava alle ginocchia e nonostante la dinamica illimitata sbandierata, io ho percepito un suono lento nel seguire le variazioni: insomma una totale delusione in un ambiente secondo me adeguato, vista la grandezza. Non dimenticate che Alexis ha collaborato alla realizzazione di questi diffusori, non è quindi obiettivo quando ne decanta le meraviglie visto che è di parte; d'altronde se uno deve andare a casa sua per avere una controprova....visto il costo, la difficoltà d'installazione che richiede addirittura il progettista, è fin troppo facile monologare e mitizzare questo sistema che in Italia avrà avuto acquirenti che si contano sulle dita di una sola mano. 

Inviato

@veidt concordo con quello che hai ascoltato... Visto il costo, non promette le prestazioni dichiarate

Inviato

ho ascoltato le Nuda da Pozzi un pomeriggio, dopo che mr. Schembri era passato a sostituire i super tweeter Fostex, con gli ultimi aggiornati e dopo aver tarato il tutto. Andavano con i due mono Verona e devo dire che quel sistema non l'avevo mai sentito suonare così bene! Ho passato un pomeriggio ad ascoltare brani di classica che conosco a menadito e davvero non riuscivo più a staccarmi. La cosa che più mi aveva colpito, era l'estrema naturalezza e facilità con la quale scorreva la musica.... dinamica senza limiti e micro contrasto impressionante, immagine naturale senza artificiosità. Mai più sentito suonare così.... 

Inviato

Come al solito pareri contrapposti: si va dalla schifezza totale all’ascolto celestiale. Cresce la curiosità di ascoltare i ViVa di persona. 🤔

Inviato

Avevo sentito le rosse (Allegro mi pare) al Melià, un po' di anni fa. Per me è no.

Inviato

@Suonatore cosi come le sento io, le Nuda,  tutti i giorni... un sistema tra i piu performanti mai ascoltati, che ha polverizzato letteralmente le precedenti Tad R1, Avalon, Rockport , Wilson YG e compagnia cantante..

ma soprattutto.. che continua a lasciarmi senza parole per la quantita di informazioni presentate in ambiente, senza alcun tipo di compressione  e un immagine assolutamente coerente e senza limiti apparenti (salvo la mia stanza attuale un po piu stretta della precedente). Effetto live e lifelike.. piu che una rappresentazione di un evento in differita, ovviamente registrazione permettendo.

Ma ovviamente come tutti i hornumi ( e questo va sottolineato in grassetto)

vanno messi giu bene e allineati correttamente fin dall'inizio. :-)

 

 

14 ore fa, Suonatore ha scritto:

La cosa che più mi aveva colpito, era l'estrema naturalezza e facilità con la quale scorreva la musica.... dinamica senza limiti e micro contrasto impressionante, immagine naturale senza artificiosità. Mai più sentito suonare così.... 

 

Inviato
15 ore fa, gabel ha scritto:

Come al solito pareri contrapposti: si va dalla schifezza totale all’ascolto celestiale. Cresce la curiosità di ascoltare i ViVa di persona.

@gabel Come al solito la verità sta nel mezzo. I trombettisti diranno sempre che sono perfette, gli amanti della bassa efficienza peste e corna. Un sistema ad alta efficienza è difficile da mettere a punto, io non mi pongo il problema perché non ho un ambiente adeguato (ed è così per il 90% degli audiofili) ma un sistema ad alta efficienza non ti suona bene tutto: le trombe sono nasali, colorano il suono c'è poco da fare. Inoltre i sistemi full-horn per scendere fino ai fondamentali 35-40hz abbisognano per forza di cose della radiazione diretta e parliamo di grossi subwoofers da 33-40cm. ed è risaputo che non saranno mai dei fulmini di guerra. 

Inviato

@veidt ad essere sincero, a me di Viva interessano più le elettroniche che i diffusori.

Inviato

@gabel beh è un insieme studiato per lavorare insieme.. ma la gamma delle casse al momento é ristretta, prima o poi uscirà un horn compatto a sviluppo verticale.

Per quanto riguarda le elettroniche.. sono piuttosto universali, e pure discretamente diffuse, specie il due integrati con le 845.

Il solista, per quanto mi riguarda è una vera meraviglia, moooolto difficile fare di meglio a qualsiasi prezzo, considerato che già il Solistino, dopo diverse prove personali ma anche da quanto apprendo da appassionati sparsi per il mondo, fa letteralmente a pezzi l‘ongaku.

(Anzi quest‘ultimo aspetto è piuttosto imbarazzante per la casa giapponese.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...