Vai al contenuto
Melius Club

Come rilevare il RAL di un colore?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a  tutti.

Ho ereditato un pre Grundig XV7500 versione argento esteticamente messo malotto, soprattutto il pannello superiore che deve aver avuto una vita tribolata e dovrà essere sicuramente riverniciato. A questo proposito volevo chiedere agli esperti Grundghisti e/o Maestri del restauro della sezione se esiste una tabella RAL della Grundig che permetta di risalire al punto di colore esatto del modello interessato.

Ho provato a scaricare qualche app ma anche in condizioni ideali alla luce del sole, le applicazione provate mi paiono incerte sulla scelta di un RAL. Mah...

Oppure dite che farei molto  prima a chiedere se me lo trova un carrozziere? 

Grazie per l'attenzione.

  • Moderatori
Inviato
27 minuti fa, Morenik ha scritto:

Oppure dite che farei molto  prima a chiedere se me lo trova un carrozziere? 

 

Carrozziere o colorificio dove trovi le palette colori con tutti i RAL....lascia stare app o altre applicazioni dove a monitor o estrapolati da fotocamera non ci sarà mai ne corrispondenza con il colore originale ne con la palette colori stampati su carta.

Ma poi sei certo sia un RAL il colore originale visto che non c'è ne sono tanti di RAL e le differenze tra una tonalità e l'altra su RAL si nota facilmente?🤔

Inviato

Vai da un carrozziere o in un colorificio con il pannello da riverniciare: hanno uno strumento con il quale possono rilevare il colore esatto e nel caso puoi fartelo riverniciare con poca spesa e ottima resa.

Tieni presente inoltre che il colore che vedi tu oggi dopo tutti questi decenni non sarà mai identico a com'era in origine, quindi non ha molto senso pretendere troppa precisione.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ma poi sei certo sia un RAL il colore originale visto che non c'è ne sono tanti di RAL e le differenze tra una tonalità e l'altra su RAL si nota facilmente?

... Una delle certezze di aver a che fare con oggetti made in Germany è il fatto che TUTTO quello che si può "normare".... Lo Hanno fatto... 

(ed è " la forza" del loro sistema industriale... Se non mi sbaglio il DIN (l'istituto delle "norme tedesche) nasce nel 1880... 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Tieni presente inoltre che il colore che vedi tu oggi dopo tutti questi decenni non sarà mai identico a com'era in origine

 

Esatto.....nemmeno Dio ed i suoi miracolosi poteri ce la farebbe...quindi già avvicinarsi ad un 80/85% della tonalità avrebbe del miracoloso....per non parlare della opacitá o riflessione della luce originale VS rifatto .. altro argomento spinoso che è meglio non andare a fondo per non generare troppi dubbi e c@os.

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, ilbetti ha scritto:

è il fatto che TUTTO quello che si può "normare".... Lo Hanno fatto... 

 

Almeno qualcosa a cui aggrapparsi.

Inviato
42 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

altro argomento spinoso che è meglio non approfondire troppo per non generare troppi dubbi e c@os

Vorresti forse dire che non stiamo per affrontare il discorso di come le diverse tonalità di colore possano influenzarne le caratteristiche musicali?... :classic_rolleyes:

  • Moderatori
Inviato
20 minuti fa, Tronio ha scritto:

Vorresti forse dire che non stiamo per affrontare il discorso di come le diverse tonalità di colore possano influenzarne le caratteristiche musicali?...

 

Noooo.....me ne guardo bene.:classic_biggrin:

Inviato

Seguirò il consiglio di @Tronio e porterò il coperchio in un colorificio...Poi, appena la vernice si sarà ben asciugata, lo ascolterò per bene...

PS siete teribbili:classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ma poi sei certo sia un RAL il colore originale?

Eh no, ed è per questo che chiedevo se ci fosse notizia di una tabella colori della Grundig.

Inviato
4 minuti fa, what ha scritto:

cambiando troppo tonalità rischi...

Dici che un silver brillante potrebbe enfatizzare in alto e invece uno satinato addolcire le medie?

PS questa è l'ultima, eh? 

Inviato

@Morenik Se ti va bene.A  parte tutto,non dovrebbe essere complicato,ma il costo di sicuro sarà spropositato rispetto alla esigua superficie da trattare.

  • Moderatori
Inviato
31 minuti fa, Morenik ha scritto:

ed è per questo che chiedevo se ci fosse notizia di una tabella colori della Grundig.

 

A me non risulta...... ma per capirsi quel colore ha qualche particolare finitura tipo: martellato, goffrato, crespato, nextel ecc.ecc. o è semplicemente liscio visivamente e al tatto?

Inviato
16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

liscio visivamente e al tatto

Preciso.

Inviato
18 minuti fa, what ha scritto:

il costo di sicuro sarà spropositato rispetto alla esigua superficie da trattare.

Dici farlo fare in colorificio? Beh, in caso potrei anche semplicemente chiedere una bomboletta di silver del tono che più si avvicina all'originale e arrangiarmi...Dovrei farcela:classic_unsure:

Inviato
45 minuti fa, what ha scritto:

Occhio,il CCI è in agguato,cambiando troppo tonalità rischi di brutto.

sono sempre in attività? 

  • Moderatori
Inviato
54 minuti fa, Morenik ha scritto:

Beh, in caso potrei anche semplicemente chiedere una bomboletta di silver del tono che più si avvicina all'originale e arrangiarmi...Dovrei farcela

 

Se ci tieni non farlo in bombolettapoi vedi te.

Le bombolette costano troppo rispetto che acquistare mezzo kg di colore per farlo verniciare a spruzzo ma non sarebbe quello il problema, purtroppo con i solventi e le formulazioni che utilizzano da qualche tempo per non bucare l'ozono in pratica non asciugano mai e se vai a toccarci il coperchio anche se apparentemente asciutto ti restano le impronte incise...... è dagli anni 70 che uso bombolette ma ho dovuto quasi arrendermi non trovando nessun smalto valido che si indurisse e asciugasse bene come gli spray del passato, qualche anno fa sollevai pure delle lamentele presso una azienda produttrice di cui utilizzavo i loro prodotti da decenni degli scarsi risultati che ottenevo con rifacimento su rifacimento delle verniciature mai appaganti....adesso faccio uso solo di vernici con catalizzatore per i lavori a cui ci tengo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...