Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 22 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2024 In occasione del suo 40° anniversario arriverà in esclusiva nelle sale cinematografiche dal 5 all’8 dicembre in una versione completamente restaurata con audio in 5.1 Francesco Guccini: fra la Via Emilia e il West, il celebre film concerto filmato a Bologna il 21 giugno 1984. L’evento al cinema sarà un appuntamento unico per far rivivere sul grande schermo ai tantissimi fan del grande cantautore tutte le emozioni di quella serata straordinaria. La proiezione del film sarà preceduta da un’esclusiva introduzione realizzata appositamente per l’evento cinematografico dallo stesso Francesco Guccini. . In concomitanza dell’uscita del film, viene pubblicato anche il doppio album dal vivo che racchiude i grandi classici del cantautore modenese in una nuova ed esclusiva veste rivisitata con audio completamente rimasterizzato per l’occasione e che vede in copertina il disegno che il grande amico Bonvi realizzò per il poster del concerto di Piazza Maggiore. Il disco sarà disponibile in digitale, 2CD, 2LP, Box Deluxe 2CD+2LP con stampa esclusiva ed una speciale edizione del Box numerata con stampa autografata disponibile sullo shop online di Universal Music. . 4
micfan71 Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Ho il doppio vinile dell'epoca, grande concerto, grandi 'comprimari' (Vince Tempera, Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Antonio Marangolo, 'Flaco' Biondini) Anche la registrazione non è affatto male.
SimoTocca Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @one4seven C’è anche in versione HiRes sulle piattaforme di streaming…. Mi pare che sia stato fatto un bel lavoro… il vinile preso all’epoca è così consumato che non posso fare paragoni, ma rispetto al CD mi pare sia davvero parecchio migliorato l’audio generale…. Non so se sia l’HiRes, 24/96 in questo caso, o la muova masterizzazione.. o entrambe le cose…ma la voce del maestrone è più bella, ben centrata e pulita…. Ma sono sopratutto gli strumenti ad essere più scolpiti ed in evidenza: il basso del mitico Tavolazzi colpisce come un punch…ma anche gli atri “comprimari” sono serviti benissimo…. Ascoltare per credere….
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora