Vai al contenuto
Melius Club

Della borghesia


Savgal

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
42 minuti fa, nullo ha scritto:

sostenendo poi che siano le uniche fondate su indiscutibili basi logiche e razionali rispetto alle altre.

 

La ragione degli altri, è frutto di bias cognitivi

“Perché tutti credono di avere ragione? La colpa è di un bias cognitivo appena scoperto

Si chiama illusione dell'adeguatezza dell'informazione, ed è un bias che ci fa credere di avere sempre una visione completa sulla questione quando, in realtà, non è così”

 

Inviato

@extermination ho sempre trovato assurda una particolare pretesa...

qualcuno, qui più di uno, sulla base di analisi scaturite nel proprio ambito socioculturale ed economico, elabora e poi  genera modelli e aspettative che ritiene indiscutubilmente opportune...

fin qui tutto "benino"...

ma poi, peggio, finisce per ritenerle universalistiche,

una cosa che genera usualmente conflitti e mostruosità nel tentativo di applicarle in tal senso.

Inviato
13 minuti fa, extermination ha scritto:

Si chiama illusione dell'adeguatezza dell'informazione

info e teorie che la storia insegna a descrivere continuamente come riformabili...

quindi "esatte" e "adeguate" fino al giorno precedente.

extermination
Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

finisce per ritenerle universalistiche,

Tutti ricercatori con tanto di rigorose pubblicazioni scientifiche alle spalle!!

Inviato
Il 27/11/2024 at 02:07, nullo ha scritto:

comunismo ha acceso la speranza nei diseredati di ambire ad avere tutto quello che gli altri avevano, a prescindere dal loro ruolo e capacità...

Ma chi te lo ha detto, don Camillo?

  • Haha 2
Inviato
41 minuti fa, extermination ha scritto:

Va che attacco il “pilota” automatico con il cervello in off.

Ma non c'entra con il dibattito. Si sta parlando d'altro.

extermination
Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma non c'entra con il dibattito. Si sta parlando d'altro.

Dici che son saltato di palo in frasca per l’ennesima volta?  Bias di non conformità su Social!

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
23 ore fa, Savgal ha scritto:

Siamo borghesi, nel senso di cultura e razionalità, solo in parte, spesso piccola, per il resto siamo ancora proletari o piccolo borghesi (sul cui habitus forse sarebbe il caso di aprire un thread). 

Potrei condividere

23 ore fa, Savgal ha scritto:

sono dell'opinione che assomigliano in molti casi al peggio dei loro tempi e al peggio dei loro padri.

Qui siamo un po' troppo pessimisti, ovvero non sposerei un modello idealizzato del passato.

Inviato
33 minuti fa, appecundria ha scritto:
Il 27/11/2024 at 02:07, nullo ha scritto:

comunismo ha acceso la speranza nei diseredati di ambire ad avere tutto quello che gli altri avevano, a prescindere dal loro ruolo e capacità...

Expand  

Ma chi te lo ha detto, don Camillo

certo! assieme a qualcosa tratto dagli scritti di Savgal.

il sogno della redistribuzione della ricchezza come conseguenza della lotta politica del popolo sotto la guida di una minoranza elitaria e illuminata, si è infranto quando la minoranza elitaria si è sistemata, lasciando disattese le aspettative di chi sperava di arraffare qualcosa.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, nullo ha scritto:

sogno della redistribuzione della ricchezza

Premettendo che ho sempre avuto una notevole allergia per gli "ismi", bisogna stare attenti all'interpretazione del concetto di redistribuzione, sul quale si costruiscono molti equivoci, che tra l'altro rilevano a livello valoriale.

Esistono più aspetti legati al  concetto di redistribuzione.

Alla base del socialismo, l'idea di una diversa e più equa distribuzione del reddito tra proprietà dei mezzi di produzione e lavoro.

Alla base della socialdemocrazia, una visione intermedia, che aggiunge l'intervento per la riduzione delle sacche di disagio inevitabilmente legate ai modelli di produzione.

Alla base del liberismo l'idea della sottrazione illegittima come premio per l'inedia.

Ovviamente, a ciascuna idea corrisponde un sistema di valori.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Dici che son saltato di palo in frasca

I tuoi processi mentali sono troppo rapidi per un forum 😀

  • Haha 1
Inviato
41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Alla base del socialismo, l'idea di una diversa e più equa distribuzione del reddito tra proprietà dei mezzi di produzione e lavoro.

Che in effetti è ciò che è avvenuto, altrimenti chi più chi meno eravamo a fare i servi della gleba invece siamo spaparanzati al lounge bar.

Tra i più feroci detrattori del socialismo la maggior parte sarebbe morta a sei anni sotto un telaio meccanico, ammesso di aver superato la barriera di mortalità infantile.

Altro che dormire con la testa rivolta a nord e cenare con la quinoa. 

  • Melius 2
Inviato
48 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Alla base della socialdemocrazia, una visione intermedia, che aggiunge l'intervento per la riduzione delle sacche di disagio

certo, condivisibile, però poco attaglia con la vagheggiata dittatura del proletariato e relative conseguenze.

ps

conseguenze che spesso collimano solo con la sistemazione delle élite che illuminavano i proletari.

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

vagheggiata dittatura del proletariato e relative conseguenze.

Però, se ci pensi, tutte le idee producono cambiamenti di varia natura.

Dalle nostre parti queste idee sono state filtrate da un lungo processo storico che ne ha estratto molteplici aspetti positivi ai quali è legato il nostro benessere piccolo borghese, ma anche operaio.

Altrove la dittatura.
É singolare che molti anziani dei paesi dell'Est la rimpiangano, accomunati da qualche nostra frangia locale, sparsa quasi tra sinistra e destra.

In genere il problema attuale penso sia che torna a prevalere la pancia sul cervello, colto e meno che sia.

 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dalle nostre parti queste idee sono state filtrate da un lungo processo storico che ne ha estratto molteplici aspetti positivi ai quali è legato il nostro benessere piccolo borghese, ma anche operaio.

Altrove la dittatura

ancora una volta, condivisibile.

con me sfondi una porta aperta...

anche per i tuoi modi generalmente concilianti.

vedi, semplificando al massimo, senza nessuna pretesa di avere idee granitiche e universalistiche si media con lo stato di fatto, e il mondo generalmente si muove in avanti...

quando si arriva ad applicare il concetto contrario, il mondo si muove spesso all'indietro per via della inevitabile reazione (spesso scomposta).

Inviato

Peccato per queste divagazioni "tera-tera", la discussione stava procedendo su livelli stratosferici. 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Peccato per queste divagazioni "tera-tera", la discussione stava procedendo su livelli stratosferici. 

dovevi fare un club prive.

lo sviluppo borghese era libero dalle regole stringenti dei modelli idealizzati e delle teorie universalitiche.

extermination
Inviato

Dai su un poco di coraggio! Se non ci fossero i pensionati, quelli ancora giovani in particolar modo, perderemmo un buon 50% di zavorra! Un tempo si lavorava duramente ..fino a che “ si poteva” !!!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...