Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E-4000 consigli pre acquisto


Messaggi raccomandati

Inviato

È la settimana degli E 4.000. L'ho preso anche io 🙂

Inviato
5 ore fa, Ggr ha scritto:

È la settimana degli E 4.000. L'ho preso anche io 🙂

Se non sbaglio avevi già un accuphase come quello che avevo io sarei curioso e interessato ad avere un tuo giudizio sui miglioramenti apportati dal nuovo 4000 quando puoi anche nella posta privata  se no siamo Ot.

Grazie Stefano

Inviato
41 minuti fa, Look01 ha scritto:

Se non sbaglio avevi già un accuphase come quello che avevo io sarei curioso e interessato ad avere un tuo giudizio sui miglioramenti apportati dal nuovo 4000 quando puoi anche nella posta privata  se no siamo Ot.

Grazie Stefano

Si. Ho  e 270.

Per me ok scambiare le impressioni. Esorto anche gli altri a postare le proprie impressioni. Proporrei di farlo nella sezione accuphase, dove c'è già una discussione dedicata su E 4.000

  • Thanks 1
Inviato

Ho il 4000 da metà febbraio e non un giorno di pentimento, si è inserito perfettamente tra il lettore Yamaha 3000 (che fa anche da DAC per il Bluesound) e le Totem Forest.

Nel frattempo ho aggiunto la scheda phono AD50 per collegare piatto Technics 1200 e testina Denon DL-110 con grande soddisfazione.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
41 minuti fa, andr3a ha scritto:

Ho il 4000 da metà febbraio e non un giorno di pentimento, si è inserito perfettamente tra il lettore Yamaha 3000 (che fa anche da DAC per il Bluesound) e le Totem Forest.

Nel frattempo ho aggiunto la scheda phono AD50 per collegare piatto Technics 1200 e testina Denon DL-110 con grande soddisfazione.

Hai voglia di raccontarci il carattere nell'uso quotidiano, io nello stesso giorno ho sentito 270, 380, 4.000,  Ma un conto è ascoltarlo così, un conto è avercelo tutti i giorni.

Però direi di farlo qui 

 

Inviato

@TetsuSan WOW! grazie mille per la dritta, ora li contatto subito. Sei stato gentilissimo!!! 

Inviato

@Partizan grazie mille amico! preziosi suggerimenti i tuoi! Un abbraccio

  • Melius 1
Inviato

@Sonicrage parole sante, è questo che mi tormenta, magari il mio vecchio EC suona meglio. Sono andato sabato al Gran Galà Hi Fi di Padova, c'era un E-4000 ma non riuscito purtroppo ad ascoltarlo con il cd che mi ero portato dietro, troppo gente nella sala. Peccato.

Inviato
Il 06/12/2024 at 19:20, Sbernazzi ha scritto:

@Sonicrage parole sante, è questo che mi tormenta, magari il mio vecchio EC suona meglio.

 

per diversi anni ho avuto un'accoppiata simile alla tua, ovvero 803N con l'ECI-1 (che ancora posseggo su impianto secondario); sorgente principale il mitico music server Olive 2HD, non so se qualcuno lo ricorda

 

passare ad Accuphase mi pare saggio, nel senso che le 803N le ho provate anni fa con un Accuphase vintage (modello che non ricordo) e andavano molto bene: gamma medio-alta musicale e non affaticante (simile all'ECI, il cui suono ambrato compensa i tweeter argentini delle B&W), ma più punch nel basso, dove l'ECI era parecchio carente

 

per cui, non conoscendo l'E-4000, la mia idea è: suonerà quasi certamente meglio, ma l'impostazione sonora complessiva non sarà così diversa da quella attuale (rectius, visto quello che costa, io probabilmente non li spenderei)

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, shoegazer_82 ha scritto:

ma più punch nel basso, dove l'ECI era parecchio carente

Che dirti, quando confrontai l’EC1 con un valido E 203 la gamma bassa dell’EC1 era molto più controllata e articolata e il pur buono E 203 sembrava manifestare un suono molto sfocato. 
Poi ognuno di noi ha sensazioni diverse .

 

PS

conservo ancora l’E 203 come muletto e a me piace il suono Accuphase ( avendo un pre, finale e lettore della stessa marca)

Inviato

beh ci sta con un 70watt, l'integrato che provai superava i 100w su 8 ohm (poteva essere un E-303, ma posso tranquillamente sbagliarmi)

Inviato

@shoegazer_82 ti ringrazio moltissimo per il prezioso consiglio, infatti mi sono convinto ormai di non fare il salto, troppi dubbi e poche certezze per l'enorme investimento che dovrei affrontare

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@Sbernazzi
Salve Sbernazzi,

 

Intanto BUON ANNO NUOVO a tè e a TUTTI Gli audiofili!

 

Sono un nuovo iscritto da OGGI e mi permetto di dirti la “MIA” dato che sono diventato anche io un nuovo possessore dell’E-4000 da circa 15gg..

 

in passato ho avuto altri amplificatori di varie marche fino a chè, ad un certo punto, sono approdato su ACCUPHASE ( E250 ) ed è stato praticamente AMORE a prima vista….anzi….a primo orecchio😂!

 

Da quì, sul giro di neppure 4 mesi di utilizzo dell’E250, stavo già per passare all’E270 ma ho voluto spingermi oltre e passare direttamente all’E280.

 

Arrivato a questo punto e sentendolo suonare ( E280 ) ho pensato di essere arrivato al mio amplificatore definitivo perché POTENZA e CONTROLLO di certo NON MANCAVANO a questo amplificatore e il “balzo” di qualità era già molto PALPABILE rispetto all’E250!

 

Dopo quasi un anno di utilizzo dell’E280, ho deciso di cambiare i diffusori ma mi è venuto LO STESSO TUO DUBBIO e cioè “cambio amplificatore” o “cambio diffusori”….

 

ho ragionato attentamente a quale fosse la scelta giusta da prendere e ho capito che cambiare diffusori ( tassativamente a TORRE ) non avrebbe avuto senso se non avessi avuto la CERTEZZA che li avrei potuti pilotare a dovere da farli esprimere al 100% e in molti forum avevo letto il fatto che passando ai modelli DOPO il cosiddetto “entry level” ( e cioè dal modello E380 in poi dato che di certo non intendevo cambiare brand ) la “musica” sarebbe cambiata in meglio… e di parecchio….

 

..da qui quindi la decisione di passare ad un modello superiore all’E280 e manco farlo apposta mi sono imbattuto in un annuncio di un E4000 usato tenuto maniacalmente!

 

Ci ho pensato molto visto l’enorme salto ( e spesa ) e alla fine ho fatto la “Pazzia” e ho deciso di dare precedenza all’Amplificatore!

…mi sono quindi fatto 300Km e me lo sono andato a prendere personalmente per poi portarmelo a casa e posizionarlo.


La sera successiva l’ho acceso e ho messo in riproduzione un normalissimo CD a scopo di “riscaldare” l’impianto ( quindi da ampli freddo e oltretutto ascoltavo per la prima volta quel cd con musica anni 80 per non farmi influenzare appunto dato che l’ampli era appunto “freddo” )…

Bhè….il suono che ne usciva ( RIPETO DA FREDDO ) era PALPABILE, CORPOSO, DETTAGLIATO e ho subito pensato “…si vede che la registrazione è stata fatta bene” ma poi ho messo svariate tracce che invece conoscevo molto bene e che ho ascoltato devine di volte e GIURO non volevo credere alle mie orecchie!!!

 

Ero ESTASIATO!!…INCREDULO!… non riuscivo più a togliermi dall’ascolto perché quelli che stavano suonando erano i miei stessi diffusori che ho ormai da 3 anni e che conosco molto bene ( Kef Q950 ) ma NON LI AVEVO MAI SENTITI SUONARE COSÌ e con così tanti “MUSCOLI, DETTAGLIO, CONTROLLO, SPAZZIALITÀ….”!!!

 

 

Ti dico solo che mia MOGLIE ( che di Hi Fi davvero non gliene importa nulla ) ad un certo punti mi ha detto “… ma hai CAMBIATO CASSE????”!!!!

 

Voglio precisare che già con l’E280 il suono che ne usciva mi piaceva molto nel mio ambiente ma il 4000 le ha fatte esprimere in una maniera che MAI AVREI PENSATO!

 

Scusa il mio lungo messaggio ma volevo raccontarti/vi la mia personale esperienza.

 

Spero di esserti stato utile per una tua “futura” scelta👍🏻

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, XYZ-79 ha scritto:

@Sbernazzi
Salve Sbernazzi,

Intanto BUON ANNO NUOVO a tè e a TUTTI Gli audiofili!

Sono un nuovo iscritto da OGGI e mi permetto di dirti la “MIA” dato che sono diventato anche io un nuovo possessore dell’E-4000 da circa 15gg..

in passato ho avuto altri amplificatori di varie marche fino a chè, ad un certo punto, sono approdato su ACCUPHASE ( E250 ) ed è stato praticamente AMORE a prima vista….anzi….a primo orecchio😂!

Da quì, sul giro di neppure 4 mesi di utilizzo dell’E250, stavo già per passare all’E270 ma ho voluto spingermi oltre e passare direttamente all’E280.

Arrivato a questo punto e sentendolo suonare ( E280 ) ho pensato di essere arrivato al mio amplificatore definitivo perché POTENZA e CONTROLLO di certo NON MANCAVANO a questo amplificatore e il “balzo” di qualità era già molto PALPABILE rispetto all’E250!

Dopo quasi un anno di utilizzo dell’E280, ho deciso di cambiare i diffusori ma mi è venuto LO STESSO TUO DUBBIO e cioè “cambio amplificatore” o “cambio diffusori”….

ho ragionato attentamente a quale fosse la scelta giusta da prendere e ho capito che cambiare diffusori ( tassativamente a TORRE ) non avrebbe avuto senso se non avessi avuto la CERTEZZA che li avrei potuti pilotare a dovere da farli esprimere al 100% e in molti forum avevo letto il fatto che passando ai modelli DOPO il cosiddetto “entry level” ( e cioè dal modello E380 in poi dato che di certo non intendevo cambiare brand ) la “musica” sarebbe cambiata in meglio… e di parecchio….

..da qui quindi la decisione di passare ad un modello superiore all’E280 e manco farlo apposta mi sono imbattuto in un annuncio di un E4000 usato tenuto maniacalmente!

Ci ho pensato molto visto l’enorme salto ( e spesa ) e alla fine ho fatto la “Pazzia” e ho deciso di dare precedenza all’Amplificatore!

…mi sono quindi fatto 300Km e me lo sono andato a prendere personalmente per poi portarmelo a casa e posizionarlo.


La sera successiva l’ho acceso e ho messo in riproduzione un normalissimo CD a scopo di “riscaldare” l’impianto ( quindi da ampli freddo e oltretutto ascoltavo per la prima volta quel cd con musica anni 80 per non farmi influenzare appunto dato che l’ampli era appunto “freddo” )…

Bhè….il suono che ne usciva ( RIPETO DA FREDDO ) era PALPABILE, CORPOSO, DETTAGLIATO e ho subito pensato “…si vede che la registrazione è stata fatta bene” ma poi ho messo svariate tracce che invece conoscevo molto bene e che ho ascoltato devine di volte e GIURO non volevo credere alle mie orecchie!!!

Ero ESTASIATO!!…INCREDULO!… non riuscivo più a togliermi dall’ascolto perché quelli che stavano suonando erano i miei stessi diffusori che ho ormai da 3 anni e che conosco molto bene ( Kef Q950 ) ma NON LI AVEVO MAI SENTITI SUONARE COSÌ e con così tanti “MUSCOLI, DETTAGLIO, CONTROLLO, SPAZZIALITÀ….”!!!

Ti dico solo che mia MOGLIE ( che di Hi Fi davvero non gliene importa nulla ) ad un certo punti mi ha detto “… ma hai CAMBIATO CASSE????”!!!!

Voglio precisare che già con l’E280 il suono che ne usciva mi piaceva molto nel mio ambiente ma il 4000 le ha fatte esprimere in una maniera che MAI AVREI PENSATO!

Scusa il mio lungo messaggio ma volevo raccontarti/vi la mia personale esperienza.

Spero di esserti stato utile per una tua “futura” scelta👍🏻

Da possessore di e 270 e passato a e 4.000, sottoscrivo anche le virgole. Il 4.000 è  un mix di ritmo, musicalità,  dettaglio, timbro, naturalezza nelle giuste dosi. 

danielet80
Inviato

@XYZ-79 Complimenti per l'acquisto e che dirti, contento che tu abbia giovato del passaggio al 4000. Interessante il tuo post, che conferma ancora una volta, che il passaggio da una serie ad una superiore degli integrati di casa Accuphase, non si limita ad un mero incremento di potenza in termini di erogazione, ma offre maggiori e più percepibili sfumature e caratteristiche delle registrazioni.

Inviato

Però da 280 a 4.000 è salito di 2 categorie, ma anche di una generazione. Il 280 è discendente del 480. Il 4.000 è un'altra generazione che parte dal 5.000. Comunque, dopo 5 anni di e 270, dopo 5 minuti che suonava il 4.000, il sound della casa era sempre li, famigliare e rassicurante.  Ma ad un livello più alto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...