Vai al contenuto
Melius Club

C’è correlazione tra associazione dac e Liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/11/2024 at 13:30, giaietto ha scritto:

Ora mi spiego meglio. 
Leggendo i vari post mi accorgo che il 90% di chi ascolta liquida ritiene un DAC da 1000€ più che sufficiente per avere il massimo delle prestazioni dalla sorgente mentre chi ascolta ancora su CD fisico spesso spende anche più di 10 volte tanto per la sorgente o per meccanica+dac. C’è qualche motivo specifico?


FINITE di dare sfogo alle vostre frustrazioni audiofile, e aprite dei vostri thread e parlate del sesso degli angeli, questo che cito sopra è la domanda che ha posto chi ha aperto la discussione, cioè perché per molti è importante il CD e si spende molto rispetto ai daccchini, quindi si parla di lettori CD e aspetti connessi ai costi.

Non è possibile che se parla di ogni cosa da un cavo alla prostata arriva il singolo utente con il suo cavallo di battaglia fuori tema: le misure, i file delle piattaforme streaming, i file HD e l’OS a 1000X, i prezzi, ecc.

Capisco che non tutti hanno il tempo di leggere tutte le pagine, ma almeno leggere la prima per rispetto di chi ha aperto la discussione.

Inviato
22 minuti fa, Gall ha scritto:

FINITE di dare sfogo alle vostre frustrazioni audiofile, e aprite dei vostri thread e parlate del sesso degli angeli, questo che cito sopra è la domanda che ha posto chi ha aperto la discussione, cioè perché per molti è importante il CD e si spende molto rispetto ai daccchini, quindi si parla di lettori CD e aspetti connessi ai costi.

Non è possibile che se parla di ogni cosa da un cavo alla prostata arriva il singolo utente con il suo cavallo di battaglia fuori tema: le misure, i file delle piattaforme streaming, i file HD e l’OS a 1000X, i prezzi, ecc.

Capisco che non tutti hanno il tempo di leggere tutte le pagine, ma almeno leggere la prima per rispetto di chi ha aperto la discussione.

Se non si stabilisce quali possano essere e se ci siano differenze e tutto il resto di cui si è parlato difficile dire il perché senza entrare strettamente in opinioni personali . Non che non ne abbia ma se non focalizziamo il resto inutile dare sentenze. In soldoni è una domanda senza risposta ( oppure con risposte multiple, spesso antitetiche e inevitabile accapigliamento tra fazioni ). Unica cosa che posso dirti è che ormai la meccanica classica di vecchia produzione in particolare ma pure se nuova, anche costosissima soccombe o al massimo può pareggiare, con il sistema informatico messo nelle migliori condizioni ( anche lato rete di alimentazione, non va dimenticato ) . E già da questo può dipender parte della spesa maggiore dei tradizionalisti contro i nerd informatici, 

Inviato

@ilmisuratore allora ero alle prime scoperte! 😎

E sicuramente si ogni "disco" ci sono varie versioni all'apparenza uguali. Mi riprometto col tempo di iniziare a studiare. 

Ma son quasi certo che fra ambiente, diffusori, ampli, DAC, cavi, registrazione e meteo......lo stato d'animo ricopra una delle percentuali importanti.

Dovrei provare sul momento a cercare su Tidal quello che mi sta arrivando da da file.....

Ce provo

 

Inviato
6 minuti fa, Gall ha scritto:

non parlate di teoria ma di esperienze.

...nzomma, forse esperienze di teorie sarebbe molto piu affidabile :classic_biggrin:

Inviato

@Gall devo ammettere che i pro dacchini ancora non hanno fatto neanche un nome di elettronica a loro gradita....

Inviato
14 minuti fa, Gall ha scritto:

@Luca44

Non devi dare sfogo all’aria della bocca, devi riportare che confronti hai fatto per dire quel che dici, devi dire: ho provato un Esoteric Grandioso e io modestamente preferivo il mio lettore CD informatico Asus con il mio dac da 79 Euro.

E tutti ne prendiamo atto, non dire ormai il progresso ….. e riportare la propria supercazzola sui bit, non parlate di teoria ma di esperienze.

Altri ordini padrone ?:classic_biggrin::classic_laugh::classic_smile: Su , puoi fare meglio, forse... Anche perché tra la tua richiesta sul come dare le risposte e la richiesta iniziale si colgon delle sfumature differenti , neppure piccole ...

Inviato
1 minuto fa, Oscar ha scritto:

@Gall devo ammettere che i pro dacchini ancora non hanno fatto neanche un nome di elettronica a loro gradita....

PC + DAC Topping D70s = il massimo della fedeltà del segnale convertito in analogico (e altri DAC che fanno simile a questo)

Spesa max 700/800€

E adesso... ????

  • Melius 1
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

PC + DAC Topping D70s = il massimo della fedeltà del segnale convertito in analogico (e altri DAC che fanno simile a questo)

Spesa max 700/800€

E adesso... ????

E adesso lo compreremo tutti!

Grazie 

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

E adesso lo compreremo tutti!

Grazie 

...a me non interessa cosa comprate, ma a livello di prestazioni (oggi) quel duo non è superabile (in termini oggettivi)...poi a chiacchiere si può fantasticare come si vuole

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@Oscar visto? 

Ci siamo sbagliati tutti 

È identico anche questo :classic_biggrin:

Ma che t'o dico a fa'? 

 

Fai attenzione... 

Anche l'entità delle differenze riscontrate da AR (su Tidal) erano esigue. E c'era di mezzo ancora la conversione in MQA.

Le misure su Qobuz sono le medesime, sia quelle di AR che quelle de @ilmisuratore

Il "cambiamento" lo ha fatto Tidal, che ora risulta avere gli stessi files di Qobuz.

Ti ricordo che di prove e riscontri ne abbiamo fatti moltissimi.

Un esempio banale: il catalogo ECM. Le piattaforme hanno nel db semplici copie dei CD. Ovviamente il discorso non vale per gli hi-res, poiché non vi è nella stragrande maggioranza dei casi un corrispettivo su supporto. Quindi il confronto è solo tra piattaforme... 

Inviato

@Luca44

Scusami se ho ecceduto negli imperativi, il senso era: mi piacerebbe che si riportassero le proprie esperienze che motivano le proprie convinzioni.

Penso comunque ci siamo capiti 😬

 

@ilmisuratore

Va benissimo, il tuo parere e le tue ideee sono validissime e solo seconde al tuo impegno nel sostenerle.

A questo serve il forum, mi auguro che tu non lavori per la Topping, ma se qualcuno ritiene di provare il prodotto  da te consigliato, lo provi e confronti con il suo sistema e poi ci dica cosa hanno sentito le sue orecchie.

 

Il contributo di ognuno è dato dalle sue esperienze magari dettagliando il proprio sistema e gusti musicali in modo che ognuno contestualizzi il peso del parere.

Inviato
10 minuti fa, Gall ha scritto:

mi piacerebbe che si riportassero le proprie esperienze che motivano le proprie convinzioni.

Sarebbe l'ideale.

Ma se dico che ho confrontato diversi cd che ho fisici, con gli stessi su quobuz, e le differenze stavano a zero, poi devo sentirmi dire che sono sordo, o che ho l'impianto ciofeca...capisci.....?....

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, Cano ha scritto:

@one4seven eppure suonano diversi 

E mi pare che Oscar sia d'accordo con me e con altri 

 

I files non mentono. Questo è un punto fuori discussione.

La mia ipotesi, che ho avanzato più volte, è che le piattaforme possono applicare eq on the fly. 

Con le loro app proprietarie è chiaramente previsto, come lo è la normalizzazione ed altri interventi.

Ma è il Player che fa "il lavoro sporco". 

Nessuno tocca i files.

Non escluderei, che, forse alcuni?, produttori di streamer non implementi le API delle piattaforme nude e crude, ma ci lavorino un po' sopra... Diciamo... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...