Vai al contenuto
Melius Club

C’è correlazione tra associazione dac e Liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Oscar ha scritto:

non ci arrivano...

No guarda...fanno finta 

Perché crollerebbe il castello di carte così faticosamente costruito 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

No guarda...fanno finta 

Perché crollerebbe il castello di carte così faticosamente costruito 

Interessa a te/a voi non farlo crollare, a me può fregare una beata mazza

 

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Interessa a te/a voi non farlo crollare, a me può fregare una beata mazza

Tu dici?

Com'è che ti sei sentito tirato in ballo? 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Tu dici?

Com'è che ti sei sentito tirato in ballo? 

Per il fatto che ad ogni post che scrivi ti spunta sulla fronte in sovraimpressione (a led rossi) una chiara dicitura con scorrimento a velocità leggibile

  • Haha 1
Inviato

Un paio di domande e chiedo scusa in anticipo se mi sono perso qualcosa. Dopo aver discusso a lungo sui flussi digitali, con grandi divergenze di opinioni ma anche alcune convergenze di pensiero (almeno teoriche), ora anche i flussi convertiti sono tutti uguali? Quindi, non per il prezzo ma solo per fare un esempio, a parità di flusso, di amplificazione e diffusori, un dac Accuphase top recente e un dac da 300 euro suonano in modo indistinguibile?

Inviato
1 ora fa, fantomas ha scritto:

Quindi, non per il prezzo ma solo per fare un esempio, a parità di flusso, di amplificazione e diffusori, un dac Accuphase top recente e un dac da 300 euro suonano in modo indistinguibile?

Per molti si 

Però se fosse no... quello gramo sarebbe l'Accu

Inviato
1 ora fa, fantomas ha scritto:

Un paio di domande e chiedo scusa in anticipo se mi sono perso qualcosa. Dopo aver discusso a lungo sui flussi digitali, con grandi divergenze di opinioni ma anche alcune convergenze di pensiero (almeno teoriche), ora anche i flussi convertiti sono tutti uguali? Quindi, non per il prezzo ma solo per fare un esempio, a parità di flusso, di amplificazione e diffusori, un dac Accuphase top recente e un dac da 300 euro suonano in modo indistinguibile?

Questa è la tesi portata avanti dai dacchettari rispetto a quella agli antipodi dei dacconari 😂😂😂

Inviato
1 ora fa, fantomas ha scritto:

Un paio di domande e chiedo scusa in anticipo se mi sono perso qualcosa. Dopo aver discusso a lungo sui flussi digitali, con grandi divergenze di opinioni ma anche alcune convergenze di pensiero (almeno teoriche), ora anche i flussi convertiti sono tutti uguali? Quindi, non per il prezzo ma solo per fare un esempio, a parità di flusso, di amplificazione e diffusori, un dac Accuphase top recente e un dac da 300 euro suonano in modo indistinguibile?

C'è una frase fortemente contrastante nella domanda

Se scrivi "a parità di flusso" è chiaro che suonerebbero identici...di contro non lo farebbero se tale flusso fosse diverso con sufficiente variazione da rientrare nei canoni dell' udibilità 

Questo perché nel dominio analogico un DAC non è in grado nemmeno di ripetere lo stesso "flusso" per due volte consecutive 

C'è sempre presente una parte aleatoria nel segnale...ad esempio il rumore

Inviato

Secondo me stiamo qua a misurare cosa esce dal DAC, ma magari ci mancano alcune misure. Sono convinto che a parità di dati da due DAC differenti quando poi arriviamo ai diffusori ci sono differenze. Questo potrebbe significare che ci manca qualcosa da misurare. 
come ho già detto al misuratore sarebbe interesssnte misurare l’uscita di due DAC diversi che misurano uguale ma anche vedere cosa arriva/esce dai diffusori. 

Inviato

Se alle misure conosciute ( così non si offende nessuno), due dac misurano identici, ai diffusori, stando alle misure conosciute,  saranno uguali per forza di cose,  Ma devono avere stesse misure anche come impedenza di uscita. 

Inviato

… brutta cosa la noia … perché è quando c’è noia che si inizia a farsi le pi@@e al cervello

  • Haha 2
Inviato
22 minuti fa, giaietto ha scritto:

Secondo me stiamo qua a misurare cosa esce dal DAC, ma magari ci mancano alcune misure. Sono convinto che a parità di dati da due DAC differenti quando poi arriviamo ai diffusori ci sono differenze.

Funziona cosi: se all'uscita dello stadio analogico di due DAC diversi le misure (non quelle che si leggono nei depliant) risultano "identiche" allora il suono di quei due segnali risulterà indistinguibile (vedi palese dimostrazione tra il Mola Mola Tambaqui e il Topping D10b)

Se invece questi stessi DAC vengono collegati a diversi sistemi (diversi PRE ad esempio) possono generare delle differenze, che ovviamente si misurano cantando e fischiettando (vedi in seguito dimostrazione che verrà data tra il Mola Mola Tambaqui e il Topping D10b collegati al PRE Esoteric...e altro...)

Infine, se la funzione di trasferimento ottenuta all'uscita del PRE non presenta alterazioni di natura non lineare, e si adotta un file di correzione (tramite convoluzione) il suono ritornerà identico nuovamente

"Se" (se...) invece dall'uscita del PRE il segnale dovesse presentare fenomeni che appartengono alle non linearità, questi DAC suoneranno diversi senza nessuna soluzione che possano ritornare a suonare uguali o quantomeno indistinguibili

Ci sono solidissime basi teoriche e tecniche su quanto ti sto dicendo, e non sarà certamente il panorama audiofilo a falsificarle

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, giaietto ha scritto:

@Ggr questo teoricamente. Ma sarà davvero così?

Si, e con un modesto e razionale 110% 

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

perché è quando c’è noia che si inizia a farsi le pi@@e al cervello

Ho comunque notato che la pippologia mentale da noia tende a direzionarsi,  con infernale costanza, sui dacchi, dacchini e dacconi.

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Ho comunque notato che la pippologia mentale da noia tende a direzionarsi,  con infernale costanza, sui dacchi, dacchini e dacconi.

Che poi è il componente dove l!acqua calda è stata scoperta da tempo, tanto che per ravvivare la saga, si sono inventati i dac a discreti, tecnicamente inferiori a qualsisi chip, ma dannatamente musicali.........😇

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Ggr ha scritto:

Che poi è il componente dove l!acqua calda è stata scoperta da tempo, tanto che per ravvivare la saga, si sono inventati i dac a discreti, tecnicamente inferiori a qualsisi chip, ma dannatamente musicali.........😇

...altrimenti non sarebbero categorizzati come pipponi mentali...:classic_wink:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...