Vai al contenuto
Melius Club

C’è correlazione tra associazione dac e Liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minutes ago, ilmisuratore said:

Fa il suono di quei due segnali risulterà indistinguibile (vedi palese dimostrazione tra il Mola Mola Tambaqui e il Topping D10b)

cosa non vera perche han suonato diversamente .....

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

cosa non vera perche han suonato diversamente .....

Rileggi bene quello che ho scritto, fai poi un bel respiro forte (cosi ti si ossigena il cervello) e ritira quello che hai scritto

Se poi non ci arrivi ti faccio un disegnino

  • Haha 1
Inviato
19 minutes ago, faber_57 said:

L'orecchio è un microfono organico abbastanza scadente collegato ad una gigantesca rete neurale che ha il compito di salvare la pelle al tizio al comando. Se riesce a sentire una differenza lui, vuole dire che è una differenza molto, molto grossa. Sei davvero convinto che gente che misura le onde gravitazionali abbia problemi a misurare con precisione sufficiente delle banali tensioni?

su asr c'e' una marea di tizi che x prendere i dac che misurano bene si son ritrovati  dei trapani a percussione:classic_biggrin:

Inviato
4 minutes ago, ilmisuratore said:

Rileggi bene quello che ho scritto, fai poi un bel respiro forte (cosi ti si ossigena il cervello) e ritira quello che hai scritto

Se poi non ci arrivi ti faccio un disegnino

te lo sogni che il tambaqui suoni come il tuo dacchino ,visto che la prova live ha dmostrato il contrario 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

te lo sogni che il tambaqui suoni come il tuo dacchino ,visto che la prova live ha dmostrato il contrario 

haiahiahi qui cominciano a vedersi delle crepe: verrà giù tutto?

Inviato
3 minuti fa, rlc ha scritto:

haiahiahi qui cominciano a vedersi delle crepe: verrà giù tutto?

Nessuna "crepa" ho anticipato nel discorso che collegato al PRE ha mostrato delle differenze (senza ancora poter conoscere a cosa riferite...ovvio...) mentre prelevando il segnale dal suo stadio analogico ha fatto patta

Semplicissimo da capire

  • Melius 1
Inviato
1 minute ago, ilmisuratore said:

Nessuna "crepa" ho anticipato nel discorso che collegato al PRE ha mostrato delle differenze (senza ancora poter conoscere a cosa riferite...ovvio...) mentre prelevando il segnale dal suo stadio analogico ha fatto patta

Semplicissimo da capire

registra in analogico forse e' meglio :classic_rolleyes:

Inviato
17 minuti fa, Gustavino ha scritto:

su asr c'e' una marea di tizi che x prendere i dac che misurano bene si son ritrovati  dei trapani a percussione:classic_biggrin:

 

E/o si son ritrovati con la scena piatta e/o i diffusori che non sparivano :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

registra in analogico forse e' meglio :classic_rolleyes:

...eh...!?!? 🤣 

Inviato
5 minuti fa, dariosch ha scritto:

i diffusori che non sparivano :classic_biggrin:

...basta togliere il diffusore e sparisce :classic_biggrin:

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, rlc ha scritto:

haiahiahi qui cominciano a vedersi delle crepe: verrà giù tutto?

Perché prima stava in piedi? 

Inviato
15 minuti fa, Cano ha scritto:

Perché prima stava in piedi? 

... certamente, i DAC in oggetto hanno 4 piedini sotto....non possono cadere su un lato :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

... certamente, i DAC in oggetto hanno 4 piedini sotto....non possono cadere su un lato :classic_biggrin:


Le sorgenti (digitali) serie ne hanno 3 :classic_sleep:

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:


Le sorgenti (digitali) serie ne hanno 3 :classic_sleep:

...con tre ancora si reggono :classic_biggrin:

Le teorie di alcuni hanno un solo  "piedino" 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

tanto che per ravvivare la saga

La saga o la sega?

1 ora fa, one4seven ha scritto:


Le sorgenti (digitali) serie ne hanno 3 :classic_sleep:

Il mio ampli ha 3 piedoni, quindi stronco tutti! 😎

  • Haha 2
Inviato
7 ore fa, fantomas ha scritto:

Un paio di domande e chiedo scusa in anticipo se mi sono perso qualcosa. Dopo aver discusso a lungo sui flussi digitali, con grandi divergenze di opinioni ma anche alcune convergenze di pensiero (almeno teoriche), ora anche i flussi convertiti sono tutti uguali? Quindi, non per il prezzo ma solo per fare un esempio, a parità di flusso, di amplificazione e diffusori, un dac Accuphase top recente e un dac da 300 euro suonano in modo indistinguibile?

Restano delle differenze, ma vanno ad assottigliarsi sempre più . Ci sono i discorsi sull'interfacciamento e capacità di pilotaggio , spesso i DAC di un certo pregio hanno ancora dei vantaggi in questo . Però il discorso è davvero complesso, ti dico tutto ed il suo esatto contrario... In genere i più ammirati sono quelli con stadio di uscita a discreti e ancor più quelli in classe A senza controreazione , però abbiamo avuto fior di componenti digitali Meridian o di altri  marchi famosi ( cito Meridian perché per anni eran sempre quelli all'avanguardia ) praticamente all'opposto (se ben ricordo...) , macchine ancor oggi famose ed apprezzate . Se devo scegliere meno op-amp vedo e meglio mi sento ma poi magari all'ascolto mi ricredo, e ti dirò che alla fine nei confronti non è raro che si preferisca una macchina con una sua "personalità" ( a me piacciono molto alcuni Wadia ad esempio, restando in roba ormai fossile ) piuttosto che quella perfettamente neutra. In definitiva un DAC è solo un anello di una catena e a parità o quasi di capacità di estrarre particolari ogni impianto può beneficiare di una qualche connotazione in un senso o in un altro . Non di rado componenti con ottimi stadi di conversione (es. Ayre ) senza controreazione e in classe A tutti a discreti ( se ricordo bene ) a molti sembravano un po' "mosci" e c'è chi preferisce un formato CD piuttosto che l'alta risoluzione ( quella fatta bene , ovvio che se sono rimasterizzazioni fatte con i piedi e appiattite in dinamica inutile avere nmila bit ). Restano pure disturbi eventualmente iniettati in rete da alimentazioni non ideali e via discorrendo . Comunque col passar del tempo diventa gradualmente più difficile distinguere e soprattutto poter dire questo è molto meglio e questo è molto peggio , non tanto soggettivamente ma come media di ascolto . Cmq ti puoi togliere la curiosità facilmente con i dac da 300€ basta che tu abbia già in casa l'Accuphase da 6000 o più però... Ricordati nel fare i confronti che il dac già presente in un impianto e scelto perché si sposava meglio o messo a punto con perizia diventa avvantaggiato dal giocare in casa , non credo che dopo aver messo nelle migliori condizioni un Accu poi arrivi con un dac a caso tra i nuovi con misure prodigiose e lo spodesti velocemente.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...