Vai al contenuto
Melius Club

C’è correlazione tra associazione dac e Liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Oscar Oscar, ci spieghi secondo te cosa c'è di "fuffa", o insomma cosa c'è che "non va" nell'MSB? 

salvofisichella
Inviato

 

Scusate il mio intervento ma purtroppo a livello di digitale sono rimasto agli anni 80....

Ascolto solo vinili, e cd con il mio Marantz cd94. Ho un impianto tutto vintage perche' ne sono appassionato, dichiamo che il moderno non fa per me.

Detto cio', visto che il digitale ha fatto passi da gigante e che un Dac e' costruito a prescindere che si ascoltino file o cd, se volessi mettere un Dac moderno (max 500 €) da collegare in COAX al cd94, si puo' fare senza aggiungere altro?

Teoricamente dovrei averne dei benefici?

Se si mi fate qualche nome?

Grazie

 

Inviato
39 minuti fa, mark66 ha scritto:

vale sicuramente per i diffusori, un pó meno per gli ampli

 

scusa ma come si fa a generalizzare quando nella categoria "amplificatori" ci finiscono apparecchi di potenza totalmente diversa, senza neanche scomodarsi a parlare di qualità. Cambiare amplificatore a volte produce un effetto addirittura maggiore di un cambio di diffusori

 

  • Melius 1
Inviato
Il 23/11/2024 at 13:30, giaietto ha scritto:

Ora mi spiego meglio. 
Leggendo i vari post mi accorgo che il 90% di chi ascolta liquida ritiene un DAC da 1000€ più che sufficiente per avere il massimo delle prestazioni dalla sorgente mentre chi ascolta ancora su CD fisico spesso spende anche più di 10 volte tanto per la sorgente o per meccanica+dac. C’è qualche motivo specifico?

 

Il 23/11/2024 at 17:23, giaietto ha scritto:

Allora cerco di essere più preciso. 
1) lettore musica liquida + DAC 1 (1000€)

2) lettore musica liquida + DAC 2 (5000€)

3) lettore musica liquida + DAC 3 (10000€)

NESSUNA DIFFERENZA ALL’ASCOLTO

 .

1) Meccanica CD + DAC 1 (1000€)

2) Meccanica CD + DAC 2 (5000€)

3) Meccanica CD + DAC 3 (10000€)

DIFFERENZE ALL’ASCOLTO

.

Non credo sia solo un discorso di errori della meccanica 🤔

Prima discutere su queste affermazioni, e anche per essere ben in chiaro di su che cosa esattamente si vuol discutere, si possono avere dati più precisi su questa statistica e risultati d'ascolto?

Su quante persone si ha fatto questa statistica?

Con che apparecchi e impianti si basa la loro affermazione?

Su che basi viene giudicato il fatto che si è raggiunto il massimo delle prestazioni? 

Come hanno fatto le loro prove d'ascolto?

Che esperienze hanno queste persone per quanto riguarda l'ascolto della musica?

 

Grazie.

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Pensa che io invece ho visto uno rendere il dac AN per prendere il mio precedente. Preciso non da me ma in negozio, lo stesso dove ho preso il mio. Pensa che da quello sono finito al dacchino. E mi pare pure di sentire meglio. 

ottimo, buon per te 

Inviato
49 minuti fa, salvofisichella ha scritto:

Dac moderno (max 500 €)

... Topping E70 Velvet... attento però che è un dacchino, non un daccone... :classic_wink:

Inviato
54 minuti fa, fantomas ha scritto:

come si fa a generalizzare

... infatti, la mia è una generalizzazione, per mia esperienza e in generale,  parlo per me stesso medesimo... poi, come diceva il Principe De Curtis: "è la somma che fa il totale!"... :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Oscar ha scritto:

Garbage in, garbage out.

.. per me produce più mondezza un cattivo ampli o un pessimo diffusore che un dacchino... diciamo così: le differenze tra i diffusori possono essere abissali, quelle tra gli ampli significative, le differenze tra i dac minime...

  • Melius 1
Inviato

@mark66 produce piu mondezza l'anello piu debole della catena, qualunque esso sia.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

questo

... è un b-stock, dunque usato, fuori produzione se non ricordo male... il venditore è serio comunque...

Inviato
3 minutes ago, mark66 said:

... è un b-stock, dunque usato, fuori produzione se non ricordo male... il venditore è serio comunque...

 sballato provato  reso e guarda che non e' solo per l'occasione ottima , ma come struttura elettronica 

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

struttura elettronica

... si, certo, dicevo solo che è usato, per il resto è una ottima occasione... 

Inviato

Credevo fosse il D10 il DAC da prendere che alle misure era già al massimo 🤔

  • Haha 1
Inviato

@mark66 io non ce l'ho con te e ho preso la tua affermazione solo come esempio perché qui c'è un traffico aereo di asini impressionante.

Un conto è sostenere che apparecchi che producono misure uguali o analoghe sfornino un suono analogo o uguale. Non so in pratica ma in teoria in effetti appare logico e non voglio entrare nel merito delle misurazioni ma mi fermo al concetto.

Un altro conto è sostenere che gli amplificatori che vanno da zero a mille watt (solo per citare una caratteristica che non è neanche la più importante), di tipologia profondamente diversa, suonino quasi allo stesso modo. Non credo propio che @ilmisuratore sostenga una cosa del genere semplicemente perché anche le misure saranno totalmente diverse, esattamente come per i diffusori. Di questo passo, sosterremo pure che i diffusori ad alta efficienza suonano esattamente come cubetti  o che una ferrari corra come una panda

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...