Vai al contenuto
Melius Club

Panettone artigianale a Roma: chi sa, parli


Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titolo si ripropone una annosa quaestio.

Consigli per i romani. :classic_smile:

Inviato

Questo del panettone artigianale sta diventando sempre più una moda che alla fine permette alle varie pasticcierie di vendere a prezzi maggiorati e speculativi.

Io sono vicino a Bari ed ormai un panettone da poco più di 700 g costa non meno di 35 euro, spesso "contaminati" con altre prelibatezze e con paste madri e dal costo che schizza notevolmente.

Certamente il prodotto è di gran lunga superiore al panettone industriale che anno dopo anno diventa sempre più penosamente immangiabile, tranne alcune eccezioni.

Ho sempre preferito i dolci tradizionali realizzati in casa. 

Inviato

@spersanti276 Se vuoi farti una passeggiata al mare fai una visita al bar pasticceria "Rustichelli" a Fiumicino.Conosco personalmente uno dei Pasticceri.Proprio qualche giorno fa parlavamo proprio di questo argomento, e nello specifico della preparazione,dalla lievitazione dell' impasto, l'abbattitura per l'eliminazione dei batteri,le materie prime,la farcitura , fino al confezionamento.Lavoraziona lunga e faticosa che impegna dalla mattina fino a notte fonda e il giorno successivo,da lì i costi.Chi sa cosa c'è dietro non si pone altre domande.Poi il discorso è un' altro, c'è chi spaccia l'artigianale con un prodotto magari di produzione industriale,e lo vedi dal prezzo. 

  • Thanks 1
Inviato

Prendete un Conad, mettetelo in un bell'incarto e pochi si accorgeranno della differenza. Ne ho mangiato uno recentemente (senza lattosio) ed era prodotto da Maina. Peccato che i bastardi abbiano ridotto il formato (a 750 grammi) ma non il prezzo.

  • Thanks 1
Inviato

Io il panettone lo faccio in casa.....più artigianale di così!

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, what ha scritto:

Lavoraziona lunga e faticosa che impegna dalla mattina fino a notte fonda e il giorno successivo,da lì i costi.Chi sa cosa c'è dietro non si pone altre domande.Poi il discorso è un' altro, c'è chi spaccia l'artigianale con un prodotto magari di produzione industriale,e lo vedi dal prezzo. 

Esattamente,nulla da aggiungere,e mi spiace,oppure meglio per lui,chissà,per chi non sa riconoscere un panettone conad o altri della GDO, da uno fatto come si deve e con prodotti di prima qualità.

  • Melius 1
Inviato

Si, ma state andando fuori tema:

consigli per acquisti a Roma.

Inviato
3 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Si, ma state andando fuori tema:

consigli per acquisti a Roma.

Aspetto i consigli di @mozarteum

Renato Bovello
Inviato
6 ore fa, Guru ha scritto:

Prendete un Conad, mettetelo in un bell'incarto e pochi si accorgeranno della differenza

Guarda,la differenza la noti ancor prima di assaggiarlo. Appena apri l'involucro deve sprigionarsi il profumo. Al taglio devi vedere un bel colore giallo intenso e non pallido come gli industriali. Non parliamo se poi arrivi ...addirittura ad assaggiarlo. Che poi,43/45 euro siano una follia e' un altro discorso. Un eccellente compromesso ,a Milano,e' rappresentato da Elisenda,il corner di pasticceria di Esselunga che propone un panettone classico artiginale a 30 euro che consiglio caldamente

Inviato
59 minuti fa, gug74 ha scritto:

Aspetto i consigli di @mozarteum

.

...stiamo freschi, Moz se lo farà arrivare dal Cafè Sacher in Philharmoniker Strasse, confezionato in un cofano con la Meyer che esegue il Kv581 al clarinetto.

Ci verrebbe 1 rene + 1 polmone :classic_biggrin:

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Vai col Fiasconaro, non perdere tempo coi panettoni nordici

Inviato

@Gaetanoalberto Interesante la vasta scelta.
Cosa consigli il tradizionale e….? 
 Mi stuzzica il panettone agrumi e zafferano di Sicilia.

Gaetanoalberto
Inviato

@claravox Sono tutti buoni. Io amo gusti semplici e vado per il classico. Ho assaggiato il Manma, ricco di crema e dolce. Dipende un po' dalle tue preferenze. Penso possa essere buono anche agrumi e zafferano ma mai assaggiato 

  • Thanks 1
Inviato

Per quanto provato da me, ottime due pasticcerie di Testaccio, Barberini e Linari. La seconda, dove vado di tanto in tanto, è eccellente nel cioccolato…per cui panettoni cioccolatosi sono consigliati caldamente, se piace il genere.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

a Milano,e' rappresentato da Elisenda,il corner di pasticceria di Esselunga che propone un panettone classico artiginale a 30 euro che consiglio caldamente

Devo provarlo,il marchio è una garanzia anche nella pasticceria,io quest'anno dopo l'apprezzatissimo panettone regalatomi da amici lo scorso Natale,mi recherò nella bellissima Bergamo Alta alla Pasicceria Cavour 1880,il panettone al cioccolato era spaziale,ne prenderò uno al cioccolato e uno classico sperando siano allo stesso livello dello scorso anno.

Inviato

A Roma Cresci a Via Alcide De Gasperi, zona Vaticano: 38 euro.  Va prenotato l’anno scorso a stento ne ebbi uno per capodanno. A Natale nisba.

Ingredienti strepitosi, gusto per me impareggiabile a Roma avendo provato altri, da Roscioli a Triticum.

guru lascia stare, fai tanto il salutista, leggi gli ingredienti degli industriali o semindustriali.

mia moglie e’ inflessibile. Appena legge grassi idrogenati (il 100 per 100 degli industriali o dei marchiati dai furbacchioni stellati) nisba.

A parte il gusto assolutamente inconfrnatabile 

1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

vero il Conad maina é molto buono 

Ma leggete gli ingredienti cribbio


×
×
  • Crea Nuovo...