Vai al contenuto
Melius Club

Panettone artigianale a Roma: chi sa, parli


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Comunque per avere  un panettone buono basta prenderne uno economico alla Lidl e usare Dirac versione panetun come per l'hi fi.

Ah,hai notato anche tu quanto,in alcuni casi,ci sian similitudini con l'hifi? E' così in ogni settore e passione.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Punto.

Sennò apro un thread sulla pizza al kebab o a quella con l' ananas.

E che kakkio dai,un po' di elasticità.....si potrà parlare almeno di una prosciutto e funghi?:classic_biggrin:

Io personalmente ho avuto modo di apprezzare panettoni artigianali squisiti sia al cioccolato,con solo cedro candito,o arancia candita e scaglie di fondente,insomma stessi ottimi ingredienti con solo variazioni di farcitura,anzi negli ultimi anni sempre e solo artigianali di qualità,salvo sorprese,e di varie tipologie,ma senza creme di alcun genere.

Inviato

@mozarteum È più salutare mangiare un panettone industriale e fare attività fisica o mangiarne uno di pasticceria e non farla? :classic_cool:

Inviato
3 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Punto.

Sennò apro un thread sulla pizza al kebab o a quella con l' ananas.

Ananas e gorgonzola abbinamento perfetto.

Con il kebab la proverò 

Inviato

il kebab è duro da digerire, almeno per me, perfino quello di tacchino, assaggiato due giorni fa

e sento ancora il gusto. ah, beninteso se era veramente tacchino. però chi lo sa, magari se lo

affoghi tra gorgonzola e ananas va giù meglio.

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

kebab è duro da digerire, almeno per me, perfino quello di tacchino

In effetti quel rotolone di carne fa una certa impressione. 

Chissà quali tagli metteranno per formare quel coso. 

Erano turchi o di altre nazionalità i proprietari? 

Io ne ho mangiato uno, secondo me, molto buono in un locale turco in via di Corticella a Bologna. 

Tutto con carne di agnello tagliata da un pezzo  e non con la motosega come i soliti che vedo in giro. 

Oltre alle salse e verdure particolari molto intriganti 

Inviato

Comunque i kebab arrivano tutti surgelati dalla Polonia (sempre più raramente dalla Germania), quindi l'"abilità" del gestore si limita alla cottura e ai condimenti. 

Inviato
20 ore fa, mozarteum ha scritto:

Appena legge grassi idrogenati (il 100 per 100 degli industriali o dei marchiati dai furbacchioni stellati) nisba.

Sempre visto solo burro, anche nei Bauli da 2,99

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

il kebab è duro da digerire, almeno per me, perfino quello di tacchino, assaggiato due giorni fa

e sento ancora il gusto

Io ne ho assaggiato uno più di 20 anni fà e m'è bastato,per la carne cerco con cura piccole aziende agricole che tengano per 6 mesi al libero pascolo i propri animali,figuriamoci se mangio quelle robe lì.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

tengano per 6 mesi al libero pascolo i propri animali,figuriamoci se mangio quelle robe lì.

Vabbè dai! Se andiamo a cercare la rava e la fava non si kebabba più! 🤣🤣

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

E che kakkio dai,un po' di elasticità.....si potrà parlare almeno di una prosciutto e funghi?:classic_biggrin:

Io personalmente ho avuto modo di apprezzare panettoni artigianali squisiti sia al cioccolato,con solo cedro candito,o arancia candita e scaglie di fondente,insomma stessi ottimi ingredienti con solo variazioni di farcitura,anzi negli ultimi anni sempre e solo artigianali di qualità,salvo sorprese,e di varie tipologie,ma senza creme di alcun genere.

Quelli sono dolci al gusto di panettone :classic_biggrin:

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 24/11/2024 at 20:55, spersanti276 ha scritto:

Intanto provo questo, pare accettabile ed ha molto burro che di solito è cosa desiderabile..

71VcHbPXxcL._AC_SL1500_.jpg

...poi girerò per Roma.

 

Mangiato oggi, è piaciuto a tutti.

Bene.

  • 3 settimane dopo...
spersanti276
Inviato

Ultimissime dal fronte Panettone:

qui a San Giovanni ho trovato il migliore mai assaggiato. È una produzione artigianale della Drogheria Foroni a via Britannia 32 molto vicino a dove abito.

Ne aveva di note marche  tra i 30 ed i 40 euro, e poi aveva i suoi ad un prezzo molto inferiore. Il titolare mi ha visto soppesarne alcuni sovrappensiero, dubbioso.

Mi si è avvicinato e mi ha detto: vuol provare?

Ero appena tornato dalla palestra e mi si stava scatenando il solito 'mostro  interiore di mezzogiorno' :classic_biggrin:.

Perché no? E mi taglia una fetta di quello loro che avevo adocchiato.

Una poesia: impasto leggero ma ben umido, farcitura classica ma a pezzi piuttosto grandi (poi mi ha detto che alcuni clienti avevano criticato la cosa...a me invece è piaciuta molto), cottura perfetta, alto, classico.

Lo so che siamo quasi fuori tempo massimo con le feste ma un dolce di quel livello non va lasciato perdere.

Telefonate prima amici di Roma se siete interessati, perché non so quanti ne abbia...

Slurp!

Inviato
11 ore fa, spersanti276 ha scritto:

a pezzi piuttosto grandi

Dunque, dove eravamo rimasti.

Se i canditi sono di qualità, si sciolgono in bocca. Quindi un panettone con canditi di pezzatura generosa è già di per sè ottimo indicatore di... bontà!  

  • Melius 1
Inviato
Il 24/11/2024 at 11:05, Guru ha scritto:

pochi si accorgeranno della differenza

Dipende dai parametri che hanno, dal bagaglio di assaggi, e dalla sensibilità personale.

Come in tutto: dal vino all'hi-fi, passando per il panettone e le automobili. C'è chi non coglie differenze.

 

papàpaolo
Inviato
11 ore fa, spersanti276 ha scritto:

San Giovanni ho trovato il migliore mai assaggiato. È una produzione artigianale della Drogheria Foroni a via Britannia 32 molto vicino a dove abito.

Interessante, ci passo spesso perché li vicino ci abita il ragazzo di mia figlia, puoi dirci quanto l'hai pagato?

 


×
×
  • Crea Nuovo...