Vai al contenuto
Melius Club

Settaggio braccio Viv


enrico.bonissone

Messaggi raccomandati

enrico.bonissone
Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Come da titolo, ho acquistato un braccio Viv da montare sul mio Vpi Áries 3. Ho notato che il peso di lettura impostato era instabile e allora, come da istruzioni del manuale, ho aggiunto del liquido nell’articolazione. Chiedo ai possessori del suddetto. È capitato anche a voi? Ho fatto bene? Grazie a chi vorrà rispondermi .00AD094C-005B-4F2B-A7C0-1F0238774BDF.thumb.jpeg.f8a562ee5c7d29930f72200c52b948c8.jpeg

Inviato

Ciao. A me non è capitato. Al momento dell'installazione ho inserito una siringa intera di liquido, come da istruzioni, e da allora (circa 6 mesi fa) non ho più dovuto modificare nulla. Il peso di lettura resta stabilissimo. Avevi inserito tutto il quantitativo all'installazione? Magari ne mancava un po...

Come va rispetto al braccio titolare del vpi?

enrico.bonissone
Inviato

Ho inserito tutta la siringa ma il peso risultava instabile soprattutto se rilevavo il peso in diverse posizioni. Al centro del disco aumentava sensibilmente . Ora mi sembra che sia andato a posto. Rispetto allo Sme IV che monta una Hana Ml mi sembra più fluido, come se tracciasse con più facilità. Ho montato una Lyra Dorian appena ristilata da Cartridge Lab quindi ancora in rodaggio ma le prime impressioni sono positive

enrico.bonissone
Inviato

Compatibilità con altri shell? È preferibile usare il suo volessi aggiungere una nuova testina?

Inviato

In base alla mia esperienza, non c'è una sola testina che, montata su questo braccio, non prenda il volo tirando fuori i risultati sempre inaspettati !

Oggi ho montato questa Vertere Sabre MM con uno shell "tradizionale"

ac99e60f-70b3-43d4-9536-e60de1cd8ce4.jpeg

Inviato

In risposta alla tua prima domanda, se la quantità di ferrofluido è corretta e forma un anello turgido e ben a contatto con l'arco superiore cui è attaccato il braccio, allora il peso di lettura rimane piuttosto preciso su tutta l'escursione. Dico piuttosto preciso poichè le misurazioni possono variare di una frazione di grammo in più o in meno, e magari spariscono ad una seconda pesata. Prima ho regolato il peso di una mm appena montata e ho letto variazioni 1,95 e 1,97.

enrico.bonissone
Inviato

Grazie per le risposte. Anche io adesso ho piccole variazioni a seconda della posizione, nell’ ordine dei decimi di grammo, 1,90 e 1,97 ma sempre nel range del peso consigliato.  Quindi è abbastanza universale come braccio. Si potrebbe azzardare una Spu?

Inviato

Ho provato anche la SPU ma è l'unica che non mi ha fatto impazzire, forse per il peso davvero impegnativo

  • 1 mese dopo...
Inviato

@luigi61 Buongiorno Luigi, innanzitutto stra complimenti per il suo impianto e giradischi!. Se possibile potrebbe spiegare più in dettaglio rispetto a quanto c è in rete riguardo al funzionamento del cuscinetto con ferrofluid?. In particolare come mantiene il centraggio rispetto al suo punto di rotazione e il movimento verticale che mi sembra sia ottenuto tramite una o due guide ad arco. Grazie e buona giornata.

Inviato

@Addala grande innovazione del viv sta proprio nell”articolazione fluidomagnetica, che impedisce qualsiasi connessione meccanica tra articolazione in canna. In pratica un cuscinetto di ferrofluido stabilizzato tramite un piccolo magnete.

Geniale.. e con risultati straordinari all’ascolto. Pur possedendo tutta una serie di bracci di qualità.. questo li surclassa tutti.

Inviato

@alexis Buongiorno Alexis, grazie per la risposta e dettagli, ma sono curioso di capirne di piu dal punto di vista dell esecuzione reale della meccanica del braccio. Alle tue parole aggiungerei anche la geometria Under Hung del braccio.

 

Cordiali saluti e buona musica

Inviato

@Adda abbiamo fatto un lunghissimo trad su questo braccio... davvero esaustivo sotto tutti i punti di vista.

 

Inviato

 

qui ne abbiamo parlato a lungo

Inviato

Scusate l'intromissione ma sono sempre stato interessato a questo braccio e sto pensando al suo acquisto. Un tempo in Italia lo aveva a listino Playstereo ma ora non è più presente. Fra l'altro non trovo neanche più il sito del produttore. Qualcuno ha notizie in merito?
Grazie.
Andy

Inviato
22 minuti fa, agyga ha scritto:

Scusate l'intromissione ma sono sempre stato interessato a questo braccio e sto pensando al suo acquisto. Un tempo in Italia lo aveva a listino Playstereo ma ora non è più presente. Fra l'altro non trovo neanche più il sito del produttore. Qualcuno ha notizie in merito?
Grazie.
Andy

Credo che adesso l'importazione/distribuzione sia affidata a Mad For Music di Dimitri Toniolo

  • Thanks 1
enrico.bonissone
Inviato
5 ore fa, luigi61 ha scritto:

Credo che adesso l'importazione/distribuzione sia affidata a Mad For Music di Dimitri Toniolo

Confermo. Il mio l’ho acquistato da lui

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...