Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Alla fine poi si finisce sempre a dover constatare che chiunque ci faccia risparmiare qualcosa,può tranquillamente arricchirsi trasferendo la sede legale dove vuole,trattare i dipendenti come macchinette telecomandate.....e a noi va bene,oh abbiam risparmiato,ci meritiamo davvero lo schifo in cui stiam finendo. direi che è meglio se qui parliamo di riproduzione del suono tralasciando i massimi sistemi.
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, Melandri ha scritto: direi che è meglio se qui parliamo di riproduzione del suono tralasciando i massimi sistemi. Hai ragione,e avendo provato quei robi lì,ho appunto scritto che è meglio non intavolare alcuna discussione con chi li definisce mostruosi.....
Questo è un messaggio popolare. Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2024 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Hai ragione,e avendo provato quei robi lì,ho appunto scritto che è meglio non intavolare alcuna discussione con chi li definisce mostruosi..... Le misurazioni oggettive (numeri) dicono che questi “robi” danno la paga al 99% degli apparecchi presenti sul mercato. Poi ci sono le opinioni personali, che hanno il valore che hanno. 2 1
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Adesso, Melandri ha scritto: Poi ci sono le opinioni personali, che hanno il valore che hanno. Hanno solo l'unico valore che dovrebbe guidarci in una scelta,io ascolto con le mie orecchie e con quelle scelgo,tu hai le tue e li ritieni mostruosi,è per questo che è inutile discutere.
Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Hanno solo l'unico valore che dovrebbe guidarci in una scelta,io ascolto con le mie orecchie e con quelle scelgo,tu hai le tue e li ritieni mostruosi,è per questo che è inutile discutere. certo, ognuno ha i suoi gusti, ognuno ha le sue orecchie e ognuno ha i suoi soldi, che spende come crede. Però tra noi due quello che ha parlato con supponenza e del gusti dell’altro, dicendo che con chi ha preferenze diverse non vale la pena intavolare discussioni sei tu, e non io. 1
Lestratto Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 11 ore fa, Melandri ha scritto: Amazon mi dà un apparecchio (anche costoso) a un prezzo sempre conveniente. Me lo lascia provare come minimo per due settimane, e poi se lo riprende indietro senza chiedermi perché spesso senza neanche farmi pagare la spedizione, nel caso peggiore facendomi pagare la spedizione per il ritorno dell'apparecchio. Unico problema, devi pagare sull'unghia ma per me non è un problema. Ditemi chi vi tratta così e divento subito suo cliente Guarda che qui ti sbagli, e di grosso. Qualunque venditore dal quale acquisti a distanza deve trattarti così. Lo prevede la normativa italiana mutuata da quella europea. A meno che non acquisti come professionista. Cioè: un conto il favore che può farti il negoziante, che sicuramente conosci personalmente, di farti provare un oggetto nel tuo impianto. Si tratta di un favore, perché l'oggetto non lo hai già pagato e non acquisti a distanza. Ma se compri un oggetto, quindi lo paghi in anticipo, da qualunque venditore stabilito in Italia (ma direi anche in Europa), hai il diritto di recesso. Che poi uno sfrutti questa possibilità con Amazon per l'acquisto di un oggetto da 200€ piuttosto che da Di Prinzio (solo per citarne uno che tratta marchi di livello) per l'acquisto di un Accuphase da 20K euro dipende solo dal pudore. Per quanto possa sembrarti strano anche Di Prinzio sarebbe tenuto a riprenderselo indietro. Personalmente mi è anche capitato una volta con un pre phono da 900 euro. L'ho comprato dicendo al venditore che lo avrei restituito se non si fosse ben interfacciato con il sistema, e (purtroppo) così è stato. Lui ha atteso il ritorno dell'oggetto, ha verificato che fosse ancora come nuovo, ed ha restituito il dovuto, trattenendo le spese di spedizione. Propio come Amazon 2
mark66 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 ... non so, mi interesserebbe sapere di più di questi finalini... ringrazio chi li ha in prova ma se ci dice solo che suonano da dio ma non sappiamo per esempio almeno quali diffusori vadano a pilotare e con quale pre/dac si interfacciano... lo dico così, tanto per dire... altrimenti di cosa parliamo? Che so bboni o che nun so bboni? Comunque ora sono a 300,00 la coppia: meglio di un NAD C316BEE v2? Qualche idea su quale pre economico potrebbe pilotarli?
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 ore fa, Melandri ha scritto: Però tra noi due quello che ha parlato con supponenza e del gusti dell’altro, dicendo che con chi ha preferenze diverse non vale la pena intavolare discussioni sei tu, e non io. Certo,non vedo di cosa debba parlare con chi reputa mostruoso un prodotto che io ho trovato un giochino,quindi confermo ciò che ho scritto.
audio2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 51 minuti fa, mark66 ha scritto: mi interesserebbe sapere di più di questi finalini come vuoi che vadano alimentati a 48v danno 240w su 4 ohm, dipende da come si sente però alimentati a 32v danno 100 w su 4 ohm, cioè 50w su 8 e per 50 spingeranno, se va bene come pre basterà attaccarci qualcosa che abbia un volume e sei a posto se leggi più indietro io ho un aiyima 07, stesso chip e dico pure cosa ne penso il mio è dato a 300w x 2 come massimo, in realtà con l' alimentatore che si ritrova ne farà l' equivalente reale di una ventina di un ampli in classe a/b 1
Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: se leggi più indietro io ho un aiyima 07, stesso chip e dico pure cosa ne penso Io ho provato questi Aiyima ma suonano in maniera stranissima soprattutto alle alte frequenze, a me non piacciono. Al contrario questi Fosi mi sono sembrati molto equilibrati, prossimi giorni li ascolto bene e vi dirò le mie impressioni 2
Luca44 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 ore fa, mark66 ha scritto: ... non so, mi interesserebbe sapere di più di questi finalini... ringrazio chi li ha in prova ma se ci dice solo che suonano da dio ma non sappiamo per esempio almeno quali diffusori vadano a pilotare e con quale pre/dac si interfacciano... lo dico così, tanto per dire... altrimenti di cosa parliamo? Che so bboni o che nun so bboni? Comunque ora sono a 300,00 la coppia: meglio di un NAD C316BEE v2? Qualche idea su quale pre economico potrebbe pilotarli? Ci sono le recensioni su TNT-Audio ma a paritä sostanziale di prezzo pare vadano meglio gli Zero Zone , nel passaggio finale Cadeddu dice : " ricollegati gli ZeroZone non c'è stata partita, sia in termini timbrici, che di immagine o dinamica. Mentre coi V3 mono il desiderio di alzare ancora il volume non è una necessità, con gli ZeroZone è un tentazione troppo forte, per via della facilità di emissione del messaggio sonoro. Non credo sia una questione relativa alla differenza di potenza, perché realisticamente non ho portato i V3 mono al loro limite naturale...è che arrivati a un certo livello di pressione sonora - parlo di picchi di 100dB nel punto d'ascolto, sia chiaro - con i V3 ci si ferma, sostanzialmente appagati, mentre con gli ZeroZone verrebbe voglia di esagerare."
saltato Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Ok ma tolto le polemiche su Amazon,tolto i watt che dichiarano...come suonano? Se pilotati in xlr da un dac?
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 28 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2024 @Melandri ... Ma, perché non provare, se si parla di classe D di finali completi (ovvero che hanno on board I loro alimentatori veri, switching anche loro...) ma made in Italy? Chi mi contatta, sa che su alcuni prodotti (è questi sono fra quelli che non ho alcun problema...) li mando in prova... Se piacciono, ok. Se non piacciono, si rispediscono e "amici come prima"... Certo, non costano come i cinesi,.... Ma mica tanto di più, se consideriamo la qualità... Qui nel forum c è già qualcuno che li ha... Allego immagine... 3 1
rcf Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 ora fa, saltato ha scritto: @ilbetti scrivi altre info..grazie +1
campaz Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @ilbetti grazie della segnalazione. Che tipo di certificazione accompagna questi oggetti? Non ho preso i ZeroZone perché privi della CE, sono interessato a prodotti equipollenti ma certificati con tutti i crismi rispetto alla sicurezza elettrica.
Elettro Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 20 minuti fa, campaz ha scritto: Che tipo di certificazione accompagna questi oggetti? Il Fosi ha il marchio CE
campaz Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @Elettro sì, purtroppo gli ZeroZone (i finali a cui sarei interessato per frapporli fra Wiim Ultra e Indiana Line Diva 262) no. Vorrei trovare un’alternativa che mi dia più sicurezza (i Fosi li escluderei per via dell’alimentatore esterno).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora