Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 3 ore fa, captainsensible ha scritto: https://archimago.blogspot.com/2024/08/part-ii-fosi-audio-v3-mono-amp-class-d.html?m=1 In altre parole, esattamente quello che sostengo io. Per DAC e Ampli, il momento Casio è arrivato. Non capisco perché chi ha i mezzi per acquistare un Breguet (e il piacere di possederlo) debba negare questo dato di fatto. Non è che da quando ci sono i Casio i Breguet hanno perso valore.
audio2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @Melandri poi se capita se puoi fare un paragone con la tua amplificazione titolare e cosa è e che casse hai. grazie
Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: @Melandri poi se capita se puoi fare un paragone con la tua amplificazione titolare e cosa è e che casse hai. grazie Preferisco non scendere in dettagli, posso solo dirti che la mia amplificazione titolare è un massiccio finale a stato solido di una marca statunitense dalla ottima reputazione che possiedo da tempo e di cui sono molto soddisfatto. ho avuto in prestito i Fosi da un amico per un giorno e sono rimasto stupito. Oggi arrivano quelli comprati da Amazon che potrò provare con calma.
audio2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 si ok capisco, però messa giù così lascia il tempo che trova, perchè anche io ho provato un ampli con il tpa3255 cioè l' aiyima 07. vabbè è un giocattolino che va bene per le prove oppure se stai montando o smontando qualcosa e usi il rimpiazzo oppure per il quarto impianto. di titolare ho un roksan caspian quindi buono ma niente di che e casse dynaudio o altro di simile.
Ifer2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 10 ore fa, Ifer2 ha scritto: Il 25/11/2024 at 20:46, Melandri ha scritto: Ma quale negoziante ci tratta così? E anche su questo si potrebbe discutere... @ascoltoebasta sono d'accordo ma mi riferivo al fatto che Amazon che si limita a spostare pacchi provenienti dalla Cina presti un servizio migliore di un negozio fisico.
Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 35 minuti fa, audio2 ha scritto: si ok capisco, però messa giù così lascia il tempo che trova, perchè anche io ho provato un ampli con il tpa3255 cioè l' aiyima 07. vabbè è un giocattolino che va bene per le prove oppure se stai montando o smontando qualcosa e usi il rimpiazzo oppure per il quarto impianto. di titolare ho un roksan caspian quindi buono ma niente di che e casse dynaudio o altro di simile. Mi spiego meglio perché sono stato stringato. Ho un impianto "titolare" di ottima qualità (come ti ho detto preferisco non scendere nei dettagli) con una amplificazione finale a stato solido molto impegnativa (sia come dimensioni, sia come costo). Un amico mi ha prestato i suoi FOSI mono e io li ho messi al posto del finale, rimanendo stupito della qualità del suono. Però li ho potuti ascoltare solo un pomeriggio. Per questo li ho acquistati su Amazon, oggi arriveranno, e avrò tempo di ascoltarli fino al 15 gennaio per poi restituirli (costano comunque una sciocchezza...). Non ho alcuna intenzione di sostituire il mio finale, a meno che non dovessi trovare un netto miglioramento con i Fosi, che comunque non mi piacciono perché mentre il finale che possiedo è bellissimo ed è un capolavoro di costruzione i Fosi sono due scatolette con due alimentatori dall'aspetto miserabile. Però sono molto curioso di sentire come suonano questi due aggeggini che costano più o meno un settantesimo dell'apparecchio che vanno a sostituire. Per analogia, voglio rendermi conto se il Casio da 20 euro tiene il tempo come il Breguet che ne costa 80mila. Ma non significa togliersi dal polso il Breguet e poi mettersi il casio, potendomi permettere il Breguet. Però se c'è qualcuno che ha bisogno di sapere l'ora esatta e non ha i soldi per il Breguet, da oggi può sapere l'ora esatta spendendo 20 euro. Mi sembra una novità molto positiva parlando in generale per gli amanti della musica e della sua riproduzione 1
Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 20 minuti fa, Ifer2 ha scritto: sono d'accordo ma mi riferivo al fatto che Amazon che si limita a spostare pacchi provenienti dalla Cina presti un servizio migliore di un negozio fisico Amazon mi dà un apparecchio (anche costoso) a un prezzo sempre conveniente. Me lo lascia provare come minimo per due settimane, e poi se lo riprende indietro senza chiedermi perché spesso senza neanche farmi pagare la spedizione, nel caso peggiore facendomi pagare la spedizione per il ritorno dell'apparecchio. Unico problema, devi pagare sull'unghia ma per me non è un problema. Ditemi chi vi tratta così e divento subito suo cliente.
Ifer2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 34 minuti fa, Melandri ha scritto: Amazon mi dà un apparecchio (anche costoso) a un prezzo sempre conveniente. Me lo lascia provare come minimo per due settimane, e poi se lo riprende indietro senza chiedermi perché spesso senza neanche farmi pagare la spedizione, nel caso peggiore facendomi pagare la spedizione per il ritorno dell'apparecchio. Unico problema, devi pagare sull'unghia ma per me non è un problema. Ditemi chi vi tratta così e divento subito suo cliente Premesso che su Amazon non trovi un Accuphase, ma neanche un Naim... - un negoziante (corretto) mette a disposizione la sua competenza a chi e' inesperto - mette a disposizione una sala ascolto - ti permette di provare abbinamenti. Ma soprattutto, più' in generale, se compriamo su Amazon tutto (dai colori per i bambini ai libri al caffe') i negozi italiani chiudono e finiscono sul lastrico le famiglie. Quanto ai resi daranno presto restrizioni visto che molti come te prendono per giocare e poi restituire. Il problema hanno iniziato a porselo per l'abbigliamento...se lo mettono per un'occasione e poi lo restituiscono. 1 1
maxgazebo Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 8 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Premesso che su Amazon non trovi un Accuphase, ma neanche un Naim... - un negoziante (corretto) mette a disposizione la sua competenza a chi e' inesperto - mette a disposizione una sala ascolto - ti permette di provare abbinamenti. Ma soprattutto, più' in generale, se compriamo su Amazon tutto (dai colori per i bambini ai libri al caffe') i negozi italiani chiudono e finiscono sul lastrico le famiglie. Quanto ai resi daranno presto restrizioni visto che molti come te prendono per giocare e poi restituire. Il problema hanno iniziato a porselo per l'abbigliamento...se lo mettono per un'occasione e poi lo restituiscono. Su questo nessuno può dire nulla, il problema è che non solo il negoziante dovrebbe essere corretto, anche il cliente prima di lui dovrebbe capire ed accettare che se ti serve un confronto, un ascolto, e ti rivolgi ad un negoziante che ha magazzino e competenza per consigliarti dovresti accettare il fatto che tutto questo ha un costo, che impatterà poi sul prezzo di acquisto, tutto perfettamente logico, comprensibile, anzi dovrei io stesso cliente accettare di buon grado un piccolo costo in più per il servizio reso Lo dico perchè ho avuto attività del genere per oltre 10 anni Ma non è così, tutti lo sapete e spesso si parla tanto per dare fiato ai denti (o consumare un pò i tasti) Il problema dell'e-commerce è noto da millenni Il problema della "furbizia" particolare degli italiani anche Conosco un negoziante di accessori per motociclisti che si fa pagare la prova dei caschi integrali, se poi non lo compri Amazon ha risolto in questo modo...provi e se non ti piace me lo ridai e ti ridò tutti i soldi indietro La scorrettezza dei clienti ha fatto chiudere i negozi 1
Max440 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 44 minuti fa, Ifer2 ha scritto: - un negoziante (corretto) mette a disposizione la sua competenza a chi e' inesperto - mette a disposizione una sala ascolto - ti permette di provare abbinamenti. Tutte cose che andavano bene 30 anni fa ... Adesso, permettimi, se un negoziante non ti da l'oggetto da provare a casa tua, nel tuo ambiente, con la tua acustica, può tranquillamente chiudere e ce ne faremo una ragione. Ormai da diversi anni sappiamo che il suono non dipende solo dall'oggetto, ma da tutto il contesto: il tempo dei guru è finito da un pezzo (a parte qualche nostalgico) e tutti sappiamo che un oggetto non suona "da solo" e non sarà mai il meglio per tutti (come ci volevano far credere i romanzieri dell'hiend): quindi il mercato si deve adeguare, senza se e senza ma. Bye, Max 1
Ifer2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 31 minuti fa, Max440 ha scritto: Adesso, permettimi, se un negoziante non ti da l'oggetto da provare a casa tua, nel tuo ambiente, con la tua acustica, può tranquillamente chiudere e ce ne faremo una ragione Ci sono negozianti che infatti lo fanno. E cmq, a parte Amazon, non e' che se compri on line da privati te lo lasciano provare a casa
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Alla fine poi si finisce sempre a dover constatare che chiunque ci faccia risparmiare qualcosa,può tranquillamente arricchirsi trasferendo la sede legale dove vuole,trattare i dipendenti come macchinette telecomandate.....e a noi va bene,oh abbiam risparmiato,ci meritiamo davvero lo schifo in cui stiam finendo.
audio2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 non lo so se risparmi. a volte spendi meno, ma hai anche meno ultimamente poi amazon ha alzato tantissimo i prezzi un' agenda cartacea settimanale anno scorso € 9.95 quest'anno € 19.95, più del cartolaio vicino a casa tanti prodotti piccoli e strani li trovi egualmente a meno di metà prezzo al brico oppure dal casalinghi generico.
music.bw805 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 4 ore fa, Melandri ha scritto: trovami un negoziante che mi fa provare gratuitamente un amplificatore per due mesi portandomelo nuovo imballato a casa e io abbandono Amazon. Non è Amazon che ha la sede in paradisi fiscali. Sono i negozianti italiani che hanno la sede in un inferno fiscale! PS: da imprenditore ad Amazon Italia vendo, fossero tutti i clienti puntuali nel pagamento come loro! Pur capendo che di nulla te ne frega ma guardi solo il tuo orticello ,Senza capire che te lo mangeranno, Amazon ha sede in Lussemburgo per non pagare le tasse (non solo lei) e per anni si è mangiata tutti i negozianti nazionali che le tasse le pagavano, avendo questo enorme vantaggio. Adesso gli hanno imposto qualcosina perché qualche politico in Europa si è accorto che stanno mandando tutto a rotoli... Guardati questo che magari capisci chi sono queste persone https://www.raiplay.it/video/2012/12/Amazonit-3152db79-680f-4c35-8e08-bee0ea2401f7.html . Facile essere bravi così ... P.s. hanno provato a entrare in Europa anche i cinesi con Alibaba facendo le stesse cose che fa Amazon, ma in quel caso li hanno politicamente fermati subito dicendo che avrebbero evaso le tasse ecc .. solo perché non sono americani e con gli americani bisogna stare sempre zitti... 2
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: un' agenda cartacea settimanale anno scorso € 9.95 quest'anno € 19.95 Riguardo questo non so rispondere,non ho mai acquistato nulla da amazon o simili,e pare che io riesca comunque a vivere egregiamente.
audio2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 a volte è utile, ci trovi ogni tipo di cazzabubbola che non tiene più a magazzino nemmeno il negozio specializzato pronta consegna, paghi e poi nel mio caso vado a ritirare con comodo in un locker oppure anche i cd in offerta, seppure ormai sono spariti anche quelli però alcune cose sono scandalose, tipo mi serviva uno sturatubi a molla, amazon circa 50 euro, brico di paese 14 euro, ma uguale, cambiava solo il colore. tanto li fanno tutti in cina. ma il discorso viene da se, ha una tale forza che se decide di far sbancare un mercato lo fa, poi quando è chiuso tutto mettono i prezzi che vogliono, tanto dopo dove vai: li, per forza. lo possono fare anche un paese alla volta, prima spagna, poi italia ecc ecc mica tutto assieme, cioè per uno sturatubi non è che da vicenza vai in slovenia perchè viene meno.
Melandri Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 5 ore fa, music.bw805 ha scritto: Pur capendo che di nulla te ne frega ma guardi solo il tuo orticello ,Senza capire che te lo mangeranno, Amazon ha sede in Lussemburgo per non pagare le tasse (non solo lei) e per anni si è mangiata tutti i negozianti nazionali che le tasse le pagavano, avendo questo enorme vantaggio. Adesso gli hanno imposto qualcosina perché qualche politico in Europa si è accorto che stanno mandando tutto a rotoli... Guardati questo che magari capisci chi sono queste persone https://www.raiplay.it/video/2012/12/Amazonit-3152db79-680f-4c35-8e08-bee0ea2401f7.html . Facile essere bravi così ... P.s. hanno provato a entrare in Europa anche i cinesi con Alibaba facendo le stesse cose che fa Amazon, ma in quel caso li hanno politicamente fermati subito dicendo che avrebbero evaso le tasse ecc .. solo perché non sono americani e con gli americani bisogna stare sempre zitti... Guarda che io stesso ottimizzo fiscalmente l’attività delle mie aziende stabilendo la sede legale dove più conveniente, nel rigoroso rispetto della legge. il mondo cambia, fatevene una ragione. Se in questo mondo nuovo non sopravvivete, trasferitevi a Cuba.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora