ilbetti Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Il 03/12/2024 at 14:27, Ottobnaz ha scritto: @ilbetti Cosa intendi per “schede digitali”? ... Moduli di amplificazione in classe D. Come per tutte le cose, ne esistono di diverse tipologie e "classe"... Quelli che utilizzo, sono progettati in Europa... (Italia e Danimarca) più precisamente Powersoft, Pascal e IcePower...
ilbetti Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Il 29/11/2024 at 07:19, Max440 ha scritto: Io ho un pre Yba2 con impedenza di uscita a 20 ohm: pensi che possa andare bene anche se non è a valvole? ... In linea di principio si. 50 ohm è un impedenza bassa e tipicamente, con stato solido, non dovrebbero esserci problemi di pilotaggio... Unica perplessita', le elettroniche YBA hanno una spiccata "trasparenza" e luminosita' (... Ho avuto lo storico distributore, Covelli, in laboratorio per delle dimostrazioni, qualche anno fa... Che potrebbe rendere il tutto "vetroso".... Ma, francamente potrebbe magari funzionare in maniera spettacolare... Sarebbe da provare... 1
mikefr Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 7 ore fa, ilbetti ha scritto: Quelli che utilizzo, sono progettati in Europa... (Italia e Danimarca) più precisamente Powersoft, Pascal e IcePower... Visto che usi questi tre marchi, quali sono le loro peculiarità,e se le usi per scoppi specifici.
Ottobnaz Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @ilbetti Quel “D” non sta per digitale. L’avere due voltaggi non implica pedissequamente la codifica 0/1, né lo fa la realizzazione su un integrato; nella maggior parte dei casi i classe D amplificano un segnale analogico. Esistono comunque anche stadi finali che effettuano una conversione, mi vengono in mente il GAN 1 di Peachtree Audio o l’MA12070P di Infineon, contro il modello analogico senza la P finale. Altro impiego della pulse width modulation è il DSD, ma non parliamo di amplificazione. TL;DR - digitale ⊊ PWM 1
ilbetti Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @Ottobnaz .... Per comodità si intende digitale un ampli "switching" con un oscillatore.... (... Se parlassi esclusivamente in gergo tecnico, il 95%dei clienti non solo non capirebbe nulla... Ma si spaventerebbe.... Non siamo ad un convegno AES...
Ottobnaz Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Adesso, ilbetti ha scritto: @Ottobnaz .... Per comodità si intende digitale un ampli "switching" con un oscillatore.... (... Se parlassi esclusivamente in gergo tecnico, il 95%dei clienti non solo non capirebbe nulla... Ma si spaventerebbe.... Non siamo ad un convegno AES... Sarà comodo, ma è disinformazione
ilbetti Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @Ottobnaz ... Allora bisogna dirlo anche ai redattori delle riviste di settore e vari "recensori" in rete...
Ottobnaz Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Adesso, ilbetti ha scritto: @Ottobnaz ... Allora bisogna dirlo anche ai redattori delle riviste di settore e vari "recensori" in rete... A me basta già non prendere il virus markettaro.
mark66 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 ... per ritornare in 3d e viste le conoscenze tecniche di chi sta intervenendo, qualcuno potrebbe dirci se i Fosi V3 mono a suo giudizio sono fatti più o meno bene? Il modulo PFFB secondo voi è valido?
Luca44 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 2 minuti fa, mark66 ha scritto: ... per ritornare in 3d e viste le conoscenze tecniche di chi sta intervenendo, qualcuno potrebbe dirci se i Fosi V3 mono a suo giudizio sono fatti più o meno bene? Il modulo PFFB secondo voi è valido? Gli Zero Zone li hai provati ? Dalle recensioni dello stesso autore pare siano superiori e non di poco , prezzo di poco più alto (300€ circa) , in passato son stati provati da diversi forumer , ovviamente i giudizi spaziano da "celestiale" e "come ho fatto a vivere sino ad oggi senza?" fino a "ciofeca" e a "come fate ad ascoltae co' ste robe?". Purtroppo alla fine tutto va provato ma visto il ridotto impego economico alle brutte puoi sempre delegarli ad alimentare un sub o altro , potenza ne hanno davvero tanta
mark66 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @Luca44 a me interessano i Fosi V3 mono per la reperibilità più semplice (almeno quando sono in stock su Amazon)... volevo rimanere in 3d, poi magari c'è altro che suona meglio, ma qui vorrei parlare dei Fosi...
homesick Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @mark66 1 ora fa, mark66 ha scritto: ... per ritornare in 3d e viste le conoscenze tecniche di chi sta intervenendo, qualcuno potrebbe dirci se i Fosi V3 mono a suo giudizio sono fatti più o meno bene? Il modulo PFFB secondo voi è valido? Personalmente li ho sentiti a casa di un amico , sono validi , molto estesi e piacevoli sul medio alto , non un gran controllo in basso almeno nel set up dove li ho ascoltati , nello stesso setup il mio amico ha trovato un miglioramento sensibile con i topping b100 , sempre tascabili , costo doppio però. 1
Westender Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 io li ho presi su kickstarter con l'alimentatore doppio da 10A e il filtro per un secondo impianto in ufficio con delle kef 104ab. Li collego in xlr con un dac matrix mini che fa anche da pre. Sull'estetica non commento ma spingono bene le 104 a cui piace avere corrente. Non ho fatto altre prove. Chi ascolta quell'impianto non è un esperto ma è molto contento.
mark66 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 1 ora fa, Westender ha scritto: l'alimentatore doppio da 10A ... differenze tra il doppio alimentatore e quello unico con filtro?
Westender Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @mark66 non ho proprio idea della differenza con i due alimentatori. Io possiedo solo quello da 10a. 1
mikefr Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 21 ore fa Il 5/12/2024 at 11:38, ilbetti ha scritto: Quelli che utilizzo, sono progettati in Europa... (Italia e Danimarca) più precisamente Powersoft, Pascal e IcePower... . @ilbetti Ripropongo,visto che usi questi tre marchi, quali sono le loro peculiarità,e se le usi per scoppi specifici.
mark66 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 19 minuti fa, mikefr ha scritto: Powersoft, Pascal e IcePower @mikefr sono utilizzati nel Fosi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora