audio2 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 3 ore fa, campaz ha scritto: Quanto costerebbe fare la stessa cosa ad un nostro costruttore? comunque di più 3 ore fa, campaz ha scritto: Indiana Line nel campo dei diffusori è vincente e infatti se la sono comperata i polacchi
campaz Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Se Indiana Line è stata acquistata credo che fosse di interesse. Sono conscio che, a parità di contenuti, il prodotto cinese costerà comunque meno. Ma un prodotto italiano (o europeo) mi dà delle garanzie in termini di affidabilità ed assistenza che non trovo sui ZeroZone. Sarei disposto a spendere cento euro di più se il prodotto fosse assemblato in Italia, fosse coperto a livello normativo (CE, l'avevo già citata), mi offrisse un'assistenza qualificata? Sì. Sarei disposto a spendere mille euro di più? No. Se i nostri produttori possono solo costruire pezzi unici di altissimo artigianato (e altissimo prezzo) ce l'abbiamo in un piede. Il rapporto qualitò prezzo si alza abbassando i prezzi... o elevando la qualità. L'alternativa è sparire (ne so qualcosa, lavoro in campo tecnologico, nel mio comparto... il deserto). Eppure noi italiani eravamo bravissimi a produrre beni di qualità a prezzi competitivi (non ho citato la Vespa a caso). Io sono convinto che se un produttore italiano (o europeo) uscisse com due finali di potenza in classe D mono a 400/500 euro molti che acquistano gli ZeroZone (e sono tanti...) ci farebbero un pensierino. 1
pro61 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @campaz basta che ti accatti uno di questi. Tutta roba europea. https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/audiophonics-ap300-s250nc-class-d-stereo-power-amplifier-ncore-nc252mp-2x250w-4-ohm-p-18419.html 1 1
audio2 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 io comunque da quei francesi li ci ho comperato anche qualcosa sono bravi a vendere, ma se hai un questione o il minimo problema scompaiono all' istante indi per cui tanto vale pagarlo meno
mikefr Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 7 ore fa, Nacchero ha scritto: @mikefr e come ce li vedresti con le GX100? Mah,li ho amplificati con un finale Nord con schede Hypex NC500 ed era un bel sentire,il suono aveva un bel piglio,si fa fatica a credere alla massa di suono che esce da quei due microbi. Per me consigliato vivamente. 1
pro61 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @audio2 Io invece mi trovo bene. Comprai da loro il primo dac Audio GD 13 anni fa, poi l'interfaccia upgradata USB, ho fatto fare dei trafi su misura, e quando ordinati due alimentatori switching, sbagliando tipo (presi 35V anziché +/-35V) me li hanno sostituiti senza problemi.
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 2 ore fa, campaz ha scritto: Sarei disposto a spendere mille euro di più? No. Se i nostri produttori possono solo costruire pezzi unici di altissimo artigianato (e altissimo prezzo) ce l'abbiamo in un piede. Io sono convinto che se un produttore italiano (o europeo) uscisse com due finali di potenza in classe D mono a 400/500 euro molti che acquistano gli ZeroZone (e sono tanti...) ci farebbero un pensierino. Ecco , solo metä delle cose che hai citato spingerebbero il prezzo oltre i mille €... Non possono costare 500 € se passano di qua , li elabori , devi garantire assistenza e pagare le tasse in Italia . forse a 1200-1300 € si potrebbe fare
campaz Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 2 ore fa, Luca44 ha scritto: forse a 1200-1300 € si potrebbe fare spero che tu ti stia sbagliando. Perché se un prodotto Made in Italy deve costare il 400% in più rispetto a uno equipollente Made in China… chiudiamo direttamente tutto. Ma la smetto qui perché sto andando troppo OT
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @campaz alla fine gli Zero Zone costano quasi 400€ netti , e purtroppo si , il 200% in piu` sarebbe inevitabile nella migliore delle ipotesi , queste operazioni di modifica ad apparecchi cinesi , a volte modifiche davvero minime m non sono nuove, il triplo del prezzo originario su oggetti non costosissimi e` quando va di gran lusso e non ci vogliono speculare troppo... Per accontentarsi di margine inferiore forse sarebbe possibile ma salendo di livelli di costi , tipo apparecchio da 1500€ al pubblico cinese , piccole modifiche varie e magari a 3-3500€ ce la fai . Capito perche` con loro e` persa in partenza ?
Ottobnaz Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 11 ore fa, Pinkflo ha scritto: […] fondamentalmente con la gran parte dei dischi la resa è quella delle grandi amplificazioni, forse anche più grandi di quelle che sono riuscito a provare a casa mia in vita. Il prezzo del biglietto vale assolutamente, tanto che non ho la minima voglia di acquistare o provare altro nemmeno questi ampli Fosi. Lucio Cadeddu li magnifica, come tentativo di falsificazione delle proprie conclusioni li ha fatti sentire a un direttore d’orchestra (non audiofilo), che invece è arrivato in modo indipendente a un giudizio simile. Io attualmente ho un impianto elettrico claudicante, non attacco alle prese robe senza certificazione, mi tengo la curiosità.
Ottobnaz Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 11 ore fa, campaz ha scritto: L’esempio di Indiana Line nel campo dei diffusori è vincente… Forse mi son perso qualcosa, ma non era finita in Polonia?
andrea7617 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Non capisco tutta questa polemica sui costi, Italia vs Cina. I Fosi sono in vendita su Amazon, non costano molto, meno degli ammenicoli inutili che tutti noi abbiamo acquistato nella nostra vita audiofila. Provateli, se vi piacciono li tenete altrimenti ridateli indietro. Gli Zero Zone? Costano attorno ai 400 €, li provate, se non vi piacciono li rivendete. Dubbi sulla sicurezza (che è sacrosanta)? Evitiamo anche i moralismi, ma che caricabatteria sempre collegati alla presa avete in casa? Suvvia...altrimenti andiamo di prodotti da oltre 1000 € e oltre e non se ne parla più. Ma anche si riduce la possibilità di giocare. PS. Ho dei mono costruiti con le schede che usano negli Zero Zone. Nemmeno io mi sono fidato a prendere i prodotti già finiti visto i problemi di ronzio che lo letto. Allora me li sono assemblati da solo con dei case HiFi 2000 e componenti di mio gradimento. Ma ho speso mooolto di più rispetto agli Zero Zone. Ma sono soddisfatto, non ronzano, sono belli e suonano bene...Non hanno certificazione CE ma non l'hanno nemmeno le mie elettroniche autocostruite.
dax Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 23 ore fa, campaz ha scritto: Se Indiana Line è stata acquistata credo che fosse di interesse. Sono conscio che, a parità di contenuti, il prodotto cinese costerà comunque meno. Ma un prodotto italiano (o europeo) mi dà delle garanzie in termini di affidabilità ed assistenza che non trovo sui ZeroZone. Sarei disposto a spendere cento euro di più se il prodotto fosse assemblato in Italia, fosse coperto a livello normativo (CE, l'avevo già citata), mi offrisse un'assistenza qualificata? Sì. Sarei disposto a spendere mille euro di più? No. Se i nostri produttori possono solo costruire pezzi unici di altissimo artigianato (e altissimo prezzo) ce l'abbiamo in un piede. Il rapporto qualitò prezzo si alza abbassando i prezzi... o elevando la qualità. L'alternativa è sparire (ne so qualcosa, lavoro in campo tecnologico, nel mio comparto... il deserto). Eppure noi italiani eravamo bravissimi a produrre beni di qualità a prezzi competitivi (non ho citato la Vespa a caso). Io sono convinto che se un produttore italiano (o europeo) uscisse com due finali di potenza in classe D mono a 400/500 euro molti che acquistano gli ZeroZone (e sono tanti...) ci farebbero un pensierino. Forse 100 euro in più sono pochi, ma oggi si possono fare prodotti di qualità a prezzi concorrenziali. In UK creano addirittura un nuovo brand 🍀 https://petertyson.co.uk/blog/fell-audio-peter-tysons-new-british-hifi-brand-launch
gabri65 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Il 27/11/2024 at 10:15, Melandri ha scritto: Ditemi chi vi tratta così e divento subito suo cliente. Ciao, sono abbastanza d'accordo con Te . A parte il fatto che negozi fisici ormai ne sono rimasti veramente pochi ( a mio avviso ,purtroppo , la moria non è affatto finita). Ho letto commenti , dove si afferma che la vera l'HI FI non è legata a questi prodotti made in Cina ,ma le persone che fanno queste affermazioni , forse non sanno che molti appassionati non hanno le possibilità economiche per acquistare un insieme di elettroniche che spesso costano quanto un auto. Quindi dal mio punto di vista trovo divertente sperimentare elettroniche made in Cina , dove troviamo apparecchi mediocri ,certo , ma anche diverse eccezioni degne di nota che non fanno rimpiangere apparecchiature molto piu costose . Amazon , senza dover entrare in discorsi politici o finanziari , permette di mantenere viva la passione ,di sperimentare senza esser costretti ad acquistare in maniera definitiva. Per fare un esempio ,dopo ascolti prolungati nei negozi specializzati ,capita che , alla lunga ,non funzionino come avremmo voluto . ( spesso gli ascolti in negozio, non danno reale indicazione di come suoneranno nel nostro ambiente) costringendoci a vendere o svendere nei vari mercatini . Diventa faticoso e dispendioso , e nel mio caso per trovare un negozio serio devo fare piu di 100 km .
fafadim Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Da circa 1 mese ho nel secondo impianto i fosi v3 mono. Era da tempo che non mi divertivo così tanto nella "preparazione" di un dispositivo. Cavi di alimentazione con connettore c7 ( connettore a otto) nei due alimentatori; alette di raffreddamento in alluminio sul case perché scaldano. Il suono mi soddisfa appieno: Corretto in generale con estensione sia in basso che in alto. Rispetto a un amplificatore "sure " di una decina d'anni fa il suono è più maturo. Quanta strada che ha fatto la classe d !! Aggiungo: li ho presi a poco più di 200€
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora