Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori per musica sinfonica


Messaggi raccomandati

Inviato

Segnalate le vs migliori esperienze in cui un diffusore si è rivelato ottimo con la musica sinfonica, parliamo di diffusori entro i 10k euro nuovi usati possibilmente con woofer da 30/38 cm. Grazie

  • Sad 1
Inviato

Se ti piace la musica classica ascolta le elettrostatiche quad. Hanno alcune limitazioni che non pochi trovano inaccettabili, ma hanno un timbro che molti appassionati di questo genere amano alla follia. Non impazzire con gli amplificatori ascoltale con i loro finali quad a stato solido niente valvole 

Inviato
7 minuti fa, Melandri ha scritto:

Se ti piace la musica classica ascolta le elettrostatiche quad. Hanno alcune limitazioni che non pochi trovano inaccettabili, ma hanno un timbro che molti appassionati di questo genere amano alla follia. Non impazzire con gli amplificatori ascoltale con i loro finali quad a stato solido niente valvole 

Non le vedo proprio  adatte alla musica sinfonica 

Inviato
20 minuti fa, Melandri ha scritto:

Se ti piace la musica classica ascolta le elettrostatiche quad. Hanno alcune limitazioni che non pochi trovano inaccettabili, ma hanno un timbro che molti appassionati di questo genere amano alla follia. Non impazzire con gli amplificatori ascoltale con i loro finali quad a stato solido niente valvole 

Si ho avuto le 2805 diffusori inarrivabile per qualsiasi altro diffusore pero’  mi manca il punch che pero’ ho trovato per esempio nelle Elipsa

Inviato
22 minuti fa, Melandri ha scritto:

Se ti piace la musica classica ascolta le elettrostatiche quad. Hanno alcune limitazioni che non pochi trovano inaccettabili, ma hanno un timbro che molti appassionati di questo genere amano alla follia. Non impazzire con gli amplificatori ascoltale con i loro finali quad a stato solido niente valvole 

Io per esempio vorrei sapere se qualcuno ha provato diffusori magari con woofer da 38 come si possano comportare

Inviato
32 minuti fa, vannigsx ha scritto:

con woofer da 30/38 cm

 

4 minuti fa, vannigsx ha scritto:

diffusori magari con woofer da 38

 

 

 

Posso chiederti come mai questo requisito piuttosto anomalo, più da subwoofer per car audio che da diffusori raffinati per musica sinfonica? Fra l'altro è l'unico vincolo che poni...

  • Haha 1
Giannimorandi
Inviato

Direi b&w801 s o nautilus woofer da 38cm nelle varie versioni sempre più moderne sono migliorate ma sempre più costose dipende dal budget oppure le sorelle 802 che forse si adattano meglio ad un ambiente domestico 

Inviato
4 minuti fa, vannigsx ha scritto:

Perché nei miei ascolti ho trovato i diffusori con woofer più grandi molto piu adatti alla riproduzione di impatti musicali importanti come quelli che si riproducuno nella sinfonica

Infatti non trovo nulla di strano nella tua richiesta (anzi, mi stupisco che qualcuno si stupisca :classic_rolleyes: parlando specificatamente di sinfonica).
Il tema è interessante, posso chiederti in cosa hai trovato insoddisfacenti le Elipsa ?
mauro

Inviato
24 minuti fa, vannigsx ha scritto:

se qualcuno ha provato diffusori magari con woofer da 38 come si possano comportare

se sono fatti bene si comportano bene

ci vuole l' ambiente giusto e un ampli adatto con qualità e quantità

Inviato
27 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Io me le tengo strette

Beh ti credo: è una configurazione geniale e mi meraviglio che pochi altri la ripropongano.

Comunque se sono diffusori di qualità i woofer da 10-12" in un ambiente domestico sono più che sufficienti, soprattutto in coppia o in abbinamento con un passivo, ma da 15"??? Più della quantità (di pollici) conta la qualità: o stiamo forse ancora a guardare chi ce l'ha più grosso come negli anni '80, invece di chi lo fa suonare meglio?...

I miei Opera Grand Callas in un salone di 54 mq hanno "solo" due 2 woofer da 8” a lunga escursione eppure anche nei passaggi orchestrali più roboanti non mancano certo di bassi, profondi e ben controllati. Ovvio che sono ottimamente amplificati, ma quello va da sé...

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
21 minuti fa, Tronio ha scritto:

ottimamente amplificati

Con cosa amplifichi le tue Callas ? 

Inviato
7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Con cosa amplifichi le tue Callas ? 

Attualmente con un Audio Analogue ABsolute RR

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, vannigsx ha scritto:

raffinate hanno un impatto molto molto più importante e veritiero rispetto a diffusori con multi woofer ma più piccoli. Per questo chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze con woofer grandi vedi le Tannoy

Una regola non c’è. Io ad esempio avevo le estro armonico con wf Tannoy da 38, erano molto piacevoli ed equilibrate, ma nkn avevano certo la velocità di altri diffusori con wf più piccoli. Dipende da mille fattori, il diametro dei wf è uno dei tanti. 
Ad esempio, a parità di diametro del cono basta giocare sulla frequenza di risonanza per ottenere un risultato diverso. 

Inviato
1 ora fa, vannigsx ha scritto:

Io per esempio vorrei sapere se qualcuno ha provato diffusori magari con woofer da 38 come si possano comportare

Dipende sempre dalla qualità del diffusore, è chiaro che a parità di livello una cassa con un 38 verrà a costare ben di più di una con un woofer da 20, e non semplicemente a causa del diverso driver, ma soprattutto perché avrà necessità di un mobile di tutt'altra dimensione. Certo che un diffusore di alto livello con un woofer importante ha un impatto ben diverso, una maggiore fisicità, un suono più ''grande'', e aiuta pure negli ascolti a basso volume. 

Nel tuo caso, ascoltare le sinfonie di Mahler con una cassa con un 38, fa una discreta differenza, però ripeto: è fondamentale che le dimensioni vadano di pari passo con la qualità, e per forza di cose il gioco si fa costoso.

ascoltoebasta
Inviato
51 minuti fa, Tronio ha scritto:

I miei Opera Grand Callas in un salone di 54 mq hanno "solo" due 2 woofer da 8” a lunga escursione eppure anche nei passaggi orchestrali più roboanti non mancano certo di bassi, profondi e ben controllati.

Concordo in toto avendole avute fino a poco più d'un mese fa,e anch'io dopo averle provate con amplificazione migliore,che poi ho comprato,ho notato un ulteriore miglioramento,ora anche con le Gold Note XT-7,che ho preferito alle Grand Callas,per il genere di musica che maggiormente ascolto,anche l'ascolto della sinfonica offre emozioni e un palco virtuale indefinito e oltre le dimensioni della stanza d'ascolto,la qualità del progetto e dei componenti fa spesso la differenza.Quindi,a parer mio,non bastano solo wooofer da 38cm per un risultato eccellente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...