jakob1965 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: posso dirti un sacco di cose su questo diffusore semi sconosciuto ma forse è meglio se ti scrivo in privato . Non vorrei annoiare o andare fuori tema o sembrare presuntuoso . Dimmi tu sentite da te - suonano dannatamente bene - se si trovanp da prendere ad occhi chiusi 1
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @vannigsx sono diventate più lineari le elipsia sono timbricamente più scure come da vecchia scuola sonus Faber ma dimensioni e impatto ce l'ho hanno le serie superiori sono molto quotate tipo olimpica e ancora peggio la serie homage ma può capitare qualcosa di usato
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2024 Accontentatevi di una riproduzione in scala. la sinfonica complessa (un Mahler o Stravinsky) in hifi e’ solo chiasso nei momenti concitati anche con woofer da 50 cm. in scala alla fine si gode di piu’ per quello che un ascolto domestico puo’ dare. 5
jakob1965 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: in scala alla fine si gode di piu’ per quello che un ascolto domestico puo’ dare. grande saggezza
grisulea Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 58 minuti fa, mozarteum ha scritto: in hifi e’ solo chiasso nei momenti concitati anche con woofer da 50 cm. Non lo è comunque meno che con woofer da 15 cm? Chiedo per un amico.
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @mozarteum non è un caso che le registrazioni vengano compresse altrimenti quasi nessuno riuscirebbe a godere della dinamica di un orchestra dal vivo 1
Renato Bovello Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @Nerodavola62 Ciao Mauro , domani mattina ti scriverò con molto piacere . Grazie 1
mozarteum Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 22 minuti fa, grisulea ha scritto: Non lo è comunque meno che con woofer da 15 cm? Un irrealismo vale l’altro
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2024 26 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: non è un caso che le registrazioni vengano compresse altrimenti quasi nessuno riuscirebbe a godere della dinamica di un orchestra dal vivo La dinamica e’ l’ultimo dei problemi. Il vero tema e’ la meravigliosa ricchezza di inflessioni, timbri, lucentezza, potenza indistorta senza minima fatica d’ascolto dei fortissimo d’un ascolto vero di Musica sinfonica complessa. A casa pero’ una sinfonia di Haydn o Mozart si puo’ arrischiare. Parliamo di composizioni complesse, pensate all’attacco dell’ottava di Mahler, al finale della Sesta sinfonia, allo scherzo della settima di Bruckner. Non parliamo poi dei grandi concertati lirici. Ma non devo dirlo io, basta avere esperienza di questo. Se non la si ha non ci si puo’ intendere. 4 1
grisulea Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Un irrealismo vale l’altro quindi non lo è meno. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: potenza indistorta senza minima fatica d’ascolto Ma non è questa la dinamica? Per questo credo voglia il 15".
eduardo Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Non sono un assiduo frequentatore del territorio sinfonico, ma ogni tanto ascolto qualche disco (ne ho comunque un paio di centinaia). E le mie casse fanno un lavoro eccellente, catturando la mia attenzione e - quando è il momento - assecondando alla grande l' esplosione dei pieni orchestrali, senza alcuna confusione. Voci e strumenti restano al loro posto e non ci sono accenni di gigantismo. Tannoy GRF Memory TW. Ma non sono torrette smilze ..... (larghezza 80 cm)
Jarvis Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Un irrealismo vale l’altro No. Solo un diffusore con grande litraggio e altoparlanti rende quella placida vastità orchestrale pronta a crescere improvvisamente ma sempre in misura composta e mantenenso la profondità e la densità
Giannimorandi Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 https://audiocostruzioni.com/prodotto/tannoy-grf-memory-2/ Queste sono con woofer da 15 pollici
mozarteum Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 35 minuti fa, Jarvis ha scritto: No. Solo un diffusore con grande litraggio e altoparlanti rende quella placida vastità orchestrale pronta a crescere improvvisamente ma sempre in misura composta e mantenenso la profondità e la densità Ma che rende. Sei mai stato a sentire un Mahler al Festspielhaus o al Musikverein. Seee rende
Max440 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Sei mai stato a sentire un Mahler al Festspielhaus o al Musikverein Solo 1 audiofilo su 1000 ci sarà stato... Per cui devi adeguarti alla media: sei in netta minoranza, fratello Ergo: tu non fai statistica perchè sei fuori dalla gaussiana, per cui cerca di adeguarti all'evidenza Bye, Max
Max440 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @vannigsx : oltre alle Wharfedale Elysian 4 che ti ho già consigliato (e che non sottovaluterei avendo 2 woofer da 220mm in parallelo, quindi anche meglio di un singolo 30cm), prenderei in considerazione anche questi, ma devi spendere qualcosina in più ... : .-.-.-.-.-.-.-. https://www.afmerate.com/v3/3324-blumenhofer_genuin_fs_2_mk2/
Dufay Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Accontentatevi di una riproduzione in scala. la sinfonica complessa (un Mahler o Stravinsky) in hifi e’ solo chiasso nei momenti concitati anche con woofer da 50 cm. in scala alla fine si gode di piu’ per quello che un ascolto domestico puo’ dare. Macché scala e sottoscala noi vogliamo tutto. Poi cassa con grossi woofer mica vuole dire chiasso
Max440 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Poi cassa con grossi woofer mica vuole dire chiasso Eh... ma quanto devi spendere per avere i 20hz e la raffinatezza necessaria per un ppp orchestrale? Ci fai questo benedetto esempio entro i 10k? Thanks, Max
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora