FedeZappa Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Esatto: a me vengono in mento solo le Wharfedale con il doppio woofer da 22cm: altro, sotto i 10k, proprio non riesco ... Ci sono le T+A s2200. io ho ascoltato le 2100, ottime, ricordano il suono Proac. Queste usate: https://www.auditorium.de/it/offerte/dispositivi-di-seconda-mano/altoparlanti/t-a-criterion-s2200-limed-oak-dispositivo-usato
FedeZappa Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Altrimenti anche le dynaudio contour 60 e confidence c4, in entrambi i casi arriviamo a 2 wf da 24 cm. Le confidence rientrano nel budget usate, ai tempi sul nuovo non sarebbero rientrate.
jakob1965 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 5 ore fa, Max440 ha scritto: Solo 1 audiofilo su 1000 ci sarà stato... Per cui devi adeguarti alla media: sei in netta minoranza, fratello all'auditorium di Milano (largo Gustav Mahler) può andare bene?
grisulea Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 37 minuti fa, senek65 ha scritto: IL problema non è il singolo strumento ma l'orchestra ne l suo complesso: che è cosa piuttosto complicata da riprodurre Ci sarà pure qualcosa di più adatto di altro o no? Cosa c'entra la musica suonata. Chiede informazioni per riprodurla.
Titian Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Non lo e', la musica non è solo quella del Musik e la difficoltà nel riprodurla appena la quantità sale diventa un limite per qualsiasi piccolo sistema qualsiasi sia il genere. Ma davvero credete che riprodurre al simil vero la cassa di una batteria basti un wooferetto. O un basso elettrico? vorrei ricordare che in questo thread l'autore ha scritto di musica sinfonica. Il perché parli di basso elettrico e cassa di batteria non lo so. Quando si parla di musica sinfonica invece è un grandissimo problema, troppa gente parla con referenze completamente estranee a questo genere di musica. 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non emulano un bel niente. Si sente subito che e’ suono riprodotto. assolutamente d'accordo ma appunto bisogna essere abituati a sentire il suono dell'orchestre nelle sale da concerto e averlo un paio di volte consciamente analizzato un pocchettino. Cerco constantemente di convincermi del contrario ma invano: constato che veramente è una perdita di tempo fare discussioni con gente che non vanno sovente ai concerti di un certo livello. Per quanto riguarda questo thread, bisognerebbe sapere che aspettative ha l'autore per quanto riguarda il suono della musica sinfonica, questa non in senso tecnico come l'ha esposto nel messaggio iniziale ma proprio dal punto di vista musicale. Insomma la sua esperienza con questo genere e come lo vorrebbe sentire in casa sua. 2
Titian Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 7 minuti fa, jakob1965 ha scritto: all'auditorium di Milano (largo Gustav Mahler) può andare bene? forse potremmo accettarlo ma solo per far piacere a te. 1
Maurjmusic Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 16 minuti fa, jakob1965 ha scritto: all'auditorium di Milano (largo Gustav Mahler) può andare bene? O. T. Sicuramente, a livello acustico, meglio del Teatro La Scala, a mio parere ovviamente. 1
ref3a Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 ...qualcuno ha già detto spendor 100 / harbeth 40 / et similia? Se no, lo dico io imho ciao! 1
Renato Bovello Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 12 minuti fa, ref3a ha scritto: qualcuno ha già detto spendor 100 / harbeth 40 / et similia? Tra queste le mie preferite sono le Graham 5/8 1
grisulea Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 4 minuti fa, Titian ha scritto: vorrei ricordare che in questo thread l'autore ha scritto di musica sinfonica. Il perché parli di basso elettrico e cassa di batteria non lo so. Un impianto riproduce un segnale elettrico. Non sa minimamente cosa sta facendo e cosa sta riproducendo. Quando va in crisi ci va con qualsiasi segnale. Perché segnali sono. Inutile fare distinzioni. La nostra interpretazione della trasduzione è un fatto personale. Scegliere un sistema meno limitante è un punto di partenza vantaggioso, magari non sufficiente ma meglio di nulla. Inutile cercare di declassare a piu' facile da riprodurre certa musica. Spesso è più difficile. Sempre si pretendano prestazioni prossime al vero perché a quelle mi pare vi stiate riferendo. 1
Titian Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Un impianto riproduce un segnale elettrico. Non sa minimamente cosa sta facendo e cosa sta riproducendo. Quando va in crisi ci va con qualsiasi segnale. Perché segnali sono. Inutile fare distinzioni. La nostra interpretazione della trasduzione è un fatto personale. qui il discorso era sulla relazione tra sentire la riproduzione e la referenza, quello che si sente in una sala da concerto perché se si parla di musica sinfonica è quella la referenza. Si parlava di realismo e irrealismo e di caratteristiche sonore che si trovano dal vivo nella musica sinfonica. Alla fine siamo noi che giudichiamo in base alle nostre esperienze e capacità, chi non ha sentito un concerto sinfonico dal vivo non può giudicare il realismo o rirrealismo della riproduzione. 2
grisulea Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 13 minuti fa, Titian ha scritto: chi non ha sentito un concerto sinfonico dal vivo non può giudicare il realismo o rirrealismo della riproduzione. È un tuo parere, il mio è che può farlo riferendosi ad altra musica riprotta e riferendosi a confronti con altri sistemi. Magari non sarà assoluto come il tuo o quello di Moz ma sicuramente attendibile.
Titian Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @grisulea in generale attendibile d'accordo, diciamo in generale tramite le misurazioni tecniche
Jarvis Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @mozarteum Lascia stare le risposte spocchiose. Sono stato a molti concerti ( e comunque come gli anni non portano necessariamente saggezza alle persone così non bastano i concerti da spettatore a fare il melomane competente) oltre a conoscere la musica e questo mi basta per ribadire che c'è resa e resa. @Turandot Non parlo di replica fedele del vero, ovviamente, ma ci sono gradi diversi di approssimazione 1
senek65 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Cosa c'entra la musica suonata. Ma niente. 2 ore fa, grisulea ha scritto: Ci sarà pure qualcosa di più adatto di altro o no? Sicuramente
Questo è un messaggio popolare. vannigsx Inviato 27 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2024 Signori miei..... gentili appassioanti ed amanti della musica e della sua riproduzione..... Ho appena avuto conferma che tutto è assolutamente Relativo ! Ho ascoltato un diffusore che nessuno conosce qui in Italia Lindstrom Iso85 è un diffusore open baffle con 4 woofer da 20cm un midrange da 15 in texture e 2 tweeter planari ai lati..... Signori miei li ho presi ed acquistati subito..... un paradiso della riproduzione sonora sembrano con il loro medio alto le Quad 2805 che ho avuto in passato in basso sono complete e non gli manca assolutamente nulla in qualsiasi genere musicale. Ma la cosa piu' intelliggente che ha fatto questo costruttore e' che questo diffusore alto appena 90cm e largo 40 suona in qualsiasi sala.... in una stanza piccola non ha nessun problema lo metti in una sala grande e riempie completamente la sala di un suono concreto e preciso. Altro che i soliti marchi e woofer da 38.... per fortuna ho la buona abitudine di prendere in considerazione i consigli ma se non ascolto con le mie orecchie non acquisto ! 3
vannigsx Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 Se qualcuno è in Puglia e volesse farsi un ascolto è il benvenuto..... almeno mi darà piu' o meno conferma che le mie orecchie funzionano ancora.
Titian Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 12 minuti fa, vannigsx ha scritto: Se qualcuno è in Puglia e volesse farsi un ascolto è il benvenuto..... venivo giù in Puglia (Fasano) per prendere lezioni privati di ballo ma da qualche anno ho cambiato maestra. Per ora non prevvedo di venir giù anche se mi piaceva come posto. Complimenti per l'acquisto, ti auguro tante belle ore di ascolto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora