Dufay Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Non ti piacciono le Graham 5/8 ? Si come altri due vie Ciò non toglie che siano più distorti e che la storia della maggiore coerenza sia una delle solite favole 1
Renato Bovello Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: siano più distorti Ma mentre suona tu cogli questa distorsione ?
Dufay Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Adesso, Renato Bovello ha scritto: Ma mentre suona tu cogli questa distorsione ? Si sente e si misura pure Hai presente la tnd di audio review? È anche una cosa intuitiva . Come può un altoparlante fare ugualmente bene la gamma bassa e medio bassa e quella media? Non a caso il 99% dei modelli al vertice della gamma di ogni marchio sono a 3 o più vie. 1
mozarteum Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Le vie del segnale sono infinite, sta scritto
Renato Bovello Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Si sente e si misura pure Sul fatto che si misuri non metto il becco. Sul fatto che si ascolti qualche dubbio ce l'ho ma la prossima volta prestero' maggiore attenzione . A me la Graham 5/8 sembra un eccellente diffusore che qualcuno,sbagliando clamorosamente, alimenta con amplificazioni a valvole di pochi watt
Dufay Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le vie del segnale sono infinite, sta scritto Tu hai un sistema a 4 vie Senti problemi di coerenza ?
Dufay Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Sul fatto che si misuri non metto il becco. Sul fatto che si ascolti qualche dubbio ce l'ho ma la prossima volta prestero' maggiore attenzione Non è proprio difficile accorgersene basta usare musica non troppo facile 1
mozarteum Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Senti problemi di coerenza ? Non direi. Nel secondo impianto quante belle soddisfazioni mi stanno dando pero’ le Dynaudio dm2/6, due vie, avevi ragione bel diffusore piccolo
Renato Bovello Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 16 minuti fa, Dufay ha scritto: troppo facile Ecco , devo dirti che l’ho ascoltata , per ora , con musica molto “ semplice” . Questo va detto . Sai, nelle fiere, più di tanto non puoi fare . Ovvio che se un giorno pensassi all’acquisto approfondirei la questione ma penso che se dovessi abbandonare gli attuali “ armadi “ sarebbe solo per ridimensionare l’ingombro dell’impianto . Per ora mi piace troppo poter ascoltare qualsiasi genere a qualsiasi volume senza alcun timore di imprevisti o collassi
Dufay Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non direi. Nel secondo impianto quante belle soddisfazioni mi stanno dando pero’ le Dynaudio dm2/6, due vie, avevi ragione bel diffusore piccolo E si può fare di meglio... È pur sempre un prodotto economico e hanno risparmiato sul filtro. Se te lo fai modificare con componenti di maggiore qualità avrai altre soddisfazioni. A Roma qualcuno che lo potrebbe fare c'è di sicuro
Dufay Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ecco , devo dirti che l’ho ascoltata , per ora , con musica molto “ semplice” . Questo va detto . Sai, nelle fiere, più di tanto non puoi fare . Ovvio che se un giorno pensassi all’acquisto approfondirei la questione ma penso che se dovessi abbandonare gli attuali “ armadi “ sarebbe solo per ridimensionare l’ingombro dell’impianto . Per ora mi piace troppo poter ascoltare qualsiasi genere a qualsiasi volume senza alcun timore di imprevisti o collassi Musica semplice e volumi modesti sono l'ideale per fare suonare tutto uguale
jackreacher Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Il 25/11/2024 at 22:29, vannigsx ha scritto: Tannoy Ciao, proprio le Tannoy sono ottime, come le JBL se vuoi realismo anche a volumi moderati.
mozarteum Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Se te lo fai modificare con componenti di maggiore qualità avrai altre soddisfazioni. Ho sempre paura di rompere un equilibrio anche se in “basso”. quali sarebbero i vantaggi percepibili. Gia’ cosi’ apprezzo la chiarezza, neutralita’. Quello che manca -ma bisogna andare sui diffusori di vertice- e’ quella totale assenza di grana che da’ la sensazione che lo strumento sia li’. Non credo che basti il filtro
Renato Bovello Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: apprezzo la chiarezza, neutralita’. Quello che manca -ma bisogna andare sui diffusori di vertice- e’ quella totale assenza di grana che da’ la sensazione che lo strumento sia li’. Non credo che basti il filtro Ecco perché amo i mini diffusori , quelli di razza , intendo 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Musica semplice e volumi modesti sono l'ideale per fare suonare tutto uguale Questo è molto vero
Dufay Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ho sempre paura di rompere un equilibrio anche se in “basso”. quali sarebbero i vantaggi percepibili. Gia’ cosi’ apprezzo la chiarezza, neutralita’. Quello che manca -ma bisogna andare sui diffusori di vertice- e’ quella totale assenza di grana che da’ la sensazione che lo strumento sia li’. Non credo che basti il filtro Beh se la base è già buona cioè altoparlanti e schema del filtro una qualità migliore di quest' ultimo fa la differenza. Lo so abbastanza bene. Quindi con qualche centone si va sempre più in alto.
Giannimorandi Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @naim scende di più di un cupola di 25 mm ma è comunque incrociato oltre i 1500hz cioè tutta la voce è in mano al woofer di 30cm che non è proprio la dimensione di un midrange quindi sarà un compromesso per riprodurre la gamma media dovrà essere smorzato e veloce però non scende in basso in questo modo più di tanto per questo esistono i 3/4 vie per avere più altoparlanti destinati ad ogniuno il suo range di frequenze ma la controindicazione è un crossover complesso e pieno di componenti che per buoni che siano inficiano sulla trasparenza bisogna valutare caso per caso comunque le 5/8 farle pagare 12500€ di listino per un due vie con cassa in multistrato di betulla a forma di semplice parallelepipedo non è regalato
Azoto One Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Tu hai un sistema a 4 vie Senti problemi di coerenza ? Mi piacciono quei 4 vie che in realtà sono 2 vie più sub e super tw, vedi Vox Olympia o Tannoy Kingdom
Azoto One Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non direi. Nel secondo impianto quante belle soddisfazioni mi stanno dando pero’ le Dynaudio dm2/6, due vie, avevi ragione bel diffusore piccolo Dynaudio fa storia a se, due vie eccellenti ma anche tre vie senza buco nel medio basso, ecco un tre vie che funziona pochi lo sanno fare e dynaudio è tra questi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora