Alerosso10 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @Paolo 62 sono d’accordo. purtroppo è anche una questione di mentalità. mentalmente non sono pronto ad andare a 30 km/h in Italia, perché anche gli automobilisti intorno a me non sono altrettanto portati a farlo. chi ti sta dietro ti tampina da vicino, impreca e tanto altro, chi hai davanti spesso si allontana e ti stacca lasciandoti a fare da tappo a tutti quelli che ti seguono. Sono stato in Austria, Germania e Svizzera rispettando senza fatica o particolare impegno ogni limite di velocità e ho viaggiato benissimo sia in città che fuori città. se chi ti precede e chi ti segue rispetta i limiti in maniera civile, è tutto più facile. da noi questo non è possibile. Per molte cose siamo qualche generazione indietro rispetto a molti stati europei. 1 1
Alerosso10 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Non solo in centro a Bologna è entrato in vigore il limite 30, ma anche in molti comuni limitrofi. a Valsamoggia ad esempio, nelle frazioni di Bazzano e crespellano 200 metri prima e 200 metri dopo gli attraversamenti pedonali rialzati c’è il limite 30, poi per 200/300 limite 50, poi 30, poi 50 e così via per5/6 chilometri. Dovreste vedere che salti che fanno le auto sui dossi pedonali pur di non rallentare. e anche gli autobus.
Paolo 62 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @Alerosso10 Se per quello nemmeno io mi troverei bene a 30 all'ora sempre e comunque negli abitati. Ci sono zone dove si uò andare molto di più specie se non c'è traffico.
lello64 Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 1 ora fa, Alerosso10 ha scritto: Poi nessun pedone ucciso, ma -49%di persone decedute. Il restante 51% è morta oppure no? Dov'è la contraddizione? A piedi non è morto nessuno In macchina sono morti il 49% in meno Dimezzare i morti è un bel risultato se fosse vero
Alerosso10 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @lello64 ok. Ho capito. Ci può stare. con i 30 allora nessun pedone. e qualche incidente mortale, in auto o più probabilmente in moto.
Alerosso10 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @Paolo 62 ma infatti, ci sono limiti posti in luoghi strategici solo per fare cassa. in più la segnaletica, soprattutto fuori città, è spesso inadeguata
extermination Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Immagino si possa ancora migliorare scendendo a 20 km/h!!!
audio2 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio bravo, che già adesso a 30 kmh ti sorpassano pure i monopattini taroccati e ti guardano pure come dire, ma dove va sto vecchio senza cappello e senza borsello. 1 1
Guru Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @Roberto M Chi se ne frega di quello che trova burioni, e tra l'altro farebbe meglio ad occuparsi delle cose che gli competono, ricordiamo bene i suoi trascorsi sul forum... L'importante sono i dati in possesso del comune di Bologna.
nullo Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio sono molto preoccupato per la mezza persona rimasta fuori dalla rianimazione
Paolo 62 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Quindi con l'abbassamento del limite sono diminuiti i morti sul colpo mentre sono aumentati i feriti gravi, più che logico.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Gennaio Amministratori Inviato 29 Gennaio il problema è cultutale, sulla sopraelevaya di roma ci sono liniti bassi, 30 - 40, ma se vado a 60 quelli dietro suonano e si imbufaliscono. l'idea che correre in macchina non è obbligatorio, che risottare i limiti e tener la destra non è una evergogna, fanno fatica ad essere recepiti. , la guda a scatti, accelero-freno-accelero,fa aumentare i consumi, l'inquinamento ed i rischio incidente.ed ogni incidente, per piccolo che sia, contribuisce a far rallentare il traffco cittadino. poi lìabitudine di correre resta, ed abbiamo tanti, troppi, morti in inidenti con cobtri frontali, dove evidentemente uno dei veicli è andato ad occupare l'altra corsi, mella quai titalità dei casi er superare quqlcuni che andava meno veloce 1 1
lello64 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @cactus_atomo a bologna si stanno abituando e i nervosetti stanno ormai al loro posto senza strombazzare considera però che questo tipo di intolleranza è spesso accompagnata da un indirizzo politico specifico non al 100% ovviamente eh... ma la tendenza è quella prova ne è che il tentativo di fare un referendum contro i 30 kmh, fallito miseramente ieri, è avvenuto ad opera della destra locale destra locale che qui a bologna non tocca palla perché qui il grado di scolarizzazione medio è molto alto e dove c'è cultura diffusa la destra, quantomeno questa destra, non può attecchire
briandinazareth Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Il 18/01/2025 at 17:56, Paolo 62 ha scritto: Quindi con l'abbassamento del limite sono diminuiti i morti sul colpo mentre sono aumentati i feriti gravi, più che logico. esattamente... mi pare talmente lineare che mi chiedo quanta ideologia e rancore ci deve essere per non pensarci
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Gennaio Amministratori Inviato 29 Gennaio @lello64 tanti anni fa una giunta di sinistra mise delle corsie preferenziali a viallibia. la circosrizione notoriament di destra, organuzò manifestazibi e boicittaggi numeroi simoatizzanti di detr si muovevano a frotte sulle striscie edonali per ritardare il passaggio dei bus(: quando l'amministrazione di roma passò a destra i fu un tentativo ri abolire le preferenziali ma furono gli abitanti ella zona, pur di destra, a mobilitarsii per mantenere le corsie.
lello64 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @cactus_atomo qui a bologna invece la destra freme per via dei cantieri per il tram penso ad amsterdam che ha avuto i cantieri per la metropolitana per 15 anni e questi non possono sopportare qualche mese altra cosa che la destra teme a bologna sono i varchi simil/ztl estesi a tutta l'area metropolitana e non solo al centro come adesso lo scopo è quello di evitare che circolino macchine vecchie ormai fuori legge in certi orari ma anche garantire che a chi gira senza assicurazione venga sequestrato il mezzo quindi uno scopo nobile che dovrebbe mettere d'accordo tutte le persone che si comportano correttamente e che è un qualcosa che dovrebbero assolutamente fare in quelle città dove è facile che ti vanga addosso un tizio scoperto al livello assicurativo ma niente... l'uomo medio di destra si sente controllato... non gli va bene... e giù di complotti... questi non ci vogliono fare più girare in macchina... ma non siamo delle pecore... poi quando il loro governo fa una roba come il cds nuovo niente... una roba nata dal capriccio di un politico da dieci anni in fase decadente e avallato da quattro scappati di casa... zitti... muti... la mitica libertà di fare come ca**o gli pare va in malora e non dicono niente... sopportano in silenzio... che brutta gente...
Messaggi raccomandati