indifd Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 I veicoli a norma sono sicuri, possono avere limiti differenti: spazi di frenata a determinate velocità, limiti di tenuta, sistemi di aiuto alla guida ecc. I conducenti possono in alcuni casi essere molto insicuri per loro e purtroppo per gli altri che si trovano a incrociarli, un conducente esperto e con cervello in funzione tara il suo modo di guidare in funzione del veicolo, delle sue condizioni, del fondo stradale, del tipo e stato dei pneumatici ecc.
simpson Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 51 minuti fa, indifd ha scritto: I veicoli a norma sono sicuri, possono avere limiti differenti: spazi di frenata a determinate velocità, limiti di tenuta, sistemi di aiuto alla guida ecc. I conducenti possono in alcuni casi essere molto insicuri per loro e purtroppo per gli altri che si trovano a incrociarli, un conducente esperto e con cervello in funzione tara il suo modo di guidare in funzione del veicolo, delle sue condizioni, del fondo stradale, del tipo e stato dei pneumatici ecc. Tutto giusto, ma all’inizio tarare la guida sul nuovo mezzo non è semplice. Se guidi un SUV da 20q come guideresti una Giulia Veloce rischi (eufemismo) di farti male, perciò parlavo di senso di insicurezza. E cmq, a parità di velocità, i SUV sono più insicuri perché non possono garantire le stesse prestazioni (frenata, tenuta laterale, ecc)
indifd Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 minuto fa, simpson ha scritto: i SUV sono più insicuri GAC anche tutte le auto sportive commerciali sono dei bidoni insicuri rispetto alle auto da competizione, ripeto il discrimine è il conducente che può essere classificato su diversi parametri: a) capacità di guida con diversi veicoli su diversi tipi di fondo stradale e relativa aderenza b) utilizzo del cervello in funzione delle diverse condizioni di guida e propensione al rischio o peggio
indifd Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 P.S. con il medesimo veicolo/stato del veicolo/pneumatici/ammortizzatori ecc. chi ha capacità di guida e capacità di valutazione dei diversi fondi stradali modula o cambia che dir si voglia il suo stile di guida, se lo fai con il medesimo veicolo a maggior ragione è saggio farlo cambiando veicolo se ne sei consapevole, altro conto è legittimamente preferire veicoli sportivi, a basso baricentro, elevata potenza, peso leggero e conseguente elevato rapporto peso potenza, ma stiamo sfiorando il Catalano pensiero IMHO
simpson Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 23 minuti fa, indifd ha scritto: P.S. con il medesimo veicolo/stato del veicolo/pneumatici/ammortizzatori ecc. chi ha capacità di guida e capacità di valutazione dei diversi fondi stradali modula o cambia che dir si voglia il suo stile di guida, se lo fai con il medesimo veicolo a maggior ragione è saggio farlo cambiando veicolo se ne sei consapevole, altro conto è legittimamente preferire veicoli sportivi, a basso baricentro, elevata potenza, peso leggero e conseguente elevato rapporto peso potenza, ma stiamo sfiorando il Catalano pensiero IMHO Non volevo dirlo. Però, se mi salta in strada il bambino che rincorre il suo pallone, anche se sono ai 40 kmh, preferisco essere alla guida di una Giulia piuttosto che una GLC o di un Ford Tourneo. Ovvio, stiamo dicendo delle ovvietà, ovviamente.
v15 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Mettiamola così: un demente alla guida fa' più facilmente danno se guida un suv piuttosto che una Giulia.
indifd Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 5 minuti fa, v15 ha scritto: un demente alla guida un demente fa danni con tutti i veicoli, il problema è il conducente sempre
indifd Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 8 minuti fa, simpson ha scritto: se mi salta in strada il bambino che rincorre il suo pallone, anche se sono ai 40 kmh, Torniamo sempre al punto importante: capacità di valutazione del conducente ovvero se sei in un centro urbano devi considerare tutto anche gli imprevisti in funzione del campo visivo disponibile e dei propri tempi di reazione, per non parlare della concentrazione necessari alla guida: a) vedi utilizzo di telefono e/o conversazioni con altri passeggeri b) vedi concentrare lo sguardo su elementi interni all'auto (schermi e/o strumenti di bordo)
indifd Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 23 minuti fa, v15 ha scritto: un demente alla guida fa' più facilmente danno se guida Ovviamente se sono fermo in colonna preferisco che il demente che sta arrivando sia alla guida di una panda e non di un autoarticolato da 44 ton o pure oltre 1
bost Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 Il 1/12/2024 at 02:41, maverick ha scritto: poco meno, e la sostituzione dei pneumatici (poi dipende dalle gomme, ovviamente) la faccio dopo 4 anni. ...altra cosa, l'auto oltre a muoversi poco, sta in ambiente confortevole, garage, credo abbia la sua importanza sull'indurimento gomme...
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @bost La mescola si indurisce in ogni caso con il passare del tempo. 1
Armando Sanna Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Il 01/12/2024 at 19:17, simpson ha scritto: Adesso che ho un cassonett.. ehm, un bidon.. pardon, un SUV, ho abbassato il ritmo, perciò dovrei consumarle meno.. ma, vista la sensazione di insicurezza che mi dà la macchina Domanda di rito mi dici che auto avevi prima che ti dava maggiore sicurezza di guida, giusto per comprendere meglio ? grazie
v15 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 33 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: mi dici che auto avevi prima che ti dava maggiore sicurezza di guida La Panda dell'86...se ti riesce prova a stargli dietro nel misto stretto con un suv 😁
ediate Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @v15 1 ora fa, v15 ha scritto: La Panda dell'86...se ti riesce prova a stargli dietro nel misto stretto con un suv 😁 Con il SUV, mi sono già fermato a vomitare almeno due-tre volte… 😂😂😂 per questo non gli sto dietro… 😉 tornando in tema, ho conosciuto diversi gommisti che mi hanno sconsigliato l’inversione delle gomme, a loro dire perché il pneumatico si è “abituato” alla posizione in cui viene montato (credo si riferissero alle ruote sterzanti o meno); addirittura qualcuno di loro segnava con un gesso la posizione del pneumatico per rimontarlo nello stesso posto… chi ha ragione?
simpson Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 3 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Domanda di rito mi dici che auto avevi prima che ti dava maggiore sicurezza di guida, giusto per comprendere meglio ? grazie Una banale Classe C 250 4matic con pacchetto AMG, nulla di esoterico, ma: 1680kg con metà serbatoio contro 2020kg, altezza del piano di seduta almeno 20 cm più basso. Oltretutto, la nuova ha pure il tetto panoramico in vetro che alza ancora il baricentro (ho preso una usata di un anno, tutte e tre quelle che valutavo avevano questo accessorio scenografico ma totalmente assurdo.. già mi immagino il caldo che genererà d’estate) Avevo bisogno di una macchina pronta consegna, l'ho presa alta perché ho quasi perso l'uso di una gamba e mia moglie mi cazziava dicendo 'quando'è che ti compri una macchina alta?'
Idefix Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Io quando rivendo l'auto, lo faccio in stile Tannoysti...(@ilbetti mi perdoni...), tutta originale comprese le gomme di primo equipaggiamento. Ecchecc...... 1
Armando Sanna Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 7 ore fa, v15 ha scritto: 7 ore fa, Armando Sanna ha scritto: La Panda dell'86...se ti riesce prova a stargli dietro nel misto stretto con un suv Il misto stretto e’ dentro le corsie dei box sotterranei 😁😁😁 Con la Panda il suo suolo di elezione è in montagna con fondi innevati magari modello 4x4 con coperture invernali …
qzndq3 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 9 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Panda modello 4x4 la prima versione, la vera Panda 4x4 L'ho avuta a fine anni '80 in società con un mio amico, era usatissima, l'abbiamo comperata per "terminarla" facendo gli scemi in montagna. Eppure ha retto due stagioni, ci siamo divertiti da matti su neve e in fuoristrada, lui ha rilevato la mia "quota" e ha finito di distruggerla l'Inverno successivo. Abbiamo dato filo da torcere a più di un Pajero, e alla Niva di un altro mio amico, ma lui era un po' "impedito" nella guida impegnativa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora