landrupp Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Ho una ricaricabile registrata su Google play che uso solo per gli acquisti online, carico la cifra che mi serve e faccio l'acquisto; stanotte qualcuno ha cercato di comprare merce su Zalando - per qualche centinaia di euro - usando i dati della mia carta ma, per via delle autorizzazioni alla spesa che la banca mi invia sul cellulare, l'operazione non poteva completarsi, per cui ho potuto bloccare subito la carta (peraltro, c'era sopra un plafond di pochi euro, non avrebbero comunque fatto danni...). . Il dubbio è: hanno estratto i dati dagli ultimi 3 acquisti che avevo fatto online (acquisto di pneumatici, tutti sullo stesso sito), oppure li ricavano in qualche modo da Google play magari via NFC? È successo già a qualcuno qualcosa di simile? Peraltro, 1/2 ora prima avevo inviato a mia figlia la foto fronte-retro proprio di quella carta in una chat di whatsapp privata, chat che di solito sono criptate (ovviamente mia figlia non aveva fatto nessun acquisto, quindi scartiamo subito questa ipotesi...). . PS: ulteriore elemento: al momento dell'invio delle foto della carta a mia figlia, ero connesso al wifi di casa sua, ma le chat WA sono criptate e dubito che un eventuale "intruso" sul wifi casalingo possa ricavare dati utili...
iBan69 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @landrupp sono più propenso a credere che abbiano estratto i dati dal sito online dei tuoi ultimi acquisti.
Plot Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 2 ore fa, landrupp ha scritto: Peraltro, 1/2 ora prima avevo inviato a mia figlia la foto fronte-retro proprio di quella carta in una chat di whatsapp praticamente gli hai dato tutte le informazioni della carta compreso il CVV oltre al numero di carta ma anche la scadenza oltre che i dati del proprietario. Quindi tutto. PS: qualcuno ha sbirciato in quella Chat oppure qualcuno ha sbirciato sul telefono della figlia. Non cercare altre ipotesi. 1
landrupp Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 @Plot non credo, mia figlia era in casa da sola e - almeno sul telefono - nessuno ha guardato...che poi le chat di WA siano infiltrabili non saprei ma tutto può essere, ma essendo criptate (e che io sappia pure la polizia postale deve chiedere l'accesso a Metà per leggerle) immagino ci vada un lavoro da esperti per entrare a guardarne i contenuti e oltretutto sapendo proprio che in un certo momento c'è la foto di una carta di credito da pizzicare...gente che ha una simile capacità tecnica dubito che poi vada su Zalando a comprare 250€ di vestiti, magari tenta di drenarti dal conto cifre ben più elevate... Credo piuttosto sia qualche volpino che ha estratto online un po' di carte e cerca di non essere beccato facendo piccole operazioni...certo che se poi devi dare un indirizzo dove farti consegnare le cose che hai comprato sui siti di e-commerce, non so per quanto tempo ti riesce di farla franca...
Plot Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 45 minuti fa, landrupp ha scritto: gente che ha una simile capacità tecnica dubito che poi vada su Zalando a comprare 250€ di vestiti, magari tenta di drenarti dal conto cifre ben più elevate... ...ma e' proprio questo il giochino, cioe' quello di spenderlo on-line e comprare prodotti rivendibili e monetizzare al piu' presto. Per drenare un conto e' altra cosa, in alcuni casi e' necessaria la carta fisica mentre l' acquisto online e' quantificabile sin da subito.
landrupp Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 @Plot proverò a sentire cosa ne pensano quelli di Zalando 👍
Plot Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 54 minuti fa, landrupp ha scritto: certo che se poi devi dare un indirizzo dove farti consegnare le cose che hai comprato sui siti di e-commerce Bypassabile, come punto di ritiro non serve l' indirizzo del destinatario ma puo' essere tranquillamente inviato ad un locker (anche se mandano un codice, quindi si necessita di smartphone) oppure un indirizzo fittizio.
Plot Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 2 minuti fa, landrupp ha scritto: proverò a sentire cosa ne pensano quelli di Zalando A Zalando tutti i dati della carta gli risultano esatti
Plot Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 56 minuti fa, landrupp ha scritto: immagino ci vada un lavoro da esperti per entrare a guardarne i contenuti e oltretutto sapendo proprio che in un certo momento c'è la foto di una carta di credito da pizzicare Infatti
landrupp Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 9 minuti fa, Plot ha scritto: Bypassabile, come punto di ritiro non serve l' indirizzo del destinatario ma puo' essere tranquillamente inviato ad un locker (anche se mandano un codice, quindi si necessita di smartphone) oppure un indirizzo fittizio. Ovvio, ma alla lunga trova un paio di manette ad attenderlo in qualche Locker 10 minuti fa, Plot ha scritto: A Zalando tutti i dati della carta gli risultano esatti Non ne dubito
Plot Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Comunque.., da ora in poi la tua carta e' compromessa. Dovrai fare un percorso all' indietro e ricollegare (con la nuova) tutti i servizi a cui era collegata
landrupp Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Già bloccata ed emessa nuova carta che ricollegherò a Google play, credo arrivi domani o sabato via corriere
Questo è un messaggio popolare. Plot Inviato 28 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2024 Allora.., quando arriva posta uno screenshot fronte e retro della nuova carta (mi raccomando) cosi' se dimentichi i dati li ritrovi qui nel topic. Il forum e' criptato, nessuno sara' a conoscenza delle info. Vai tranquillo. 4
landrupp Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Che fai sfotti? Al massimo posto le foto della carta vecchia...
Plot Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 ...ma su quella vecchia oramai non c'e' piu' la "ciccia" Non penserai mica di essere su Wazzapp, questo e' un luogo sicuro e poi figurati se si corre il rischio di comprare su zalando capi di tendenza.
sirjoe61 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 ...dunque...anni fa (si sta parlando di oltre 10 anni fa) mi è capitato di trovare sulla mia carta di credito alcune (erano 4 o 5) transazioni fatte nel giro di un paio di giorni...solo che erano state fatte negli USA dove io non ci ho mai messo piede...il totale non era banale (si parla di circa 1.600 dollaroni)...ho dovuto dimostrare all'emittente della carta che in quei giorni io non ero presente negli USA (facile perchè in quel periodo io ho lavorato)... ...secondo voi come è stato possibile che mi abbiano clonato la carta (all'epoca non facevo transazioni on-line quindi non può essere quella la strada)?
goldrake7 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 8 ore fa, landrupp ha scritto: 1/2 ora prima avevo inviato a mia figlia la foto fronte-retro proprio di quella carta in una chat di whatsapp privata, chat che di solito sono criptate (ovviamente mia figlia non aveva fatto nessun acquisto, quindi scartiamo subito questa ipotesi...). . sicuro non è stata tua figlia ?
goldrake7 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 20 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: secondo voi come è stato possibile che mi abbiano clonato la carta . hanno clonato la tua carta in qualche negozio o ristorante dove l'hai usata 1
Messaggi raccomandati