Vai al contenuto
Melius Club

Le normative e la sicurezza nei B&B in italia


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho già tuonato molte volte in merito alla totale deregulation del settore, prevedendo che prima o poi ci sarebbe scappato il morto.

Triste a dirsi ma la tragedia si è verificata. In questo paese per mettere regole chiare e farle rispettare sembra ci debba sempre rimettere la vita qualche innocente.

Spero solo che ora si dia una bella stretta facendo rispettare le medesime regole che esistono per la ricezione alberghiera fatte di controlli, normative e dispositivi antincendio.

La pacchia di gente che affitta la qualunque senza avere la benché minima accortezza è bene finisca.

 

https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_incendio_piazza_municipio_morta_ragazza_ultime_notizie_oggi-8508682.html

 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Proprio oggi pensavo a quell'appartamento nel nostro condominio adibito ad affitto breve . Chissà se srà in regola .

Inviato

Da qualche mese c'è obbligo di estintore e allarme fumi.

Se poi molti in Italia non rispettano la legge è altra cosa.

Tu in casa tua hai estintore, allarme fumi?

Il tuo appartamento è a rischio tanto come quello di B&B o affitto breve.

Pochi mesi fa è bruciato parzialmente un appartamento sotto di me

Poteva finir male per la vecchietta e pure per me.

Un incendio è una eventualità concreta in qualsiasi appartamento 

 

Inviato

Vi ricordate poche settimane fa di quella casa vacanze affittata per un mese di vacanza fra Pisa e Livorno sulla golena di un torrente (stranota)  dove babbo mamma suocera e figlioetto di pochi mesi tedeschi sono state portate via dalle acque? Uguale.

Inviato

Il posto è una casa vacanze, l'incendio sembra partito dal classico corto circuito, evento che dovrebbe essere impossibile già da una cinquantina d'anni...

Il turismo low cost è un problema grosso.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

turismo low cost è un problema grosso.

Grosso, dannoso e che sta stravolgendo le città d'arte. 

Comunque un conto è finire arrosti a casa propria, un altro in una struttura deputata ad ospitarti. 

Si apre tutto un capitolo di responsabilità mica da niente. 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

un conto è finire arrosti a casa propria, un altro in una struttura deputata ad ospitarti. 

un altro ancora finire arrostiti in casa tua perché sotto c'hai una specie di albergo abusivo senza controlli e sicurezze di una struttura ricettiva abilitata. Un morto non basterà

  • Melius 1
Inviato

Sempre di un appartamento affittato si tratta, che sia per 6 anni o per un giorno cosa cambia?

Quello per un giono è sicuramente più sicuro, obbligo di segnalatura fumi e gas ed estintore da validare ogni 6 mesi

Poi verifica ogni volta che parte l'ospite di accertare che tutto sia a posto.

Inviato

in genere i conduttori di quelli brevi sono poco accorti e più brevi sono meno accorti sono

io vedo questo, e non faccio b/b o sotto i 12 mesi

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, loureediano ha scritto:

che sia per 6 anni o per un giorno cosa cambia?

Credo sia fin troppo evidente. 

Inviato
4 ore fa, loureediano ha scritto:

Tu in casa tua hai estintore, allarme fumi?

Capisci bene che un conto è ciò che si fa in casa propria, un altro è svolgere un'attività professionale nella quale ovviamente si hanno delle responsabilità nei confronti di terzi.

Inviato

Allora buonanotte.Perchè una bella fetta di quelle attività si basa proprio sul presupposto di non  averle,le responsabilità....disneyland o caracasland forever.Già l'idea di far convivere i residenti,che lavorano,studiano ecc..quindi vivono con orari quasi obbligati ,accanto a ragazzi fiestafover veicolanti l'immancabile cassetta di birre, che vanno a dormire alle 2 di notte  e  si alzano alle 2 del pomeriggio :  è una idea scema al 100 %.... (poi,basterebbe vedere  come non  parcheggiano    - più smart la doppia fila o un buco qualsiasi-   i van porta-turisti , le auto degli ospiti stranieri,questi ultimi predilgono i marciapiedi)..inoltre,se all'ingresso di un palazzo  di Roma nord vedete due targhette di b&b,state tranquilli che lo stesso stabile ne ospita altri tre aummaaumma...Ripeto,municipio Roma uno : 10 appartamenti disponibili per affitti brevi ogni appartamento disponibile per locazione 4+4.Neppure gentrificazione,diventerà nientificazione.

  • Melius 1
Inviato

Al di là delle tragedie ci sono altri cento motivi di attrito condominiale.

dal casino ai consumi ai problemi legati all’ascensore o alla sicurezza delle scale.

Ps ma perché allora tutta questa deregulation sull’ospitalità non la applicano anche ai trasporti?

uno con la sua auto porta chi vuole dove vuole, basta una app

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, claudiofera ha scritto:

si basa proprio sul presupposto di non  averle,le responsabilità

a proposito di responsabilità

da quello che ho capito, poi che mi smentiscano pure perchè io non faccio b&b

uno dei motivi è che è più facile far sgomberare gli ospiti se non pagano

addirittura ho sentito che basta chiamare i carabinieri e oplà

il tempo massimo di permanenza se non è cambiato è di 60 giorni con almeno

5 giorni lavorativi in mezzo non occupato

altro motivo, si possono rifiutare gli animali domestici, che anche qua se va storta poi va stortissima

( e la gente si lamenta che non si trova più casa - bene avete voluto così - mò arrangiatevi )

quindi uno si fa due mesi, una settimana altrove e poi ricomincia, il che per uno studente o 

lavoratore precario che sia non è così scomodo, ed il proprietario in qualche modo è più tutelato.

perchè provate a fare uno sfratto se poi qualcosa si impunta o che altro.

 

Inviato

Scommetto che buona parte delle abitazioni civili non è a norma per quanto riguarda l'impianto elettrico. Magari hanno collegato una stufetta ad una presa da sei Ampere (quelle piccole per intenderci) e l'impianto si è surriscaldato provocando un incendio.

Inviato
4 ore fa, loureediano ha scritto:

Sempre di un appartamento affittato si tratta, che sia per 6 anni o per un giorno cosa cambia?

sicuramente che per 6 anni l’affittuario visiona l’immobile prima e si rende conto delle condizioni e le valuta  prima di stipulare il contratto 

  • Amministratori
Inviato

gli appartamenti costruiti prima del '70 raramente hanno lì'impianto elettrico a norma, mettere a norma un impianto elettrico è costoso ed invasivo, in genere lo si fa quando si ristruttura casa. la logica vorrebbe che chi affittaun b&b abbia prma ristrutturato e messo a norma ma questo non succede smempre, dpaltra parte se uno abita in un appartamento con i propi familiari seza preoccuparsi della sicurezza eletttria vuoi che si preoccupi di quella degli inquilini? magari il proprietario era un audiofilo duro e pure che ha fatto staccare la terra per evitare ronzii e ritorni di massa

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...