Alfio84 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Qualcuno ha avuto mod di ascoltere le B&W 702s2 a confronto delle serie Signature? che tipo di suono c'è tra le due? Vale la pena passare dalle S2 classiceh alla S2 Signature?
Giannimorandi Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Secondo me sono meglio ancora le S3 poi S3 signature evvia dicendo sono in continua evoluzione ma con piccoli cambiamenti uno bisogna che si accontenti altrimenti non ha mai finito di cambiare
Antoniotrevi Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 si poi l's3 uso tweeter in carbonio piuttosto che alluminio
Gustavino Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @Giannimorandi già quelle che hai lincato non e' che siano molto appetitose...
Alfio84 Inviato 29 Novembre 2024 Autore Inviato 29 Novembre 2024 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: sono meglio ancora le S3 p completamente fuori budget. le signature le prenderei usate. e non ci andrei aspendere tantissimo per sostituire le mie s2 classiche che dovrei riuscile a vendere.
Alfio84 Inviato 29 Novembre 2024 Autore Inviato 29 Novembre 2024 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: s3 uso tweeter in carbonio piuttosto che alluminio che io sappia anche le s2 classiche hanno il tweeter in carbonio
Antoniotrevi Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @Alfio84 @Alfio84 si conoscevo male io https://www.auditorium.de/it/detail/6326fb5c724e5e9c8359cb6432e89453?affiliateCode=googleShopping-it&campaignid=18469957816&adgroupid=&keyword=&device=c&gad_source=1&gbraid=0AAAAAD8qWXwW4vF25U7dyXp_Et7MpppE5&gclid=CjwKCAiA6aW6BhBqEiwA6KzDc5bz4ZvVxhwQDaiumsGUB8Czf7cdpxBigk4s5-H5ikh24YEQhC5KJRoCy-4QAvD_BwE
Alfio84 Inviato 29 Novembre 2024 Autore Inviato 29 Novembre 2024 @Antoniotrevi si infatti, pero è strano che in tutte le recensioni presentazioni della signature e s3 dicono nuovo tweeter al carbonio. ma da quello che so gia la prima serie era al carbonio. la signature dovrebbe differire solo per la laccatura che è superiore e sul crossower che dovrebbe avere condensatori migliori. In qualche recensione leggevo che la signatureè un po' più dolce sugli alti e questa cosa mi farebbe molto piacere.
serbel Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Ho avuto le 702 s2 ed ho ascoltato le 705 s2 signature in altro luogo , secondo me le signature hanno una marcia in più , specialmente su queste serie dove per rientrare nei budget speculano su cose minime che però influiscono non poco Senza spendere differenze enormi upgrade ha un senso , grazie al filtro migliori su linearità ed in parte sui bassi
Giannimorandi Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @Antoniotrevi sempre in carbonio anche nelle s2 hanno modificato la parte posteriore della camera nautilus e il magnete
yukatan Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 5 ore fa, Alfio84 ha scritto: leggevo che la signatureè un po' più dolce sugli alti Per quel poco che le ho provate, lo ho prese da una settimana e sono ancora in rodaggio, gli alti delle signature si avvicinano moltissimo alle 800, tutt’altro che affaticanti e assolutamente non spinte in alto. Forse il tutto sarà anche dato dalla sinergia col Norma 140. Un’altra cosa che mi è balzata all’orecchio, ad esempio rispetto alle ProAc, è che ti viene voglia di alzare il volume e che hanno una fatica di ascolto nulla per i miei gusti.
Giannimorandi Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 La b&w apporta sempre modifiche migliorative passo per passo da una serie all' altra ma anche il prezzo segue di conseguenza vedi la serie 800 dalla prima diamond alla D4 c'è quasi il doppio del prezzo
Giannimorandi Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @yukatan quella si chiama dinamica ti viene voglia di alzare il volume perché la musica è più fluida scorre senza freni e sembra più naturale rispetto alla proac che avevi prima sono di classe superiore utilizzano driver di più alta qualità forse paragonabile alla serie superiore anche di proac
Sonicrage Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 6 ore fa, yukatan ha scritto: viene voglia di alzare il volume e che hanno una fatica di ascolto nulla per i miei gusti. Anche con le mie 805 D3, stessa esperienza e stesse sensazioni. Sono l'ideale per me che ascolto a volume medio, medio alto o sostenuto; a basso volume, invece, sono un pò scariche in basso ed il soundstage è decisamente più stretto. Ma non è mai stato un problema, se sono costretto ad ascoltare a basso o bassissimo volume, utilizzo le cuffie.... come in questo momento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora