Fabfab Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Alla luce di quanto accaduto nel quartiere Corvetto di Milano, al di là delle dichiarazioni (e del silenzio) di alcuni politici, secondo voi esistono anche in Italia quelli che, in diversi paesi europei, esistono gia da decenni?
Fabfab Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 Vabbè, capisco che qualcuno la domanda può ritenerla (non lo è) scomoda...ma addirittura 0 risposte é da record del forum😁 La domanda è seria (qualora ci fosse il bisogno di specificarlo) e, secondo me, è un problema altrettanto serio che l'Italia non ha mai affrontato seriamente
iBan69 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 È che conoscendo la tua destrosità … sappiamo già dove si va a finire: colpa delle zecche rosse! 1
Fabfab Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 Madooooo...basta con 'sta coda di paglia, dai
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 3 Dicembre 2024 le banlieu di parigi non possono essere paragonate alle nostre periferie popolate da immigrati. intanto per una questionr di dimensione e numerosità degli abitanti,,per per la genesi. le balieu sonopoplate sta nordafricani, ma molti di questi sono cittadin francesi rifgiatisi in francia dopo l'indipendenza di algeriatunisa marocco ecc ecc. avevano passaporto francese, si sentivano francesi (erano nati nei terriori d'oltremare) ma arrivati in francia si sono accoro di essere cittadini di serie b, emarginati sotto tutti i prfili. la delusione è stata forte ed i loro discndenti hanno maturato un senso d i ostilità e rivslsa verso la francia. nelle banlieu la polizia entra di radoagli abitanti delle banlieu non viene imedito di prendere la metro saltando i tornelli. da noi le piccole banlieu sono l'rquivalente delle little italy o delle little china, quarteri dove gli immigrati, in gran 'parte illegali, si rifugian per sentrsi mutuamente protetti. in questo modo gli immigrati i autoghettizzano ma i ghettiduventano nei fatti territori fuori controllo. le banlieu nostrane non sono solo quelle degli mmigrati, ma anche i quartieri di milano o napoli i controllati dalla malavita nostrana per lo spaccio (ricordo il quartiere di bari una volta inavvicinabile, oggi risanati e fulcro della movida cittadina). resta il fatto che questi fenomeni vanno controllati per tempo e il caso di bari dimostra che il risanamento è possibile. ma se si pensa che siccome li ci stanno gli immigrati meglio non investire (se non cn la macchna) e lasciarli cuocere nel lor brodo
Roberto M Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Il paragone con le banlieue di Parigi è quantomai azzeccata, quello che è successo a Milano è stata una mini banlieue, diversa solo, come ha scritto giustamente Enrico, per le dimensioni. Perché siamo fortunati ad avere meno immigrati di culture diverse dalla nostra rispetto a loro, almeno per ora.
extermination Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Il 29/11/2024 at 21:47, Fabfab ha scritto: Alla luce di quanto accaduto nel quartiere Corvetto di Milano, Mah! Io da Corvetto ci passo spesso da anni e anni e non ho mai avuto sensazioni particolarmente negative.
appecundria Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 4 ore fa, Fabfab ha scritto: capisco che qualcuno la domanda può ritenerla (non lo è) scomoda Io non rispondo perché non conosco queste zone, né nazionali né estere, d'altronde uno perché ci dovrebbe andare? Ti dovrei rispondere stile casalingo di Voghera o ammiocugginista, non credo che ti interessi 😀
Fabfab Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 La mia opinione è che, sulla questione specifica, una classe politica dovrebbe (avrebbe dovuto) ragionare in prospettiva: come qualcuno giustamente ha detto, le nostre periferie non si possono paragonare (ancora) alle banlieue parigine, al Molenbeek belga, ecc. solo ed esclusivamente perché il nostro fenomeno migratorio è relativamente più nuovo rispetto ad altre nazioni europee. Purtroppo avremmo dovuto fare tesoro degli errori degli altri, cosa che non è stato fatto
appecundria Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 20 minuti fa, Fabfab ha scritto: Purtroppo avremmo dovuto fare tesoro degli errori degli altri, E fare cosa?
Morenik Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Banlieue o ghetto o zona franca o come si vogliano chiamare luoghi come Corvetto, anche in quei luoghi vige la legge italiana che va rispettata e sono le forze dell'ordine i soli sulle quali possiamo contare perché ciò venga garantito.
Muddy the Waters Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Il 29/11/2024 at 21:47, Fabfab ha scritto: Alla luce di quanto accaduto nel quartiere Corvetto di Milano, al di là delle dichiarazioni (e del silenzio) di alcuni politici, secondo voi esistono anche in Italia quelli che, in diversi paesi europei, esistono gia da decenni? Assolutamente si, il livello di sicurezza si è abbassato parecchio nonostante i vari proclami , lo dico da un pezzo.
criMan Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 secondo me , assolutamente si. E' un discorso che fara' storcere il naso a parecchi , quello succede in Francia ormai e' conclamato. La grande Francia dove e' tutto meglio dell'italietta hanno un grosso problema sociale da gestire e colpisce la violenza con cui esplodono certe proteste. Ovviamente per anni qui in Italia abbiamo ficcato la testa sotto la sabbia , anche con una certa violenza, quando si e' trattato di questi temi perche' toccavano tasti dolenti quali razzismo , gestione immigrazione e integrazione. Cose non facili da gestire , ma se ci riescono nella grande Francia. Macche' , stanno incasinatissimi. In Italia ci stiano arrivano , zitti zitti ci arriviamo.
audio2 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Adesso, criMan ha scritto: per anni qui in Italia abbiamo ficcato la testa sotto la sabbia solo alcuni però, perchè una grande parte ha sempre detto che ci sarebbero stati tanti problemi e infatti
Fabfab Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 21 minuti fa, appecundria ha scritto: E fare cosa? Analizzare scientificamente gli errori fatti dalle altre nazioni e non ripeterli qui.
Muddy the Waters Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 E’ anche vero che è difficile gestire la sicurezza se le tasse le pagano in pochi…. 1
Roberto M Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 33 minuti fa, appecundria ha scritto: E fare cosa? Porre un argine all'immigrazione clandestina, in special modo quella proveniente dai paesi islamici, che sono quelli con una cultura incompatibile con la nostra (vedi parità di genere) e che non si integrano né vogliono integrarsi.
piergj Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Scientificamente non vedo un solo lavapiatti, pizzettaro, cogli ortaggi che non sia un immigrato. Scientificamente vedo moltitudini di romene, filippine e centro americane ad assistere i nostri anziani. Ovvio che poi a rubare i portafogli sulla metro A ci siano Moldave e peruviane. Ai nostri figli ( sempre meno numerosi e sempre più rimpiazzati da cani di piccola taglia) non va di fare neanche quello. Sembra tutto populismo. Ma in parte il problema è anche questo: lavori che non vuol fare più nessun occidentale
Messaggi raccomandati