i-gino Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Buongiorno. Sono soddisfatto possessore da quasi un ventennio circa del lettore in oggetto, accopiiato a un integrato NAD C372 e due torri Mordaunt& Short. Da qualche tempo, all'avvio della sessione di ascolto sono iniziati a comparire errori di lettura TOC, oppure un generico ancorchè frustrante messsaggio "Can't Play" che sempre più raramente si risolve dopo ripetute aperture/chiusure del cassetto... il pù delle volte mi tocca desistere, e passare al lettore BD oppo inserito nella stessa catena, ma che, seppure vada benissimo per Home Theatre, per ragioni varie che vanno forse oltre alla diversa meccanica (è collegato all'amplificatore HT, i cavi di segnale sono di diverso livello etc) alla fine della fiera non è ben suonante come il Marantz. Per la verità, un simile inconveniente mi era capitato un paio d'anni dopo l'acquisto del Marantz, il problema fu risolto con un giro in assistenza che mi costò 200 € di riparazione (stiamo parlando del 2009 o giù di lì). Se tanto mi da tanto, il costo della riparazione, oggi non sarebbe lontano dal valore di acquisto, che nel 2006 fu di circa 600 €; ma il punto è che il centro assistenza a cui mi rivolsi - si trovava a piazza Baldini in zona Talenti, per chi conosce Roma - sembra aver cessato le operazioni. Inoltre, ho notato che il fondo del cassetto del lettore su cui poggia il disco, prima al tatto "vellutato", ora è leggermente appicoso, indice di un degrado del materiale per risolvere il quale probabilmente sarebbe necessario cambiare la meccanica. Vengo al punto: esiste oggi un lettore SACD di costo abbordabile (5-600 € max) che eguagli le caratteristiche del mio SA7001?
Mary Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Per rispondere alla fine della tua domanda, si! Se vuoi l`usato ancora Marantz cd-sacd sa 8005 visto che penso tu abbia dei sacd, altrimenti ti prendi nuovo un cd 6007 e campi serenamente poi se e quando sarà da sostituire la meccanica di trascinamento del disco costerà sicuramente meno di quella specifica per sacd, questo è il mio consiglio.
TetsuSan Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Ma se vuoi, puoi farlo rimettere a nuovo. Contatta : http://www.audioservicepd.it/Presentazione.html E' specializzato Marantz, ho fatto sostituire l'ottica del Marantz SA11-S1 riportandolo al nuovo. 1
jazzandroll Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Ciao, ho anche io quel lettore ma per fortuna non riscontro le criticità da te citate 😅...in ogni caso, a quel prezzo non trovi nulla sul nuovo (il meno caro è l'Arcam CDS50 a circa 800) altrimenti devi spendere di più per il Denon DCD 1700ne oppure il Pioneer PD50, oppure come detto da altri devi rivolgerti all'usato. Curiosità: la meccanica dell'attuale Denon è la stessa identica del Marantz di allora (C4P007F) nonché quella che monta il Marantz SA30n....trai le debite conclusioni. Diego
i-gino Inviato 30 Novembre 2024 Autore Inviato 30 Novembre 2024 Questa sera il Marantz si è inopinatamente risvegliato, e mentre scrivo sta riproducendo uno dei pochi - meno di una decina - dei SACD della mia collezione (Cantate di J.S.B. BWV 51 - 82 - 199, un disco edito dalla tedesca Capriccio). Confesso fatto di dover spedire l'unità in riparazione, invece che portarla in laboratorio vicino casa mi attira poco... così come il mercato dell'usato, sempre denso di incognite. Aspetterò che il lettore tiri definitivamente le cuoia, e poi deciderò sul da farsi, ma finchè la barca va... anzi, mi riprometto di intensificare le sedute di ascolto, forse il Marantz si è sentito trascurato... Nel frattempo, ringrazio tutti per le cortesi risposte e utili suggerimenti.
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 14 ore fa, i-gino ha scritto: Se tanto mi da tanto, il costo della riparazione, oggi non sarebbe lontano dal valore di acquisto, che nel 2006 fu di circa 600 € Secondo me, più basso. 14 ore fa, i-gino ha scritto: il centro assistenza a cui mi rivolsi - si trovava a piazza Baldini in zona Talenti, per chi conosce Roma - sembra aver cessato le operazioni. Confermo, ho capito chi intendi ed erano pure bravi. 14 ore fa, i-gino ha scritto: indice di un degrado del materiale per risolvere il quale probabilmente sarebbe necessario cambiare la meccanica O le sole cinghie che si sono squagliate, o il lubrificante colato, o tutt'e due insieme. Magari basta pulire e cambiare le cinghie. 1 ora fa, i-gino ha scritto: Questa sera il Marantz si è inopinatamente risvegliato, Sì ma il guaio sta lì dentro e non sai quando si ripresenterà. Fallo riparare. 1 ora fa, i-gino ha scritto: Aspetterò che il lettore tiri definitivamente le cuoia, No non farlo, se c'è un danno che si peggiora (ad esempio alla meccanica, oppure un chip che non funziona bene) rischi d'intervenire quando il danno è diventato davvero irreparabile o extra costoso. Se ti serve, scrivimi in privato e ti do un indirizzo (secondo me) buono senza che tu spedisca.
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 17 ore fa, i-gino ha scritto: il centro assistenza a cui mi rivolsi - si trovava a piazza Baldini in zona Talenti, per chi conosce Roma - sembra aver cessato le operazioni. Mi viene in mente ora che, nel periodo in cui costoro chiudevano, è stato aperto un laboratorio (ora convenzionato anche con Samsung) in Via Graf 26, quindi vicinissimo a Piazza Baldini, che riparava Marantz e Philips (è parecchio che non capito in quella zona). Prova a fare una telefonata, è possibile che a Via Graf ci siano degli ex tecnici migrati da Piazza Baldini.
Tronio Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: è possibile che a Via Graf ci siano degli ex tecnici migrati da Piazza Baldini. Sì, sono sempre loro ma adesso (parlo di qualche anno fa) si occupano più che altro di riparare stampanti, TV e antifurti. 1
i-gino Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Inviato 1 Dicembre 2024 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Mi viene in mente ora che, nel periodo in cui costoro chiudevano, è stato aperto un laboratorio (ora convenzionato anche con Samsung) in Via Graf 26, quindi vicinissimo a Piazza Baldini, che riparava Marantz e Philips (è parecchio che non capito in quella zona). Prova a fare una telefonata, è possibile che a Via Graf ci siano degli ex tecnici migrati da Piazza Baldini. Questa è musica per le mie orecchie... grazie! Domani gli faccio un colpo di telefono, ma viste le recensioni positive di Google, forse faccio prima ad andarci direttamente.
giocec Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @TetsuSan Tra un po' toccherà anche al mio SA11S1, mi sai dire quanto ti è costata la sostituzione della meccanica? Grazie
TetsuSan Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 2 ore fa, giocec ha scritto: @TetsuSan Tra un po' toccherà anche al mio SA11S1, mi sai dire quanto ti è costata la sostituzione della meccanica? Grazie Ciao, nel 2018 € 250,00 + trasporti. Non economico, ma efficace e commisurato al valore dell'apparecchio, gran bel lettore. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 5 ore fa, Tronio ha scritto: adesso (parlo di qualche anno fa) si occupano più che altro di riparare stampanti, TV e antifurti. Come del resto molti dei vecchi laboratori.
Membro_0024 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Il 30/11/2024 at 13:41, jazzandroll ha scritto: Curiosità: la meccanica dell'attuale Denon è la stessa identica del Marantz di allora (C4P007F) nonché quella che monta il Marantz SA30n....trai le debite conclusioni. sei sicuro? Ho il sacd 30n magari mi sbaglio ma mi pare abbia una meccanica nuova
Membro_0024 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 ho fatto una ricerca, la meccanica del sa7001 è questa CD Mechanism: HOP-1200R
jazzandroll Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @jammo quella cui ti riferisci è una meccanica molto economica da DVD, cerca le immagini in rete e controlla te stesso...a me sembrano identiche, comunque non volevo sminuire l'SA30, figuriamoci, ma evidenziare come modelli differenti utilizzino spesso meccaniche uguali a prescindere dal costo.
Mary Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 3 ore fa, jammo ha scritto: ho fatto una ricerca, la meccanica del sa7001 è questa CD Mechanism: HOP-1200R Esatto, con dac CS4397.
Mary Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 14 minuti fa, jazzandroll ha scritto: @jammo quella cui ti riferisci è una meccanica molto economica da DVD, cerca le immagini in rete e controlla te stesso...a me sembrano identiche, comunque non volevo sminuire l'SA30, figuriamoci, ma evidenziare come modelli differenti utilizzino spesso meccaniche uguali a prescindere dal costo. In effetti è vero, è una ottica Hitachi per dvd...su Aliexpress costa 24 € e si dice originale...boh.
jazzandroll Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Sempre più difficile capirci qualcosa, alla faccia della VRDS di Teac, quella si che era "originale"!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora