Vai al contenuto
Melius Club

Gran Galà dell'Alta fedeltà di Padova 2024


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma è semplice, sempre meno clienti quindi dividono i costi che gli servono per stare in piedi per un numero minore di acquirenti

 

Io sostengo da tempo che molte delle micro aziende del settore sono fondate da tecnici che magari approntano un buon prodotto, ma che hanno competenze commerciali limitate e combinano disastri.

Disporre di buoni prodotti non è sufficiente.

Bisogna saperli promuovere in maniera adeguata.

 

 

Inviato

si ma in linea generale non sta andando bene

ditte come denon, pioneer, marantz, klipsch e forse pure b&w forse chiuderanno non dico domani ma a breve,

per il semplice fatto che la controllante è in rosso totale o magari se le rivendono a pezzi, tipo come da altro tread

la jaguar alla tata, vengono fuori con robe assurde, il termico finito ma l' elettrico non ancora in linea di montaggio.

allora magari qualche dittarella che fa 20 pezzi all' anno e li vende a 25 mila cadauno può anche resistere,

ma con un buco di magazzino, due persone, progettista tuttofare + moglie amministrazione e spedizioni.

Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

quanti sono gli espositori che vendono LP o CD ? ( e c'è qualcosa di meritevole o son prezzi da fiera

per quanto riguarda i cd,  a piano Terra c'è Fonè e non ricordo se un altro espositore...

Ma non cambia molto;  io sinceramente,  anche se ben registrato, 70 euro per un cd con l'ennesima riproposizione della V di Beethoven Karajan DG anni 60 non li spenderei.

Ma se li producono (quasi tutti in Giappone) .. evidentemente li venderanno...

Quello dei costi dei supporti mi sembra davvero il punto negativo di tutte le fiere ...

Inviato
10 ore fa, lukache ha scritto:

piaciuta tantissimo.

Amplificazioni DeltaSigma superlative. Diffusori granitici in tutto.

la caratterizzazione di quel suono, mi sono fatto l’idea, che dipenda per larga parte dalla tipologia costruttiva dei diffusori…non so se le elettroniche DeltaSigma incidano granché.

 

Inviato

@Audio2 e Nexus6

Avete ragione entrambi secondo me, sono stato ieri pomeriggio e davvero non si trovava un buco che sia uno per parcheggiare ciò non vuol dire che sono tutti appassionati di hifi e/o musica, semplicemente buona parte degli appassionati del Veneto e limitrofi probabilmente si sono riversati in questa due giorni del gran Galà ma non vuole per forza dire che ci sia stata mezza Italia, io ci ho fatto caso essendo anche un po' fisionomo (grazie forse al lavoro che facevo) alla fine se ci fate caso sono (siamo??) sempre le solite persone che frequentano questi eventi, con piccole introduzioni del sesso cosiddetto debole...invecchiamo tutti ma siamo sempre lì presenti sul pezzo quando possiamo ma rendiamoci conto che siamo oramai un manipolo di persone e che dal loro verso i dimostratori/negozianti come potrebbero mantenere gli stessi prezzi di qualche anno fa? Non possono semplice, quindi pompano i listini perché siamo rimasti quattro gatti altrimenti questi avrebbero già chiuso. 

 

Sulle sale concordo coi più, piano terra affollato con Soundimage di Padova che ha fracassato i timpani pure al sottoscritto oltre che ai vicini di stanza coi suoi demo musicali e movies che porta in fiera da un paio di anni a questa parte, sala attigua con le stelle top di Marantz e top B&W 800 e qualcosa gran suono per me. Terzo, quarto e quinto piano come forse non si vedeva da prima del covid, però salette molto sacrificate per taluni impianti tranne forse per (non ricordo l'espositore) un impianto composto da elettroniche Accuphase e diffusori Sonus Faber credo le nuove Toy su stand Solidsteel ss series che ci stavano molto bene come suono e ambiente. I brani più o meno sempre i soliti tranne qualche eccezione in sala Exposure e Indiana Line con le  nuove Diva 6 e un pezzo dei Porcupine Tree (Trains) bello ma non bellissimo mi sono piaciute di più le Diva 5 lo scorso anno forse perché più staccate dal muro ma i 2 woofer in più non mi hanno entusiasmato, questo per restare su impianti budget terreni gli altri non sono neanche stato a guardare i cartellini (ove esposti) dei prezzi. Un solo appunto, ho visto l'espositore Soundandmusic al piano terra coi cd a prezzi da nababbo...c'erano cd per quanto made in Japan prezzati 40 che era la norma ma pure 60 e più e uno credo 125 o 105 non ricordo...beh lo credo che quello del Ricci vendeva bene, ma questi signori... e lo dico chiaramente...ci marciano anche un bel po' seppure dischi audiofili ma cristo che prezzi...per forza poi la gente compra su Amazon e altrove, da bannare!! 

9 ore fa, maverick ha scritto:

per quanto riguarda i cd,  a piano Terra c'è Fonè e non ricordo se un altro espositore...

Ma non cambia molto;  io sinceramente,  anche se ben registrato, 70 euro per un cd con l'ennesima riproposizione della V di Beethoven Karajan DG anni 60 non li spenderei.

Ma se li producono (quasi tutti in Giappone) .. evidentemente li venderanno...

Quello dei costi dei supporti mi sembra davvero il punto negativo di tutte le fiere ...

Concordo in pieno col punto negativo. 

Inviato
10 ore fa, audio2 ha scritto:

si ma in linea generale non sta andando bene

ditte come denon, pioneer, marantz, klipsch e forse pure b&w forse chiuderanno non dico domani ma a breve,

per il semplice fatto che la controllante è in rosso totale o magari se le rivendono a pezzi, tipo come da altro tread

la jaguar alla tata, vengono fuori con robe assurde, il termico finito ma l' elettrico non ancora in linea di montaggio.

allora magari qualche dittarella che fa 20 pezzi all' anno e li vende a 25 mila cadauno può anche resistere,

ma con un buco di magazzino, due persone, progettista tuttofare + moglie amministrazione e spedizioni.

Ecco perché siamo alla deriva totale. 

Inviato
3 minuti fa, Mary ha scritto:

@Audio2 e Nexus6

Avete ragione entrambi secondo me, sono stato ieri pomeriggio e davvero non si trovava un buco che sia uno per parcheggiare ciò non vuol dire che sono tutti appassionati di hifi e/o musica, semplicemente buona parte degli appassionati del Veneto e limitrofi probabilmente si sono riversati in questa due giorni del gran Galà ma non vuole per forza dire che ci sia stata mezza Italia, io ci ho fatto caso essendo anche un po' fisionomo (grazie forse al lavoro che facevo) alla fine se ci fate caso sono (siamo??) sempre le solite persone che frequentano questi eventi, con piccole introduzioni del sesso cosiddetto debole...invecchiamo tutti ma siamo sempre lì presenti sul pezzo quando possiamo ma rendiamoci conto che siamo oramai un manipolo di persone e che dal loro verso i dimostratori/negozianti come potrebbero mantenere gli stessi prezzi di qualche anno fa? Non possono semplice, quindi pompano i listini perché siamo rimasti quattro gatti altrimenti questi avrebbero già chiuso. 

Sulle sale concordo coi più, piano terra affollato con Soundimage di Padova che ha fracassato i timpani pure al sottoscritto oltre che ai vicini di stanza coi suoi demo musicali e movies che porta in fiera da un paio di anni a questa parte, sala attigua con le stelle top di Marantz e top B&W 800 e qualcosa gran suono per me. Terzo, quarto e quinto piano come forse non si vedeva da prima del covid, però salette molto sacrificate per taluni impianti tranne forse per (non ricordo l'espositore) un impianto composto da elettroniche Accuphase e diffusori Sonus Faber credo le nuove Toy su stand Solidsteel ss series che ci stavano molto bene come suono e ambiente. I brani più o meno sempre i soliti tranne qualche eccezione in sala Exposure e Indiana Line con le  nuove Diva 6 e un pezzo dei Porcupine Tree (Trains) bello ma non bellissimo mi sono piaciute di più le Diva 5 lo scorso anno forse perché più staccate dal muro ma i 2 woofer in più non mi hanno entusiasmato, questo per restare su impianti budget terreni gli altri non sono neanche stato a guardare i cartellini (ove esposti) dei prezzi. Un solo appunto, ho visto l'espositore Soundandmusic al piano terra coi cd a prezzi da nababbo...c'erano cd per quanto made in Japan prezzati 40 che era la norma ma pure 60 e più e uno credo 125 o 105 non ricordo...beh lo credo che quello del Ricci vendeva bene, ma questi signori... e lo dico chiaramente...ci marciano anche un bel po' seppure dischi audiofili ma cristo che prezzi...per forza poi la gente compra su Amazon e altrove, da bannare!! 

Concordo in pieno col punto negativo. 

No erano tutti li a rompere le balle a me ne sono certo.

Ho chiesto al Tigre e mi ha confermato che erano tutti Alieni del pianeta "Sbollettat" 

 

Inviato

Ho però fatto una esperienza interessante

Sono rimasto un po' nella sala Marantz e B&W dove erano le 801 signature e le elettroniche in classe d marantz progettate da quello di putifi.

 

 

Ho ascoltato anche un pezzo che conosco molto difficile.

Poi a casa da me altra roba ascoltata li.

Interessa sapere il mio parere?

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Interessa sapere il mio parere?

😇

Inviato

Ma è ovvio che l'aspetto economico è critico, ma ognuno si arrangia per come può.

In fiera ci si fa un idea e si vedono i prodotti esposti, per quasi tutti irraggiungibili come prezzo.

Però ripeto 4 piani dell'hotel varo tipi di impianti e mediamente ben suonanti con i limiti folle location e della gente presente.

Età media alta, ma comunque tanta gente. Indubbiamente l'aspetto generazionale c'è.

Inviato
16 minuti fa, Gall ha scritto:

Ma è ovvio che l'aspetto economico è critico, ma ognuno si arrangia per come può.

In fiera ci si fa un idea e si vedono i prodotti esposti, per quasi tutti irraggiungibili come prezzo.

Però ripeto 4 piani dell'hotel varo tipi di impianti e mediamente ben suonanti con i limiti folle location e della gente presente.

Età media alta, ma comunque tanta gente. Indubbiamente l'aspetto generazionale c'è.

Accanto a me c'era un bambino col padre ovviamente.

Età media alta ma si tratta di una passione per gente matura non per ragazzini

Inviato

Al solito la tiritera dell’invecchiamento degli appassionati.. il che è vero forse solo qui in Italia..

a Monaco, Varsavia, e a breve a Vienna  per non parlare delle grandi mostre asiatiche e pure americane… ci si può divertire a contare i giovani, i trent’enni con moglie e figli eccetera..

e poi, quando una manifestazione come questa ultra Local ha successo… evidente.. perché stare sempre qui a fare i vecchietti dei Muppet? A piangere 😭 i bei tempi che furono?
 

  • Melius 2
Inviato

Visto che avevamo ragione quando dicevamo che a Roma l’aver messo due manifestazioni in contemporanea era stata una stupidagine oltre ogni limite. Da quello che leggo la mostra di Ricci era piena di proposte e l’affluenza è stata molto buona, tutt’altro di quella dello stesso a Roma

captainsensible
Inviato
41 minuti fa, yukatan ha scritto:

tutt’altro di quella dello stesso a Roma

Si però si stava bene, e si è potuti ascoltare con calma alcune cose.

 

CS

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Si però si stava bene, e si è potuti ascoltare con calma alcune cose senza l'effetto "mercato della vucciria".

CS

Certo che si stava bene 😊

ci sono due visioni: quella degli espositori che vogliono avere più interazioni possibili; quella dei fruitori che prediligono un ascolto e una visione più intima.

 

Ieri ad esempio sono stato al Parco della Musica di Roma ad un evento ad invito presentato da Marco Fullone (radio monte Carlo night) e Giancarlo Valletta (2G canale YouTube), alla sala 5 mi sembra di circa 120 mq eravamo una ventina ascolto di brani jazz della serie tone poet per circa un’ora e mezza, evento eccellente da tutti i punti di vista.
 

Questa è da considerarsi un’ascolto più intimo che tutti vorremo avere nelle manifestazioni, ma cozza decisamente con lo spirito e la spesa affrontata dagli espositori

Inviato
11 ore fa, maverick ha scritto:

per quanto riguarda i cd,  a piano Terra c'è Fonè e non ricordo se un altro espositore...

Ma non cambia molto;  io sinceramente,  anche se ben registrato, 70 euro per un cd

grazie , come gli anni scorsi o pre-covid

rimango a casa e mi risparmio mezz'ora di strada 

non saranno "cd registarti in modo audiofilo " ma questa settimana ho preso 4 CD su amazon per 42 euro e non 1 x70 

ormai son cifre che non spendo ( per principio ) neanche più per un LP

bravi comunque gli organizzatori a ripetere/fare ed ampliare queste manifestazioni 

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Al solito la tiritera dell’invecchiamento degli appassionati.. il che è vero forse solo qui in Italia..

a Monaco, Varsavia, e a breve a Vienna  per non parlare delle grandi mostre asiatiche e pure americane… ci si può divertire a contare i giovani, i trent’enni con moglie e figli eccetera..

e poi, quando una manifestazione come questa ultra Local ha successo… evidente.. perché stare sempre qui a fare i vecchietti dei Muppet? A piangere 😭 i bei tempi che furono?
 

Ma proprio perché furono e non tornano più, tutto invecchia...e abbiamo la memoria per ricordare tutto... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...