Mary Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 13 minuti fa, max56 ha scritto: grazie , come gli anni scorsi o pre-covid rimango a casa e mi risparmio mezz'ora di strada non saranno "cd registarti in modo audiofilo " ma questa settimana ho preso 4 CD su amazon per 42 euro e non 1 x70 ormai son cifre che non spendo ( per principio ) neanche più per un LP bravi comunque gli organizzatori a ripetere/fare ed ampliare queste manifestazioni Sui dischi la penso come te, per la mezz'ora di strada tanto niente avevo da fare ieri pomeriggio quindi...
Gall Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @alexis Forse in Italia è collegato all'aspetto del paese, ed è più accentuato. Comunque "ultra local" non proprio, Padova è centrale, in un posto a 500m dall'uscita dell'autostrada, è comoda per tutto il nord est, parte dell'Emilia Romagna e della Lombardia, area geograficamente non grandissima, ma importante come abitanti e tenore economico. Tornando alla fiera, ripeto per le aspettative di un evento di tale dimensione il responso è positivo e chi è interessato fa bene ad andarci. Presente anche una buona zona bar ampia con diversi tavoli per riposarsi e socializzare. 1
pgrossi05 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Buongiorno. Era presente CartridgeLab? Se così fosse…qualche info/parere sulla sala/impianto? Grazie
newton Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Interessa sapere il mio parere? dai
max56 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 39 minuti fa, Mary ha scritto: Sui dischi la penso come te, per la mezz'ora di strada tanto niente avevo da fare ieri pomeriggio quindi... gli LP sono ormai alle stelle e se uno ha una buona o discreta collezione fatta negli anni d'oro= ha da ascoltare per il resto della sua vita senza dover incrementare per forza i titoli ( a parte qualche scimmia che si conta su una mano all anno ) se anche per te ci vuole mezz'oretta = hai fatto bene , ultimamente sono molto poco audiolfilo ....sarà perchè ho dato ( anche in termini di passione /tempo ) tanto negli anni 70/80.... ....adesso che ricordo : ho dato specie in tempo e tempo più di tutto , ero giù in un noto negozio di Schio almeno una volta alla settimana , anche solo per chiaccherare....
Mary Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 9 minuti fa, max56 ha scritto: gli LP sono ormai alle stelle e se uno ha una buona o discreta collezione fatta negli anni d'oro= ha da ascoltare per il resto della sua vita senza dover incrementare per forza i titoli ( a parte qualche scimmia che si conta su una mano all anno ) se anche per te ci vuole mezz'oretta = hai fatto bene , ultimamente sono molto poco audiolfilo ....sarà perchè ho dato ( anche in termini di passione /tempo ) tanto negli anni 70/80.... ....adesso che ricordo : ho dato specie in tempo e tempo più di tutto , ero giù in un noto negozio di Schio almeno una volta alla settimana , anche solo per chiaccherare.... Io per chiacchierare evito a prescindere per non farmi fuorviare, sto meglio così...io invece ho dato a livello economico nel pur piccolo set ma ti capisco perché ho visto molto da vicino chi negli anni ha speso un patrimonio e impiegato tempo a iosa per poi mollare tutto alla nascita del primo figlio....ed è un peccato.
Mary Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Tra l'altro JPC mi ha mandato la mail col bonus del 20% di sconto su tutti i dischi, e ho confrontato da pochi giorni che i prezzi sono sempre in modo costante i più bassi rispetto ad Amazon..anche se il catalogo di JPC si sta inesorabilmente assottiglia do, segni dei tempi anche qui.
mattia.ds Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 29 minuti fa, pgrossi05 ha scritto: Era presente CartridgeLab? Si, c'è. È in saletta con Stereo San. Durante la mia visita però il sistema stava suonando in streaming e non con il vinile.
Luca_R Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Per me l'aspetto positivo è l'affluenza e la quantità di espositori, bello vedere così tanta avivacità. La forte affluenza e gli spazi piccoli però sono anche un grave handicap: ci si muove con difficoltà, si ascolta poco, con confusione intorno, non si riesce a parlare con gli espositori se non facendo una parola al volo o parlando forte disturbano tutti. Pessima, in generale, la scelta dei brani, ho capito le potenzialità enormi di tutti gli impianti, ma non so come suonano la musica. Forse a causa di questo anche la qualità (in generale) non mi è piaciuta, tutti suoni secchi iper dettagliati, suoni perfetti su musica e musicisti assenti. Paradossalmente suonavano quasi meglio di tutte le altre le due piccole graham (non ricordo l'espositore). Ad un esempio (per me) sempre potenti ed impressionanti le "piccole" axxess l3, ma le avrei volute provare con musica "normale", quella che immagino chiunque ascolti a casa: mi sono fatto una mezz'oretta di ascoli, ma ho capito com'è strutturata l'azienda, la loro politica, la potenzialità del loro impianto, ma assolutamente nulla di come possa suonare, di come rappresenti una voce, la vibrazione di legno di uno strumento, ecc. Delusione dei prezzi, ovviamente non legato alla (secondo me complessivamente ottima) manifestazione, ma al mercato. Poco o nulla sotto i 10.000 euro. Giusto, forse, portare in fiera i pezzi di fascia medio alta per far conoscere il rivenditore, però, forse perché lontani dal mio budget, tendono a spaventarmi e a farmi allontanare, non di farmi avvicinare incuriosito. Comunque in generale esperienza interessante, ricca di stimoli, piena di varietà. Complimenti all'organizzazione.
giaietto Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 A me interessano di più le impressioni sui sistemi che suonavano che le chiacchiere sulle manifestazioni
Luca_R Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @pgrossi05 @pgrossi05 secondo me in generale estremamente ben suonante tutto l'impianto, raro caso in cui gli espositori hanno fatto sentire anche musica interessante. Ho ascoltato per molto tempo l'impianto, sia digitale che vinile, ma non hanno mai richiamato l'attenzione sul giradischi, puntine o altro. Hanno speso qualche parola solo per le casse (per me colore e grafica infelice, ma assolutamente molto molto ben suonante).
mattia.ds Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @Luca_R Ben suonante dal medio in su, ma medio-basso e basso non pervenuti. Parere personale eh...
Dufay Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, newton ha scritto: dai Voglio farmi pregare... 1
max56 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, Mary ha scritto: Io per chiacchierare evito a prescindere per non farmi fuorviare, sto meglio così. si ok , io intendevo che "andavo " ( andavo inteso come anni 70 / 80 ) nel noto negozio anche solo per fare due parole con altri appassionati dell hifi in fiera =non conosco nessuno=non parlo con nessuno .....anzi ora ,per non sbagliare, prendo info prima di andarci
FedeZappa Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Mi è piaciuto l’impianto con le Wilson Benesch, finalmente velocità col rock ma senza congestione o sibilanti in evidenza, nonostante le dimensioni e il volume a cui ho chiesto di alzare (al limite per le piccoline e la tenuta della stanza). Questo marchio una garanzia. Non mi sono dispiaciute nemmeno le casse bicolore postate poco più su da @Luca_R ho trovato equilibrata anche la sala audiogram anche se non suonava con la stessa grinta. tra i diffusori più imponenti le Laho’ ottime secondo me mentre le b&w con i nuovi marantz viziate dai rimbombi estremi che arrivavano dalla sala di fianco con filmati in Dolby atmos. non mi dispiaceva il suono caldo e riposante delle Graham 5/9 ma non so se sia il tipico comportamento di questi diffusori, quasi annoiante alla lunga… secondo me un tipo di risposta non facilmente riproducibile in ambienti normali, quella stanza era involontariamente trattata con tanti materiali assorbenti. Sicuro le ingiesine possono fare di meglio in altre condizioni, stanza in primis ma anche amplificazione. Wilson audio sono uscito dopo 20” per le sibilanti: o l’impianto mancava di un minimo di ottimizzazione oppure quell’incisione era pessima. Ottime ed equilibratissime, seppur qualche solito limite ambientale, le Martin parker duo. le nuovissime sul panorama europeo Axxess non le ho capite: punch estremo, risposta un tantino loudness con il tw a nastro molto chiaro es aperto, impressionanti per certi versi ma non so se in altri contesti la fatica di ascolto sua dietro l’angolo (come per tanti diffusori presenti in queste fiere del resto). Però sono rimasti sorpreso dal prezzi, solo 5K, molto molto buono il suono dei nastri a bobine con due vecchi ed economici bookshelf b&w (). le Rega aya suonavano con bassi esagerati per ke dimensioni come se ci fosse un sub nascosto, se non ci fosse stato il titolare di green sound presente sarei andato a controllare dietro un separe’. Leggo poi su audio scienze review che la cosa è stata misurata, quindi dico no, per ora bocciate. la sala Faber’s cable aveva ottimi diffusori di colore blu mai visti, precisi ed equilibrati, ma il volume stavolta era troppo basso, non ho avuto nessun feedback sul loro effettivo comportamento in rapporto all’ambiente in questo modo. comunque, che gran fatica capire come suona un impianto con certe cose che mettono su… 1
skillatohifi Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Queste mostre ormai sono state tritate dai prezzi troppo esosi, l hifi della vera passione è a mio modo di vedere e di ascoltare purtroppo terminata. Meno male che esiste Discogs dove posso trovate tutto quello che desidero a dei prezzi umani.
Mary Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, max56 ha scritto: si ok , io intendevo che "andavo " ( andavo inteso come anni 70 / 80 ) nel noto negozio anche solo per fare due parole con altri appassionati dell hifi in fiera =non conosco nessuno=non parlo con nessuno .....anzi ora ,per non sbagliare, prendo info prima di andarci Si l'avevo capito che era ai tempi...del resto anche io in fiera non conosco anima pia e mi faccio i cavoli miei poi quando ne ho abbastanza alzo i tacchi.
Superfuzz Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 7 ore fa, Dufay ha scritto: Accanto a me c'era un bambino col padre ovviamente. Vabbè era anche l’unico bambino presente in fiera, perlomeno io non ne ho visti altri. Comunque sia ci siamo evidentemente seduti vicini (stavo assieme al padre del bambino). Le stanze che mi sono piaciute di più sono state quelle con gli impianti dal miglior rapporto qualità-prezzo (sorprendente come suonava, in rapporto al suo costo, “l’impiantino” Rega con un giradischi da poco più di mille euro, testina inclusa), niente male, ma già conoscevo, il sistema attivo Kii, mentre facile vincere con gli impiantoni, più o meno tutti ben suonanti, al netto dei problemi di acustica delle stanze (evidentissimi nella sala di Luxury Audio). Favoloso il suono proveniente dal registratore a bobina nella saletta della Birdbox Records. Un paio di impianti mi hanno detto poco, uno non mi è proprio piaciuto. Sorvolo sulla follia dei prezzi e sull’estetica kitsch di molte realizzazioni, sorvolo meno invece sulle scelte musicali di gran parti delle stanze, ovverosia mediamente le solite cose, spesso pessime e zero varietà. Non sono solito frequentare fiere audio, alla fine, al netto di quanto sopra, non mi è dispiaciuta affatto, ho pure acquistato un paio di vinili a 37 euro l’uno da Sound and Music, per il resto follia di prezzi pure li. Buon afflusso ma Età media, confermo, attorno ai 60 (io abbassavo un po’ la media).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora